Vai al contenuto

Marco1975

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2430
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    5

Risposte pubblicato da Marco1975

  1. Bene ti sei risposto da solo : non sta affatto sull’orlo del fallimento, visti i miliardi di utile che tu stesso scrivi. 
    Idem per i miliardi di valorizzazione per la quota 43-15 in Nissan messa in un fondo, che permetteranno di investire per la crescita. 
    Per quanto riguarda il confronto in Europa con Stellantis, a questo ritmo Renault guadagna 2-3 punti di quota di mercato l’anno mentre stellantis ne perde almeno altrettanto : stiamo a vedere fin quando questo non ha impatto sulla redditività…

    • Mi Piace 1
  2. Da quando c’è De Meo non sbagliano un colpo e fatturato ebitda e quote di mercato crescono ben di più del mercato e nonostante che gli hanno sequestrato le fabbriche e il mercato russo.

    Le quote 43-15% in Nissan le hanno messe in una holding senza diritto di voto ma restano loro e le venderanno quando il mercato è favorevole. 
    Quanto ai prestiti - rimborsati - vogliamo fare la lista di chi li ha avuti durante il Covid forse ?

    Sarebbe utile leggere almeno le grandi linee del bilancio prima di sentenziare che stanno fallendo o altre affermazioni semplicistiche e totalmente false.

  3. Se mai a difendere posti di lavoro su in Francia non è il governo ma un sistema sindacale così integrato che prima di licenziare li qualsiasi azienda ci pensa 10 volte : tra scioperi anche violenti, bloccaggi e tanto di presa della dirigenza in ostaggio per giorni, politici come Melenchon che fanno sembrare Stalin un moderato, ecco l’ecosistema che fa paura alle aziende. Non certo Macron e i suoi politici che sono a loro agio sono nei corridoi dell’Eliseo.

    • Mi Piace 1
    • Ahah! 1
  4. Oltre il 60% della produzione europea ex psa ha luogo fuori Francia e a ogni lancio modello c’è la guerra tra Stato e management psa … le ds tutte fuori tranne la 3 … avvenire della fabbrica di poissy e avvenire di rennes, chiusura di tutti gli uffici tranne poissy e di tutte le filiali commerciali di Parigi tranne una, e dulcis in fundo oltre 20,000 posti di lavoro tagliati negli ultimi 10 anni. Insomma tutto bene e grande amore 🤣.

     

    il bello è che va ancora peggio in Renault dove lo stato ha il doppio della quota azionaria… 70% dei modelli prodotti fuori e fabbriche storiche come flins in chiusura.

    • Mi Piace 2
  5. Storicamente è capitato più spesso che i Peugeot fossero in disaccordo con lo stato francese che viceversa. Con l’ossessione di alcuni qui - manco fosse una partita di calcio tra le nazionali italiana e francese - si continua a pensare che i maligni galli siano coalizzati contro di noi. I Peugeot vogliono dividendi esattamente come gli Elkann Agnelli in Exor. 

    • Mi Piace 2
  6. 42 minuti fa, Ouatime scrive:

    Senza offesa, ma è davvero una macchina assurda. Inutilmente enorme e pure brutta.

    Esattamente come Ypsilon sarebbe percepita negli USA 😉, inutilmente piccola e barocca.

    Tornando in tema Ypsilon, pare che il solo motore non BEV sia il 100cv ibrida cambio automatico. Qualcuno ne sa di più ?

  7. Togliete il flottante in borsa e guardate gli azionisti principali ed è ovvio che Exor comanda. Ma di nuovo interessa l’ redditività e il corso di borsa. L’avvenire delle singole fabbriche non importa. Su questo in effetti la limitata partecipazione del governo francese può pesare. Ma guardate dove sono prodotte le Peugeot Citroen DS (o anche Renault) … 

    • Grazie! 1
  8. 4 minuti fa, dindi scrive:

    Tutti quanti con certezze e verità quasi assolute. Ma qualcuno di voi è di casa nei corridoi di Mirafiori? Sapete cosa sta succedendo alla struttura impiegatizia e dirigenziale ex FCA?


    posso fornire un po’ di certezze su cose succede negli uffici francesi ex psa. Ed è un disastro , un fuggi fuggi.

    Mettetevi in testa che non è un complotto Francia contro Italia. Stanno falcidiando uffici e personale in entrambi i paesi

    • Tristezza! 1
    • Wow! 1
    • Grazie! 4
  9. On 5/1/2024 at 14:42, KimKardashian scrive:

    Non mi pare male già 2800 GranTurismo prodotte, e anche le 82 mila Tonale/Hornet (se non erro erano 75 mila previste??) 
    Se magari spingono di più Tonale/Hornet potrebbe raggiungere le 100 mila unità. 


    faccio fatica a riconciliare quei numeri con le immatricolazioni note di Tonale e Hornet (oltretutto negli USA si vende lo stock nei piazzali e si ordina ben poco).

  10. Confermo che Tavares da gli ordini in Nidec. Di fatti li ha fatti impazzire. Quasi tutta la dirigenza se ne è andata. Incluso uno mio vicino di casa su a versailles …

    Quel Nidec comunque può essere regolato tra 10 e 30 kWh; magari con potenze diverse tra avenger e milano 

    Certo che l’avessero messo in renegade e Compass invece della soluzione plug in avrebbero dato nuova vita a quei modelli. O magari sui loro successori 

    • Mi Piace 3
    • Wow! 3
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.