Vai al contenuto

Donbenzene

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    305
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Donbenzene

  1. Donbenzene

    più spettacolo

    non vi pare che ai tempi delle gomme senza scanalature vi fossero piu' sorpassi, più spettacolo, più diversità di traiettorie fra i vari piloti? oltre tutto si eviterebbe la farsa delle michelin che usano gomme usate per evitarle...
  2. se cerchi rapporto qualità-prezzo e sei amante del marchio Lancia come mi sembra di capire dal tuo avatar, prendi una Lybra SW, penso che km 0 tu la possa trovare a cifre irrisorie
  3. non intendevo il fotoritocco ma il messaggio cmq non sfigura :wink:
  4. se il restyling l'avessero fatto prima e avessero anche adeguato i motori per tempo ora la Lybra si venderebbe ancora in numeri dignitosi. Ma ormai l'immagine del modello è colata talmente tanto a picco che il restyling avrebbe lo stesso impatto che avuto quello della GTV: nullo (magari per le GTV è servito all'estero... ma visto che Lybra all'estero non vende...) Ha dei numeri di vendita talmente tanto bassi che secondo me causa un danno d'immagine ad Ypsilon e Thesis... se non fosse per completare la gamma io la togliere dal listino subito, anzichè farla agonizzare per altri 2 anni. Peccato perchè nel segmento D non ci sono altre auto del gruppo con navigatore (non a pittogrammi) e interni ugualmente ricchi. Ma a voi piaceva la pubblicità con Harrison Ford e il bonsai? con la stora della "bolla salubre" e tutto? a me sembrò un pessimo modo di lanciare il modello...
  5. si' pero' c'e' la prova della ssangyong rexton e della kia opirus... vuoi mettere? senza parlare dell'indispensabile servizio sui "paperoni d'Italia"...
  6. per i consumi della 307 han dato troppo peso al rendimento a velocità costante... commento ai freni Golf alla prova di resistenza "Risultato perfetto. Ecco come si comporta un impianto ben progettato: anche questa è "qualità". La 307, da 100 a 0 ha un risultato simile e nella prova di resistenza fa ugualmente bene... però il commento non è così entusiastico... Ma che voi sappiate hanno qualche ritrovato particolare i freni della tedesca?!?
  7. ...secondo me tutto l'articolo è sballato...
  8. mi sembra che la prova di 4R non renda giustizia alla Stilo... 3 stelle in finitura sono troppo poche... si può criticare il disegno generale della plancia o la semplicità degli interni ma 3 stelle mi paiono proprio poche. posto guida 3 stelle... il volante scorre in tutte le direzioni, il sedile pure...mah... poi da 0-100 in 10.2, considerati i risultati di altre riviste con la 147 con lo stesso motore, mi sembrano un po' troppi... avrà anche una curva diversa rispetto all'Alfa... pero' inoltre mi pare strano che il mjet sia così rumoroso come dicono, proprio perchè a differenza degli altri motori le iniezioni multiple dovrebbero servire anche a d abbassare la rumorosità! In compenso, se i dati sono veritieri, complimenti alla frenata della Golf: da 100 a 0 in 36 metri (ma cos'hanno di particolare i suoi feni... eppure monta gomme 205/55 R16 come quasi tutte le altre P.s.: si lamentano che non hanno provato la 147 col 1.9 16v... ma a me sembra che sia da più di un anno che avrebbero potuto provarla...
  9. ... forse era da postare in zona Lancia... non è che un moderatore me lo sposta? :wink:
  10. la ho fatta vedere alla mia ed ha mostrato un certo interesse... peccato che le manchi la patente! Cmq. preferisce la 147 e le Alfa in genere
  11. so che molte, con una "sintomatologia" come la tua hanno problemi col debimetro
  12. ...infatti mi auguravo che per allora il 2.5 BMW non guadagni 30cv, visto che il 3000 ne ha guadagnati 60 nel giro di poco... sì infatti per Opel, se leggi bene, ho parlato più genericamente di doppia compressione e non di doppio turbo. Se però si tratta (come sono felice di apprendere) tutta di tecnologia "Fiat Powertrain" mi dispiace che a farla conoscere al mondo sia una Vectra OPC o una Speedster. Magari se fossero sotto il cofano di una Stilo il ritorno d'immagine sarebbe migliore, IMO
  13. col 2.4 da 200cv saremmo anche parecchio avanti al 2.5 bmw da 177cv... sempre che il 2.4 arrivi in commercio prima che BMW metta il doppio turbo anche sul 2.5 è nelle cilindrate maggiori che bisogna aspettare Visto che Bmw e Ford-Psa (2.7) si dan da fare col doppio turbo, spero che GM restituisca il favore del multijet e che la tecnologia della doppia compressione non rimanga ad appannaggio della sola opel...
  14. da http://www.selvaggialucarelli.it/diario/archivio_mese.asp?mese=10&anno=03 << Quest’estate non si è fatto altro che parlare del rampollo di casa Agnelli, Lapo Elkann. Uno stuolo di donne , in particolare raffinate giornaliste quali Monica Bogliardi e Lina Sotis, hanno tessuto le lodi del giovane Lapo facendo largo uso di aggettivi quali “bello”, “raffinato”, “sexy”, “elegante” ed ovviamente , il solito, immancabile “affascinante”. Ora, io non conosco il ragazzo , per cui è anche possibile che possegga incredibili doti di intelligenza e simpatia, ma non mi pare che ad oggi , per l’immagine pubblica che ha dato di sé, ci siano elementi sufficienti per giudicarlo se non su un piano puramente estetico. Quindi vorrei domandare a queste signore ammaliate dal rampollo: ma l’avete guardato bene? E’ di un biondo-rossiccio che è una tonalità assunta solo dalla capigliatura di Aldo Biscardi durante un temporale estivo sull’appennino emiliano nel lontano 1985, ha tante di quelle efelidi che in ambienti ostili alla Fiat si mormora che numerandole e unendo i puntini venga fuori il prossimo modello della Stilo. E Luca Cordero di Montezemolo? Sì, sarà pure intelligente e acuto, ma parliamoci chiaramente: se anziché essere il presidente della Ferrari se ne stesse nei box con indosso una bella tuta da meccanico, non credo che ci sarebbero tutte queste donne a commentare: “Ma tu guarda com’è elegante quel tipo col cric in mano e com’è chic con quel grasso tra unghie. Non trovi che nel cambiare l’olio al pistone assuma la stessa raffinata postura del discobolo?” Donne, suvvia. Facciamo qualcosa prima che lo Zingarelli, alla voce “affascinante”, debba scrivere: vedi “portafoglio”. >>
  15. Donbenzene

    147rest

  16. 5 Terre come Vernazza, Manarola, Corniglia etc.?!? Perche' non "4 stagioni" o "mari e monti"? Grazie Renault per averci evitato "Gingo" (che tra l'altro rima "spingo", molto peggio di nea/neo...) Speriamo che Musa sia di buon auspicio...
  17. A onor del vero, a prescindere dal fatto che la si veda D od E, la V70 *preesisteva* già alla S60, il cui pianale è comune alla stessa V70 e soprattutto alla più grande S80. Cambiano le misure del passo a causa del diverso posizionamento del telaietto posteriore che ospita il retrotreno.
  18. ci sai dire le cilindrate oltre a frazionamenti e potenze? spero che il v6 sia sotto i 3.000 cc, altrimenti si arriva a potenze simili a quelle BMW, un anno dopo BMW! Per fortuna il 2.4 20v non ha niente da invidiare al 2.5 che hanno appena rispolverato sulla serie 5... almeno fino a che non vi adotteranno la stessa tecnologia della 535d!
  19. le modifiche mi paiono poco fini... ergo poco Maserati. Soprattutto i fronzoli sulla carrozzeria e il volante bicolore nero/blu. Spero che ci siano anche interni di tonalità più sobrie! cmq la versione senza modifiche è una delle vetture che ammiro maggiormente, dentro e fuori (si'... peccato per i led...)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.