Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. Per niente...qui da noi la D90 solo corpo è capace di costare ancora 800€ tondi tondi, l'ultima votla che mi ero fatto fare il preventivo dal mio fotografo eravamo sui 780€ ma considera che noi paghiamo la "mazzetta" della garanzia Nital che fa alzere i prezzi più che nel resto del mondo difatti appena possiamo si compra import
  2. Il prezzo è sicuramente migliore di quello italiano poco ma sicuro Tra l'altro io non sono un Canonista ma la 450D so che è più apprezzata della 500D poichè la 500D ha troppi megapixel e soffre un po di rumore agli alti ISO Il segmento è giusto: una buona entry-level, il problema è che pur non essendo affatto una macchina vecchia in questo segmento Canon ha un ricambio terrificante, certo se non sei interessato alle ultimissime novità come molti fanno potrebbe essere un buon acquisto
  3. Mi piace il verbo loitering non è molto militare ma rende l'idea del suo utilizzo
  4. A parte i PC che ti potresti assemblare da solo sicuramente comprando DELL compri sicuro il fatto è che c'è una miriade di modelli che conoscerli tutti mi diventa ababstanza difficile
  5. La 450D è stata sostituita dalla 500D da più di 6 mesi è un palese tentativo di svuotare i magazzini
  6. Dovrebbero rientrare all'ultimo però pare che l'ente fiere stia trattando per dargli alcune aree a prezzi scontati (perchè solo a loro poi? solo perchè fanno i capricci?) Ma la vera motivazione è questa: nei Saloni ti bruci l'effetto novità...tra tante novità
  7. Se aggiungiamo che forse all' EICMA 2009 on vedremo Yamaha e Honda...direi che finalmente le case hanno deciso di mollare i saloni, tanto sanno benissimo che basta mettere qualche foto su internet di notte per far parlare di un modello e poi presentarlo con tutta calma...lontano daii saloni dove tutti presentano tutto e dove le novità passano in secondo piano. Sicuramnete c'è un componente "taglio spese" ma ormai tutti si erano resi conto che,sopratutto in italia, i saloni di auto e moto non erano più tali...ma solo delle vetrine per hostess (neanche troppo belle ultimamente) Insomma alla fine i soldi li faceva l'ente fiera e il ritorno in termini pubblicitari per el case era basso, visto che al motorshow le migliaia di bambinetti di 13 anni che sbavavano sulle BMW di certo non le comprano poi il MotorShow non era diventato molto diverso da Gardaland il Motor
  8. Beh, anche a costo di andare leggermente OT, ma la mentalità dell'italiano medio in vacanza è terrificante Mi sento chiedere informazioni su Parigi..."ci stiamo una notte" e che cazzo guardi in un giorno visto che poi viaggiano tutti Ryan air e arrivano in culo ai lupi e si perdono 2h ad entrare a Parigi? Certo se la tendenza è questo mordi e fuggi e la gente è più disposta a perdere tempo per andare in aeroporto che nella meta di destinazione ben fanno certe compagnie ad abbandonare la gente in aeroporti di "dubbia" comodità e offrire la pipì a pagamento ma tra un po inizieranno a farti pagare pure gli arti del corpo visto al proposta di far pagare una tassa a tutti quelli sono i 75kg ok io sono tranquillo ma che colpa ne ho io se mamma natura mi ha fatto 1.90m e ho fatto un po di sano sport ?
  9. Infatti i costruttori avevano già dato il loro parere negativo priam dell'estate ma vedo che c'è chi fa orecchie damercante La verità è questa: hanno risparmiato su tutto il possibile immaginabile e ora sono giunti al punto di farti pagare una pipì o metterti i sedili in stile lounge-bar In giappone riempiono i 747 con file centrali di 6/7 sedili eppure loro ci stanno
  10. Autodelta85

    La manutenzione della catena

    Abbiamo valicato le Alpi siamo passati a KTM
  11. Bello effettivamente! ma sul sito della Casio italia non lo trovo...ome mai?però online c'è per cui penso venga importato. Sono incerto sul titanio,sicuramente un gran materiale ma si graffia solo a guardarlo ho già un Festina in titanio e pare una lattina di coca cola talmente è graffiato
  12. Tommi ma quanto sono fighi
  13. Giò ha ragionissima ti ritrovi questi "stregoni" più che operai che ti fanno tutto ad 1/10 di un normale operaio qualificato, poi però si piage se i controsoffitti cadono a pezzi o se i capannoni si allagano o si aprono per il vento Però...l'allagamento di una città è una cosa grave e non centrano i manovali siriani o algerini, qualcuno oltre a non aver pulito tombini e fogne li ha pure intasati Capisco che una città sia difficile da gestire, ma se gli anziani nei paesi ogni autunno passano 3/4 della giornata a scavare i canali a fianco della strada e tenerli puliti un motivo c'è in città non ci sono i ruscelli e i canali am ci sono le foghe, qualcosa bisognerebbe fare
  14. Ma chi è qeusto bruttone ?
  15. Tiro su il topic per chiedere qualche consiglio e se magari qualcuno mi vuole fermare nella follia Alura praticamente mi sono rotto le scatole di continuare a tirare dentro e fuori dalle tasche il cellulare per guardare l'ora...mi distrae in auto (l'orologio della Fiat rimane troppo spesso indietro ) ed è fonte di cadute rovinose per il telefono. Ora...di orologi "belli" non me ne posso proprio permettere, o almeno potrei ma ho altre spese prioritarie...per cui mi sarei orientato sul mio primo amore: un Casio ProTrek So che voi storcerete un po il naso ma sono amante del made in japan (e per fortuna i protrek sono ancora giapponesi e non cinesi) e soprautto mi farebbe molto comodo in montagna e in collina. Orologi a lancette ne abbiamo anche troppi in casa, se avessi bisogno di un orologio "elegante" mi basta prenderlo su ma visto come mi vesto scazzato dubito che mi potrà servire Per ora ero orientato su questo nuovo Casio che ahimè non è ancora molto disponibile e viene a costare caro...troppo però è molto sottile rispetto ai normali ProTrek. Che ne pensate? conoscete qualche Suunto da 200/300€? sono migliori dei Casio?
  16. Autodelta85

    La manutenzione della catena

  17. Dopo quanti giorni di pioggia?
  18. e perchè non cercare una bella Daihatsu Copen ?
  19. 1 GHz di CPU 1Gb di RAM (2Gb per la versione 64-bit) Scheda video comaptibile con le DirectX 9.0c e 128Mb di memoria video 16Gb di Hard disk (forse qualcosa di più per la 64bit) A parte tutto sono requisiti bassissimi: io l'ho messo, non senza timori, sul PC della mai ragazza auto-costruito con roba da me scartata. Temevo che la 64bit non ce la facesse per colpa del Celeron E1200 che ok è un dual-core ma ha una quantità di Cache L2 veramente ridicola...eppure è reattivo, veloce e pure la mai ragazza (anche lei la solita utonta amante di XP) mi ha detto: mi piace 7 perchè si avvia in 15s e tutto è molto più "fluido"...ok io ho messo su 4Gb di RAM ma 4Gb di RAM al giorno d'oggi costano quanto un'uscita a cena di certo non mi rovinano e l'hard disk non è certo una SSD super veloce da 600€,ho riciclato un Seagate 7200.10 da 320Gb che come velocità di trasferimento e AT è penoso
  20. La via d'uscita trovada da M$ è stata proprio quella dell' hw fissando u nsacco di paletti per rilasciare all'assemblatore una copia di XP...ed ecco eprchè i netbooks sono tutti UGUALI : ha posto limiti sui GHz della CPU,sul fatto di essere single-core,sul massimo 1Gb di RAM e sui 160Gb di Hard Disk (e forse anche altro che adesso non ricordo ) Io comuqnue davvero sconsiglio XP; non possiamo lamentarci della "sicurezza" se poi teniamo su XP che è un vero e proprio colabrodo d'altra parte è un SO progettato 10 anni fa è come pretendere che nei crash-test un'auto di 10 anni fa faccia altrettanto bene di un'auto di oggi
  21. Scordati una licenza di XP se non erro M$ ora la rilascia solo in versione OEM per i netbooks e solo come forma di down-grade da Vista Business Edition, credo che dagli altri canali sia stato ritirato (grazie a Dio aggiungo io) dal 1° Luglio 2008 La versione OEM te la fornisce il produttore del tuo hardware (sia esso notebook,desktop,netbook) e vale solo per il tuo pc, non si può installare altrove...per maggiori informazioni ti rimando qui: http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx Io aspetterei Win7 per il 22 Ottobre qui da noi non uscirà la versione "Upgrade" e per i primi 3 mesi verrà distribuita la versione Full Retail al prezzo di una Upgrade, forse forse per la Home Premium saremo sui 100€ ma sicuramente ben spesi ti ricordo che Win XP non viene più mantenuto in maniera principale,cioè da qui in poi fornirà solo alcune patch di sicurezza (ma neanche tutte visto che la mega-falla sul TCP/IP per XP la lasciano e non la correggeranno)
  22. DA quello che mi hanno raccontato questa cosa succede sopratutto nella parte Sud della Croazia mentre al Nord e nelle zone istriane siamo praticamente di casa (te credo sono italiani anche loro) Poi queste "ragioni storiche" veramente non le capisco degno della peggiore ottusità e razzismo generalizzato, cosa dovrebbe fare allora il governo nipponico nei confronti dei turisti americani? Fucilarli appena atterrano al Narita ? Se in Croazia sono dei cafonacci anti-italiani peggio per loro i miei soldi li vado a dare a qualcun altro se son talmente poco lungimiranti da capire che il turismo è uno dei modi più veloci epr uscire dal guado, problemi loro
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.