Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. ma la cosa bella è che se ti fai inchiapepttare dalle varie offerte tutto compreso poi sti tarocconi te li devi prue tenere e non c'è santo che tenga Già tanto che permettono il forwarding
  2. Scherzate pure ma io conosco un architetto che va in giro su un Booster Polini Evolution e lo usa bella mente tranquillo per andare a lavoro ogni giorno
  3. Finalmente qualcuno si è deciso a fare l'aspirazione/scarico nel senso giusto cioè quello che piace a me peccato che avere lo scarico cosi vicino al codino ti obblighi di fatto a fare strane contorsioni al collettore di scarico...per carità a me quel serpentone piace anche Cmq il cross non è per niente statico anzi vedo più innovazione "utile" su cross ed enduro piuttosto che sulle moto stradali infarcite solo di cazzate elettroniche che complicano la vita e non portano poi chissà quali mirabolanti migliorie...si va avanti con poco ma si va avanti non so penso ad esempio alla Husaberg che ha questo cilindro inclinato fronte marcia, oppure alla Husky che aveva presentato un prototipo di 4T con circuito dell'olio esterno al cilindro per avere maggiore compattezza possibile (giuro da fuori sembrava un 2T) Il Cross però non mi piace, un mio amico aveva una vecchia Husky 125 del...1996 forse...roba nordica mica made in cagiva a parte una potenza straripante non mi è mai piaciuto molto l'andare a zonzo in off-road sono più un tipo da Alp e canna da pesca in spalla
  4. Ai francesi magari non servono a noi italiani,abituati a farci la doccia e cambiarci le mutante magari possono servire
  5. Sommando le varie serie ne sono state prodotte 340 esemplari di cui solo 150+14 omologate (Vdue e Vdue Evo) La VDue Racing EF è stata prodotta nel 2005 e penso fu una delle prime ad avvicinarvi al rappoto 1:1 peso/potenza in quanto era sui 135cv e 140kg di peso
  6. Sicuramente grandissimo uomo di spettacolo ma come persona....brr...me ne hanno raccontate di cotte e di crude, di certo non era un Jerry Scotti Che riposi in pace, alla fine è anche lui simbolo della grande Italia post-bellica e dei ruggenti anni 80
  7. Dai allora visto che dobbiamo parlare di bare su due ruote...chi ha il coraggio di dare gas a questo bicilindrico ? @Tony: pure io conosco bene le Beta però le €3 hanno questo piccolo "problemino"che alla revisione (4 anni passano in fretta) o fai rifare la carburazione in giornata dal meccanico oppure rischi di non passarla perchè il Suzuki 350 pur essendo spompo ma affidabile non è proprio di ultimissima generazione Poi boh...spero in alcuni aggiornamenti da parte di Beta, già a Milano avremo una grossa novità per quanto riguarda alcuni motori
  8. mi confondete TonyH Adesso preso tra un misto di cilindrate e nostalgia mi va acomprare questa Dai fine OT purtroppo che 20 anni fa si stava meglio lo sappiamo tutti, sia chi quegli anni li ha vissuti sia chi come me quegli anni li ha vissuti solo con i vecchi cadaveri arrugginiti abbandonati nei garage
  9. Oh niente da ecceire io col Malossi Trofeo andavo due giori si e 7 no però sai che palle Quando hai bisogno di un "qualcosa" che si accenda sempre (anche nelle giornate umide o gelide) e che non tossisca coi primi freddi mattutini vedi che rinunci alla svelta ai kW e all'olione anche perchè come disco spesso ai pischelli che ho sull'altro forum è bello finchè si è alle superiori andare in giro con lo sputer che fa le fiammate e sputa miscela a più non posso, però dopo il tempo da buttare in garage è sempre meno Poi vabbeh io sono dell'opinione che le moto se non sono eccessiavamente complesse molto si può fare in garage perchè operazioni come ingrasso catena,controllo tensione catena,controllo gioco valvola,controllo candela,controllo filtro sono cose che i concessionari ai tagliandi non fanno MAI manco se glielo chiedi...ma forse è meglio così non ti fanno pagare la guarnizione di testa 40€ me la compro online e me lo faccio da me il lavoro
  10. C'è percerto anche un 450cc ma a parte non importarlo bisogna vedere che motori ci mettono sotto perchè questo 250cc sappiamo essere tranquillo e robusto, ma se iniziano a piazzarci sotto i monocilindrici da gara dove ogni 2000km c'è da smontarli e risistemarli tutti la moto perde senso, a quel punto prendo una TM
  11. Pensa che te che io il 24 di Dicembre mi sono dovuto fermare,togliere i guanti e ricarburare perchè c'era talmente umido che non camminava sopra i 60 avevo paura che qualche falange si staccasse involontariamente Ah bei tempi che l'elettronica ci ha totalmente tolto
  12. Il regista...nonostate il nome e cognome italiano vive in Svezia da 20 anni è il classicissimo cane che abbaia che non mette piede in Italia da 20 anni,giudica senza sapere nulla,non conosce la nostra storia recente e potrei andare avanti all'infinito...tra l'altro IMHO vorrebbe fare "l'eroe" come Moore proponendo questi documentari di denuncia...che spero non si fili nessuno,potrebbe anche avere ragione (anzi riguardo alla nostra società televisiva HA ragione) ma come dice TonyH ne abbiamo un po pieni gli zebedei di questi "gran maestri della verità" che detengono sapere e verità per i secoli a venire e indirettamente giudicano come emeriti stronzi indottrinati circa il 60% degli elettori italiani perchè alla fine lo scopo è quello di colpire la solita persona Non è molto diverso da quei coglioni del Times o del FinancialTimes che continuano a frantumarci i coglioni per pura invidia, frustrati perchè durante tutto l'anno vedono 6 mesi di buio oppure solo pioggia e nebbia
  13. Si sono certo conosco persone nella vita reale e in alcuni forum che si sono trovati la sorpresina ipotizzo magari che sia una circolare recente e tu l'abbia evitata oppure boh miracoli della motorizzazione civile
  14. Concordo...ormai il panorama hi-tech è un mercato push (spinto dalle aziende) e non un mercato pull (tirato dall'utenza) oh e penso non serva essere ingegneri gestionali per capirlo Ci inondano di cazzate, ogni tanto va male (tipo le cornici digitali ), ogni tanto va bene l'importante è inondarci di spazzatura e creare in noi il bisogno di avere tale spazzatura
  15. Orca che infami...allora mi sà che se la fai con moto sotto i 34kW funziona un po come la A2 dei 18 anni che dopo 2 anni diventa senza limite automaticamente Prestare...?mmm occhio, alla mia motorizzazione prima degli esami le moto prestate o private vengono passate al setaccio in una maniera mostruosa, trovano qualcosa fuori codice,fuori libretto e ti rompono il cazzo fino a morire alla fine chi conosco per esasperazione è sempre andato in scuola guida va detto che se non si fa la teoria e si fanno poche guide, il minimo indispensabile, la spesa è alta ma non folle VOlete sapere l'assurdità? la moto che ho usato per fare la A1 era uan honda 125 con marmitta buca, perdeva olio e non entrava la seconda alla faccia della perfetta omologazione
  16. oltre i 21 anni basta un qualsiasi mezzo oltre i 125cc, non credo che mettano il limite dei 34kW ma anche se fosse dura per 2 anni L'importante è non usare il solito Vespone 200cc che viene considerato "automatico" ma non tutti lo sanno
  17. Sicuro ? forse online, ma se vai dai soliti ladri (senza fare nomi) con i soliti "899€" non ci si porta casa nulla di entusiasmante sopratutto correlato al prezzo
  18. Per sopperire un po ai cv ci sarebbe la Yamaha WR250X: WR250X Yamaha Simile in tutto e per tutto alla Kawa ma ha 30cv...è che ho paura che sfiori i 7000€ di listino
  19. Sicuramente era l'ibrido tra netbook e notebook che mancava e che ora c'è Discreta potenza di calcolo e autonomie da netbook senza spendere i soliti 900€ per degli scassoni con C2D e 512Mb di RAM
  20. Vi capisco benissimo...non crediate che dalle mie parti sia molto diverso quando siamo andati a mangiare a Fidenza abbiamo fatto le strade facili e comode ma non sono le uniche vie Si è inutile negare che in certe curve e tornanti stretti si arriva fino a rimpiangere il 50ino visto i raggi di curvatura assurda, per non parlare dello stato pietoso di Primavera dopo le gelate e i temporali primaverili L'unica cosa è che può rimanere l'amarezza in bocca di dire qualche volta "kaiser, avessi un po più cubatura magari mi farei qualche km in più sulla moto in scioltezza" però vabbeh, il value-for-money c'è tutto e sopratutto non penso che questa Kawa sia uan di quelle moto che la compri e la rivendi nel giro di 18 mesi, questa dura...deve durare non so te ma in questa chiave utilitaria è proprio quello che cercherei Sul prezzo penso (spero) si possa contrattare perchè di queste moto se ne vendono poche, se no vai alla Beta dove la M4 di listino la mettono a 4.700€ (non vorrei dire eresie) però tra incentivo e sconto me la davano a 3.500€ se pagavo in contanti ed è un 350 purtroppo ad aria
  21. Photomatix lo consider il migliore software di composizione HDR...semplice ma estremamente flessibile il fatto è che io uso pochissimo l' HDR
  22. Bene o male sono d'accordo con tutti i discorsi protati avanti...Tony visto che abbiamo la stessa visione "utilitaria" della motocicletta posso dirti di andare sereno Magari di moto non ne ho guidate molte, ma ne ho smontate parecchie e dopo gli usi più disparati, queste motozappe inchiodate se usate per quello che sono progettate regalano fantastiche soddisfazioni, arrivano ovunque, le strapazzi e saranno sempre tue compagne di viaggio...si fermano?mah al 90% con cacciavite e qualche testa esagonale il problema lo risolvi sempre! 22cv? Si possono sembrare pochini, ma la cosa più importante...cioè la coppia ce ne è abbastanza, ovvio non aspettarti le spalancate spacca braccia in uscita dal tornantino però davvero un 4T su una struttura ababstanza leggera e che non gira a 15.000giri è sfruttabile e poi grazie al cambio una volta che hai capito quale è l'andatura del motore di regoli di conseguenza e magari ti togli delle soddisfazioni che il maxi-scooter da 70cv e 260kg si sogna di notte Sulle strade bianche lasciamo perdere poi....non c'è proprio paragone, queste sono moto facilssime anche in funzione del loro peso(in campagna usavo una Beta Alp per andare a pescare per cui come impostazione motoalpinistica siamo lì)...provate una KTM Adventure sullo sterrato non è per nulla facile domare 200kg sullo sterrato a 80cm da terra col sedere...e difatti molti si sentono degli eredi di Meoni e si capottano come ridere perchà l'off-road non è come l'asfalto che perdona molto, anche troppo
  23. Ho notato ma magari qualcosa si trova in uno di quei mega-concessionari Suzuki oppure c'è la versione di Valenti ma costa il doppio e aggiungerei che al posto dello scooter non devi perdere mezza giornata per pulirei l filtro dell'aria (cosa da fare su sti motorini piccoli) o registrare i lcarburatore...con lo scooter c'è tanta di quella plastica da tirare via che inizi all'alba e finisci a cena
  24. Bellissima,il classico mulo da guerra che non muore mai e con poca manutenzione...anche se io per motivi "affettivi" preferisco il Suzuki DR-Z
  25. Qui a Piacenza dicono che il pilota era il ragazzo di 26 anni mentre il copilota (quello ferito gravemente) un 55enne della provincia di piacenza
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.