Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. Scelte difficile a mio parere visto che si tratta da una parte dell'auto + elegante e sportiva di Ferrari e dall'altra della mia auto ideale e preferita. Forse alla fine sceglierei la 355 ma con moltissimi rimorsi
  2. Uno schifo terribile e inascoltabile.la peggiore compilation di m2o di tutti i tempi. Salvo gabry Ponte e dj ross...e salverei danijay se non fosse per l'orribile rmx di Provenzaus. Stra-deluso dagli HSG e dai P'n'S...da nomi del genere mi aspettavo di +,ma si vede che anche loro stanno + attenti al portafoglio che alla musica,peccato peccato Speravo che m2o rimanesse l'unca radio a continuare a trasmettere dance,trance,house,hardstyle...ma hanno fatto la loro scelta:elektro e minimal. In definitiva pare che l'era dance sia finita sul serio anche se per fortuna molti dj ammettono di essere stufi di questi rumori orrendi che girano i nquesto periodo,continuo a sperare
  3. Autodelta85

    Moto GP Qatar: LOSAIL

    Ah ma io son felicissimo così,degli sponsor me ne frega nulla...e di valentino ancor meno Sono ducatista dai tempi della SBK e vedere cosi bene la Rossa mi fa piacere,e mi fa ancora + piacere vedere che la superiorità non era proprio di pilota ma a livello moto. E non è la prima volta che in Moto GP Ducati rifila sonore bastonate di motore a tutte le jap...ricordo un sorpasso di Capirex un paio di anni fa su un rettilineo.Ottimo esempio di come dovrebbero essere i motori italiani
  4. Autodelta85

    Moto GP Qatar: LOSAIL

    Un po mi aspettavo questa ri-nascita Ducati. D'altronde il grosso prolema è sempre stato quel diavolo di desmodromico che con uan cilindrata da 1000cc era veramente ingestibili...ora con 800cc c'è,a parere mio,un equilibrio generale migliore e sopratutto oltre alla guidabilità c'è meno rischio di fondere le gomme dopo 5 giri Ovviamente una gara è pochissimo per giudicare una stagione Concludo dicendo che per ora la Fiat ci ha fatto una bella figura di .... con la nuova sposorizzazione...battuti da un'altro marchio italiano che forse avrebbe meritato un maggiore legame con fiat o altri marchi italiani
  5. Un mio amico mi chiede una cosa: E' possibile,su un laptop, comprare e montare una porta lettura Express card /34 ove è previsto uno spazio? Mi spiego meglio,il suo Acer ha tutta una serie di uscite che nella sua versione non sono state montate (SD,Express card,memory stick ecc ecc) mentre nella versione meno economica del suo pc tutte queste porte ci sono e lui si ritrova solo tante pezzetti di plastica ballerini a chiudere i buchi Sarebbe interessato solo alla express card, e sopratutto se fosse possibile è difficle aprire il portatile da sotto e montare il lettore ?
  6. Confermo....è un gestionale
  7. Beh ovviamente anche io condivido TOnyH...nel senso che davo per scontato il fatto di non distrarsi al volante e di valutare la strada Ricordo ancor aquando guardavo Nuvolari che Coppini diceva sempre che il guidare è diventato + che altro una seccatura o una delle tante cose da fare tra la sigaretta,la giocatina col navigatore,la chiccherata con la morosa ecc ecc...e in effetti aveva ragione
  8. Ma chi è che ha commissionato lo studio di questo marchio e chi l'ha realizzato? Fuori i nomi e a casa entrambi...dimmi te che sgorbio
  9. auguri!!!!
  10. insomma un po come nelle moto...coi limiti di potenza. Cambierebbe niente,poichè si aspetterebbe sempre e cmq di poter guidare a piena potenza Ci mettiamo un esame per la piena potenza?Ok mettiamocelo ma oltre ad essere il solito furto di denaro dello stato a danno dei privati cittadini...come lo facciamo questo esame? Lo facciamo in strada pubblica?per andare sempre ai 40 all'ora come sempre?e allora che diff c'è a quella velocità tra la 206 della scuola guida e l'a6 di papi? Lo facciamo in circuito?si meglio,si vede chi sa tenere un auto potente e chi no,ma il circuito non è la strada e in strada non dovremmo avere velocità da circuito Basterebbe insegnare a rispettare i limiti sempre e cmq e non solo quando si sa che in zona c'è un velox o una pattuglia
  11. se la metti così allora è un'altra cosa...ma dare del figlio di papà con la GT a tutti indistintamente è una generalizzazione un po infelice. Riuardi ai casi che riporti...secondo me si torna da capo,come diceva alex87,se non si è in buone condizioni psico-fisiche non ci si mette neppure alla guida,se invece sei ubriaco,drogato...e magari anche assonnato allora è facile davvero di non vedere la curva e tirare completmanete dritto In questo topic anti beat-generation voglio eprò ricordare che ci sono tantissimi neo-patentati che hanno senno e sanno prendersi le responsabilità del guidare,peccato che ci siano sempre le mele marce (come in ogni categoria) che fanno fare figure barbine a tutti quanti
  12. Gli esempi potrebbero sprecarsi Ciò che veramente manca è educazione,ma non dello stato o della polizia...ma dei genitori che lasciano tutto vito ai figli Ad un ragazzo della mia compagnia è capitato un incidente non troppo grave con la bmw di suo papà...5000€ di danni per la sua idiozia ad andare ai 90 in una strada piena di buche,stretta e totalmente buia.Ebbene dopo tale incidente suo papà gli ha regalato la panda 4x4 "cosi non usi + la mia bmw" Ora questo è solo un esempio ma ne avrei un paio di altri per fare capire che spesso comportamenti anomali ma senza tragedie vengono dimenticati troppo alla svelta,ma non sempre si è fortunati nella vita
  13. Scusa ludo...ma questa è una emerita c..... Ci si schianta ai 180 con l'A8 del papi o anche con la TIgra 1.4(che di libretto mette vel max 195) usata presa a 1000€ su ebay
  14. Non sempre è colpa della velocità perchè è sempre colpa di chi quel pedale lo schiaccia Parliamoci chiaro...se il sabato notte via come un pazzo o sei ubriaco o sei semplicemente un coglione,in entrambi i casi abbassare il limite non serve perchè tanto se sei in uno stato psicofisico alterato il limite di velocità è una delle ultime cose a cui pensi. tra l'altro si sentono spesso sparate come questa del ministro solo quando succede qualcosa,poi finita l'escalation di morti tutto torna come prima per altri anni
  15. Autodelta85

    Quale soluzione per Pomigliano?

    fare questo vorrebbe dire sistemare il 90% dei problemi economici italiani
  16. Autodelta85

    Quale soluzione per Pomigliano?

    Licenziamento in tronco di chi lavora male...perchè sono certo che sanno benissimo chi lavora di merda e chi lavora bene. Nuove assunzioni mirate e selezionate e severi punizioni per chi continua imperterrito a fare porcate anzichè lavorare
  17. Totale altra cultura...c'è un senso di appartenenza all'azienda che da noi non sta nè in cielo nè in terra
  18. Non la sapevo sta cosa degli iscritti ad ingegneria!come faccio ad otterla?aiutatemi !
  19. Samu che tema usi ?
  20. Che belle 'ste americanate
  21. Trama: Durante la seconda guerra mondiale, un giornalista americano viene inviato a Berlino. Lui in realtà accetta perchè vuole cercare la donna che ama e della quale ha perso le tracce a causa della guerra. Durante la sua trasferta in Germania, però, viene coinvolto nella storia dell'omicidio di un soldato americano, il suo autusta, corrotto fino al collo e fidanzato di Lena, la donna per la quale é tornato in Germania ma che ora stenta a riconoscere... da filmup.it Non curante dei consigli di tutti ho evitato il tanto discusso Borat per andare a vedere il film del mio attore preferito. Il giudizio per me è abbastanza complesso, per prima cosa la scelta del bianco e nero l'ho trovata poco felice...ha accompagnato la chiusura delle palpebre un paio di volte. non voglio ovviamente svelare la trama ma la vicenda è a parere mio troppo complessa e rischia di lasciare lo spettatore davvero disorientato e insoddisfatto.
  22. io la vedo benissimo dal mio balcone ed esser eall'ultimo piano ha i suoi vantaggio Peccato avere solo un binocolo da montagna,con strumenti migliori sarebbe stato un bellissimo spettacolo
  23. Come se il problema delle donne fossero i semafori gli spagnoli si stanno comprendo di ridicolo tanto quanto noi italiani
  24. Auguroni anche da parte mia!!
  25. si ma il tormentone è iniziato nel 2001...e i coglioncelli italioti hanno iniziato a sbavare dietro in quegli anni per poi degenerare sempre + Poi non ce l'ho con shakira ma con 'ste ragazze musicali in generale che hanno tanto da far vedere e pochissimo da far ascoltare Tanto poi la colpa è sempre della pirateria se le vendite crollano
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.