Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. ...anche perchè aggiungo che un venditore ha una responsabilità grandissima,l'anello di collegamento tra l'azienda e il cliente.Un venditore che fa male il suo lavoro rischia di mandare all'aria il lavoro di migliaia di persone che in azienda si fanno il mazzo e che lavorano bene Dovrebbe essere prioritario per la casa madre monitorare e debellare le mele marcie tra i concessionari,ma è un'operazione difficilissima secondo me
  2. Il paragone con le motociclette è particolarmente azzeccato x quanto riguarda i ldiscorso sull'evoluzione tecnologica e sulla differenziazione di prodotto Però anche qui si ritorna ad un discorso sulla percezione del cliente. Un motociclista (non scooterista) è un cliente mediamente + appassionato e informato su quello che sta andando a comprare, motivo per cui i costruttori di moto sono obbligati a proporre anno dopo anno soluzioni tecniche sempre + avvicenti,pena non vendere la vera differenza è che nelle moto fanno scena sospensioni al TiN,freni con pinze radiali,valvole al titanio,cornetti di aspirazione variabili,materiali pregiati leggeri...nelle auto fanno scena navigatori satellitari,porte usb,tasti sul volante e plastiche degli interni
  3. Esatto Motron...era spirito innovativo,spirito Alfa Romeo. Poi mi direte che lo stato ai tempi di 75 e alfatta ci perdeva X milioni ogni auto venduta,verissimo... Ma ora stiamo,fortunatamente,risanando la parte economica...e credo che spirito innovativo ed economicità possono andare d'accordo,solo che c'è da farsi su le maniche e tanto!
  4. Se non altro avevano tentato di spostare i freni posteriori semi cagata perchè non dissipavano calore, però già solo il fatto di aver tentato qualcosa di diverso era da applaudire
  5. Lo credo senza difficoltà simo ed è una cosa che mi fa incazzare/deprimere. Non dico che TUTTI li i mezzo devono essere tuttologi dalla meccanica alla finanza passando per l'elettronica...ma un bel 50-50 ci starebbe bene.chi controlla i conti, chi controlla le vendite e chi controlla i prodotti Ma qui stan tutti con la manina al portafoglio fregandosene dei prodotti
  6. Uno che alle presentazioni di nuove idee/aggiornamenti parte prevenuto dicendo che sono "pippe" merita di andare a zappare i campi e imparare che se non sa di cosa parla meglio deve stare zitto che fa + bella figura.Scusate se insisto su questo particolare ma ha veramente mostrato tutta la sua ignoranza in quell'intervista 3 anni fa dicevamo che senza rete non si vendono i buoni prodotti,giustissimo.Oggi posso dire che senza buoni prodotti i soldi per aggiornare la rete di vendita sono solo stati buttati all'aria
  7. Se le cose stanno così ha fatto benissimo. Lavora bene,è appassionato,la sua 8c è la creatura + bella degli ultimi 30 anni (e in fiat lo sanno) e gli tolgono il lavoro? Furbi,non c'è che dire
  8. Tommi...secondo il tuo ragionamento non c'è progresso ma solo regresso perchè se ci dobbiamo accontentare di quello che già c'è beh capisci anche tu che si rimane fermi. Grazie all'informatica moderna potremmo simulare e produrre veramente qualsiasi cosa eppure siamo arrivati ad un periodo che tecnologicamente parlando è piatto
  9. Avete ragione è infatti il motivo per cui sono incazzato. Ma d'altronde al giorno d'oggi costa molto meno mettere software ed elettronica ovunque,facilmete spacciabili come tecnologia iper avanzata (per la gioia dei markettari), piuttosto che concentrarsi sullo sviluppo e produzione di qualche componente meccanico innovativo D'altronde a chi produce...se l'auto sta in strada con l'ESP o con un quadrilatero d'alluminio cosa gli cambia a parte il prezzo ? nulla e allora ti infarcisce un Mc di elettronica,cavi e sensori
  10. Volevo semplicemente dire che noi stiamo suonando il requiem per alfa visto la caduta tecnica che st attraversando i nquesti anni,ma non è che gli altri siano sulla luna come tecnologia Tu ti sei iscritto dopo di me...e non sai che lotte c'erano a suo tempo tra Golf IV ricarrozzata TT e altri esempi di squallidume tecnico simile
  11. No ma hai ragione iso,ci mancherebbe. Io sono giunto alla conclusione che le auto me le guardo da solo all'autosalone,tanto per avere un maleducato che parla vicino e starmene in santa pace da solo preferisco la solitudine. Non ce l'ho in generale coi venditori,perchè so che ci sono professionisti preparati,però le mele marcie ci sono...purtroppo
  12. Nico corri in concessionario,si sà mai che l'impianto elettrico abbia qualche falla di gioventù!
  13. Noi siamo appassionati di alfa romeo...e ci sta a cuore,talmente tanto a cuore di arrivare a criticare non alfa,bensì chi la sta distruggendo Gli altri marchi personalmente possono fare come gli pare così come i loro acquirenti sono liberi di farsi fregare.Io sogno un'Alfa che non prende per il culo i propri clienti spacciando qualità ed emozioni tedesche quando invece non c'è nè la passione italica nè la qualità tedesca
  14. 500€???? ma per un noleggio di qualche giorno o solo per fare i soliti 500m con il venditore accanto? Io ho provato Panda completamente da solo mentre Idea e Punto le abbiamo guidate solo quando anche mio papà si è presentato dal concessionario Pensa che un mio caro amico si è spacciato interessato a comprare una Corvette C6 dal concessionatio a Pavia e l'ha pure guidata in strada e circuito
  15. Almeno bialbero ammetti che la verità...gli altri non è che sono super man...stanno già facendo porcate da anni solo che ci passiamo sopra,su alfa no...eh giustamente direi
  16. LAsciamo perdere i venditori e i giovani....lasciamo davvero perdere. Nel periodo di acquisto dell'Idea avevo 19 anni e mi ero incaricato io di girare un po per concessionari,guardare qua e là,portare a casa depliant entravo nei saloni vuoti e nessuno che si alzava,potevo rubargli qualcosa e probabilmente nessuno se ne sarebbe accorto e questo non in fiat ma in qualsiasi autosalone.Addirittura il venditore della Lancia mi ha detto di andarmene perchè non avevo la patente,gliel'ho stampata in faccia un nanosecondo dopo facendogli fare una figura di merda senza precedenti Strano ma vero l'unico che mi ha cagata un minimo è stato il proprietario del salone FIat che mi ha fatto preventtivi senza problemi per Idea,Panda e anche per una ipotetica Barchetta restyling Cavoli non lo capiscono che spesso e volentieri le auto in famiglia le scelgono i figli neo patentati e non i genitori a cui magari va bene di tutto purchè si muova?
  17. Quoto...e sei stato fin troppo gentile
  18. Ah ecco ludo che mi porta conferme
  19. Alex anche io avevo la tua stessa impressione,ma la comunità dei linuxiani in internet è sterminata e mi viene quasi da dire che c'è moltissima solidarietà tra esperti e newbie...Magari non ci sono tanti siti e guide con trucchi (visto che linux non necessità particolari trucchi per diventare utilizzabile)però esistono moltissimi forum dove chidere qualsiasi cosa. Il forum di Ubuntu italiano è un esempio...chiedi/cerchi qualsiasi cosa e il problema al 99% lo risolvi
  20. L'amichetta Paris però pare reggere bene a tutto le ciocche che prende sera dopo sera....
  21. Non sarebbe malaccio come idea...io aggiungerei anche severi controlli psico attitudinali perchè chi è chiamato a guidare un Stato,Regione,Provincia,Comune ha delle enormi responsabilià che non possono essere date in mano a matti,iracondi e compagnia bella
  22. Leggermente arrogante il tizio quando dice che secondo loro gli utenti non potrebbero portare benefici con la modifica dei loro prodotti in pratica siamo tutti dei babbei....bravo,applausoni...certo che da uno che definisce Windows "l'intelligenza del pc"
  23. E poi sinceramente...io non ho ancora capito perchè per giudicare un auto bisogna sempre considerare l'abitabilità dei posti dietro chissenefrega! L'auto è vostra,la morosa la si mette accanto e dietro amen si sacrificano
  24. Con certe distribuzioni....è ben + facile di windows Ad esempio col pppoeconf configuri la connessione a internet in 3 nanosecondi,altro che driver del modem da installare e connessioni da creare. Idem con i gestori dei pacchetti con interfaccia grafica:cerchi tutto quello che vuoi,non fai altro che cliccare OK e lui scarica,installa e rende operativo il tutto senza che tu debba fare nulla . Diciamo che molti sono ancora pregiudizi,le distro Linux negli ultimi anni hanno fatto balzi da gigante verso un'interfaccia user-friedly e mandriva ne è un esempio lampante
  25. certo che tra carabinieri e fiamme gialle ci sono dei super-sportivi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.