Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. Ma a me non danno mica fastidio però sai vedere che fanno tutti i tuoi esami con la metà o 1/3 dei crediti e sentirli anche lamentare può dare un po fastidio ma ripeto a me non me ne frega nulla,sono già inguaiato coi miei problemi che non vado certo a pensare agli altri Riguardo alla specialistica dico che nel mio caso specifico forse fa molto colpo sul datore di lavoro, ma nella pratica ti sorbisci solo 2 anni in + di matematica poco utili...e lo pensano tutti,poi ovvio ci sono università che propongono specialistiche meglio articolate Inoltre vedo che con 'sta triennale ci sono anche molti fuori corso e hai voglia poi continuare...probabilmente in una grande azienda vieni bon poco cagato,ma qui in emilia le piccole aziende assumono a raffica...ovvio non è il posto + stabile del mondo ma per lo meno c'è richiesta
  2. sinceramente non so ancora bene cosa fare. L'idea era di andare in svizzera e muoversi coi trenini...ma penso che economicamente non ci sto dentro, in + dopo la sessione di esami di giugno/luglio ho sempre il morale a pezzi o cmq molto stanco e provato che non ho nemmeno voglia di andare via. L'ideale sarebbe fare la patente della moto e andare in giro con la moto di papà...ma manca il tempo per guidarla sta moto
  3. Cagiva ha immagine 0...per come la vedo io l'unico modo sarebbe un bel cinese con portafoglio infito che paga per anni senza avere indietro nulla,altrimenti il rilancio + pressochè impossibile MV è un vero gioiello,ma vende troppo poco
  4. Meno male che non ho Vodafone in rubrica ma solo wind e TIM
  5. Confermo anche io un rumorino per niente malaccio...ce ne è uan che gira spesso la sera dalle mie parti e mi stupisco sempre nel sentire che alla fine è pur sempre un auto originale
  6. Solito i... Castiglioni. Non so come riesca a tenersi Tamburini...addio MV,tornerai nel baratro
  7. Angst...ma verso quale ingegneria saresti orientato? nel dubbio fra ing e economia fai ing gestionale e sei (quasi) a posto
  8. no vanno benone quelle moto elencate mio cugino ha iniziato con la sv650 e si è trovato molto bene
  9. argomento difficile poichè spesso quando si consigliano moto adatte si viene quasi sempre additati come troppo prudenti Direi in generale che dal passaggio scooter-moto è meglio non superare i 70cv di potenza massima,evitare magari motori che allungano tanto e preferire motori con coppia abbastanza regolare lungo tutto il range di funzionamento. Purtroppo la cilindrata che tu chiedi (cilindrata sacrosanta per iniziare a mio parere) è quella anche + ignorata dai costruttori. Personalmente comprerei la Pegaso Factory...non è certo un fulmine (una 50ina di cv su per giù) ma la posizione di guida è tanto comoda quanto facile e il peso abbastanza contenuto.Il monocilindrico non mette mai in difficoltà e la frenata è potente ma sicura
  10. Devo quotare...+ passo i mesi dentro ad ingegneria e + sto abbandonando la passione per la meccanica,le auto,le moto e tutto ciò che ha un minimo a che fare con ciò studio. Coltivati davvero le auto come hobby e se proprio sei interessato leggi qualcosa di un po + specifiche che al volante e quattroruote. Riguardo alla facoltà...beh ero anche io al tuo bivio,venendo anche io da un liceo scientifico,ma economia la fanno davvero in troppi...e spesso la qualità dell'insegnamento è pessima in certi atenei.Se fai ingegneria preparati a guzzi clamorosi anche quando hai studiato giorno e notte...ma quando finisci penso avrai uan soddisfazione personale elevatissima
  11. Magnifica...anche se la conoscevamo già,a ma il vederla in veste defintiva è cmq un'emozione. Ma non ci sono altre foto oltre a quelle di Al volante ?
  12. Autodelta85

    Liberato Mastrogiacomo!

    Beh finchè son medicine mi sta bene...meno bene se sono stati rilasciati guerriglieri talebani
  13. Le microcar sono sempre state delle "cose" insulse...adatte ormai al figlio di papà che non vuole bagnarsi il culetto come sullo scooter o la motina. Sono anche piuttosto pericolose e forse è solo un bene che la loro diffusione sia molto circoscritta,tra l'altro proprio qui a piaecnza c'è un'azienda di microcar e ci ho fatto uno stage in 5° liceo...che dire se non che sono praticamente un'officina,tutto a mano è ovvio che i costi sono alti Non vorrei sbagliarmi,ma forse in Francia sono diffuse queste scatolette
  14. Autodelta85

    HD addio, arrivano gli SSD

    Penso i diffonderanno molto sui portatili dove è importante essere leggeri,consumare poco e non generare troppo calore, un HD a causa dei suoi attriti meccanici interni scalda decisamente troppo e molti utenti ignorano la pericolosità di un surriscaladmento per quel componente. La battaglai asrà sull'affidabilità
  15. Basta che vai su google e digiti: "from avi to divx" oppure "from avi to 3gp" e vedrai un migliaio di link a programmi,tu scegli quelli open o freeware
  16. Fantastico...ho sempre rispettato questi 4 punti e non perchè qualcuno me l'abbia imposto ma perchè per me è quasi automatico...come salutare un amico
  17. Vedrete che purtroppo non cambierà una fava di niente. Perchè tanto potete cambiare tutte le leggi e limiti che volete ma non cambierete la testa di chi guida e come dice la legge di Murphy i cretini sono molto molto ingegnosi L'unica cosa che apporterei è l'anticipo delle aperture delle discoteche...anzichè iniziare a suonare all'1 bisognerebbe iniziare alle 23 e chiudere tutto per le 1,30...peccato che orari come vorrei io li fanno solo nelle disco per "baby" in città cioè quelle per un pubblico dai 14 ai 17 anni,le disco vere e proprie tangono orari pazzeschi e assurdi
  18. Ora...non credo che siamo in università o sotto esame. I conti passati saranno pure sbagliati (tra l'altro è possibile fare conti corretti su un fenomeno cosi di vasta scala? ) ma ciò che + importa è il concetto e non solo frallog lo ammette...anche J-Gian e altri utenti la pensano in questo modo. Ostinarsi a parlare di solare ed eolico mi fa quasi ridere viste le attuali richieste energetiche e penso che lo capirebbe pure un ragazzo delle medie che di chimica o fisica ne sa meno di 0
  19. Io sparo la mia proposta(perchè ognuno la pensa come vuole): limitare a massimo 3 personeil numero di persone totali in auto...e vi spiego: Di solito quando si sentono gli incidentoni capitano quasi sempre ad auto stracariche con su 5/6 ragazzi...e io posso ben immaginare che per un neo patentato non sia cosi facile gestire un auto con circa 400kg in + rispetto a quando va in giro normalmente...gli spazi di frenata si allungano,il rollio in curva si accentua,lo sterzo è un pochettino meno controllabile ecc ecc...se poi ci aggiungiamo il problema pneumatici spesso e volentieri sgonfi capiamo perchè anche le utilitarie diventano strumenti di morti
  20. Io invece son qui stra deluso..alle 3 di nottedistrutto Dovevo sentirmi una bella serata dance anni '90 con tanto di canzoni di GIGI dei bei tempi e invec eno...solo monotona,triste,noiosa e pallosissima house commerciale come da 2 anni a questa parte.Sempre le stesse canzoni,gli stessi suoni...pardon rumori. ormai non ci credo nemmeno + nella musica elettronica e da discoteca
  21. Ancheio se ho la macchina non tocco alcool...e non è che mi costi + di tanto,è automatico non bere alcolici se ho chiavi e patente dietro. Basta organizzarsi e sapere se nella tua compagnia ti puoi fidare,nel mio caso mi appoggio alla morosa che ad es ieri sera mi ha riportato a casa dopo quasi 2 litri di birra e 4 limoncini
  22. I corsi di guida in + costano...e sopratutto si aprirebbe il solito ciclone di polemiche che si fa spesso sulle scuole guide che sono viste solo come un modo x estorcere denaro, con lo sblocco automatico non c'è questo problema aggiungo poi che un ragazzo appena presa la patente porà essere un pirletta,ma è attento,vigile e si ricorda ancora qualcosa di quello che ha studiato...+ si va avanti e si diventa sbruffoni,si iniziano a fare le cagate "perchè tanto le fanno tutti e non succede nulla".Certo 3 anni ti danno molta esperienza ma l'opposto della medaglia è una minore attenzione alla guida
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.