Il bilanciamento consiste nell’effettuare dei cicli di carica e scarica molto lenti in modo da non danneggiare le celle della batteria. Si effettuano con appositi strumenti per là batterie NiMh, che sono quelle che compongono il pacco batteria.
Durante la carica, quando ogni cella raggiunge la sua capacità massima, l’energia extra fornita dal caricatore viene convertita dalle celle in calore (che quindi durante il processo devono essere raffreddate tramite ventola). Le celle che non sono ancora del tutto cariche continuano a caricarsi fino a quando tutte non raggiungono la loro capacità massima. Questo processo aumenta la capacità del pacco batteria utilizzabile e ne prolunga la durata.
Lavoriamo anche su altri marchi, oltre Toyota, come Honda, Lexus...
Per qualsiasi ulteriore dubbio, o chiarimenti, chiedetemi pure.
Un saluto.