Vai al contenuto

TheDreamer

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    797
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheDreamer

  1. :wink: ...ma infatti, se leggi tutto il post, vedi che ho precisato che un club britannico ne avrebbe rilevati o almeno calcolati 327. 280CV a quanto pare è il valore omologato in Giappone, secondo il sito sul quale ho trovato queste informazioni... La cosa bella, della Skyline, della Supra (che, lo ricordo, ha un 6 in linea 3000 biturbo :wink: ) e anche della Rx-7, è che sono tutte auto sotto-sotto-sotto-sotto-sotto potenziate rispetto a quello che quei motori potevano dare. Anche se hanno 330cv "reali" i propulsori reggono tranquillamente i 450cv, con un tuning spinto si arriva ai 600 con una semplice taratura della centralina. Considerate che la Skyline ha (aveva...la Renault ha ritenuto oppurtuno sospenderne la produzione, sti stron..) i turbo che lavorano a 1,35 bar, nella Pikes Peak i preparatori di solito lasciavano i turbo di serie perchè poi era difficile (e ce credo!) gestire pressioni del turbo maggiori. Aggiungo per finire che nel 1999 una Skyline preparata per fare l'OkCoral aveva raggiunto i 1150cv mantenendo il basamento orginale!!! Da paura
  2. TA DAHHHHHHH!!!!!!!! Signori e signore, ecco a voi l'auto più insulsa tra tutte le auto insulse, l'auto più inutile, la regina tra le auto che non fanno sentire la loro mancanza, quella che batterà il record di no-sense tecnologico già saldamente in mano Mercedes!!!!!! Che tristezza....
  3. Davvero ha detto questo? ciao ciao! ARRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!! Cosa mi tocca sentire
  4. TheDreamer

    [RISOLTO] Lucy Liu

    Somma gnocca, c'è poco da aggiungere Adoro i tratti orientali
  5. Hai guardato male :wink: L'indirizzo Msn l'ho messo fin dal primo giorno. Ah bene, secondo te è andata così? abbiamo la memoria corta, eh?!
  6. Odiare è una parola grossa...comunque a non starmi gran chè simpatiche sono Bmw e Mercedes (anche se tutto sommato alcuni modelli sono da ammirare), mentre non riesco proprio a mandare giù certi grovigli di metallo americani.
  7. TheDreamer

    Nuovo motore VOLKSWAGEN

    Wow, una potenza specifica da urlo
  8. Credimi, il fatto che la Rx-8 monti un wankel è una cosa che purtroppo svilisce la macchina e il suo telaio...non è per niente sto gran chè che si dice :wink:
  9. Poi correggimi se sbaglio, ma a provarla sembra che sia cambiata anche la sensibilità dello sterzo; quello della Ypsilon dà delle sensazioni contrastanti, sembra poco diretto a bassa velocità con il city, poi sopra i 70-80 si trasforma radicalmente e diventa anche troppo diretto facendo dondolare l'auto in modo veramente fastidioso. Mi sembra strano che sia da imputare esclusivamente alle sospensioni più morbide della Punto, e mi sembra ancora più strano che non abbiano mantenuto la stessa taratura e sensibilità della Punto che al contrario ha uno sterzo molto bello per essere una B.
  10. TheDreamer

    Mi hanno tamponato

    La mia auto il giorno di pasqua è finita sotto un tir. Dalle mie parti si dice: sò sfigata accompagna a te, se te pò consolà ce famo un bicchiere de vì :wink:
  11. Visto che non ho nulla da fare provo a scriverti quello che mi ricordo :wink: Inanzitutto il nome Vauxhall deriva da una contrazione fonetica di Fulk's hall, cioè castello dei Fulk, il cui stemma araldico compare appunto nel marchio. L'azienda viene fondata a metà dell'800 in un distretto londinese (sempre con il nome di Falk), prima produce pompe aspiratrici per le imbracazione, poi a inizio '900 cominciano la produzione della prima auto. Le auto hanno un buon successo commerciale e sportivo, poi alla fine della guerra decidono di non creare auto nuove ma di produrre sempre gli stessi modelli; cominciano così i primi problemi finanziari e nel 1928 (credo) viene acquistata dalla GM. Comunque fino agli anni '50 compresi la gamma Vauxhall rimane indipendente dalla Opel, solo parte della componentistica è americana. Poi negli anni '60 si fa più forte la concorrenza della Ford e la Vauxhall perde la sua identità, nel 1964 c'è il primo modello "copiato" dalla Opel, cioè la prima Kadett, da lì in poi abbiamo solo la riedizione di modelli Opel. Attualmente una parvenza di identità è salvaguardata grazie alla VX220 venduta in Gb in versione turbo, che da noi non c'è 8) .
  12. E' lesivo dire cosa mi provoca sconvolgimenti intestinali? E' passibile di denuncia dire che in quanto presente clandestinamente sul suolo iracheno "non rappresenta la maggioranza degli italiani, che sono contrari alla guerra e all'occupazione dell'Iraq, e in ogni caso lui non stava là per mandato del governo italiano"? Personalmente posso accettare gran parte di quello che hai detto, ma non l'aver dato dell'idiota ad uno che ha avuto una sorte che, a prescindere da quello che stava facendo, non si meritava. Mi dispiace, ma aldilà della parola già autocensurata non vedo niente che tristemente non corrisponda a realtà. Israele è in cima alla ben triste classifica dei paesi con maggior numero di risoluzioni onu non rispettate, siamo a quasi 800... La questione israelo-palestinese infiamma tutto il medio oriente. DA un lato c'è l'intifada con le pietre, dall'altro un esercito regolare che bombarda, cannoneggia, spara anche ai civili e ai pacifisti occidentali salendogli sopra con le ruspe (Rachel Corrie ce la siamo già scordata, mmm?) o, quando va proprio di lusso, con i proiettili di gomma... che non sono proprio assimilabili alle pallette gommose della Chicco. Non che io difenda gli assassini che si fanno esplodere negli autobus, per carità. Ma se si va a ragionare sul perchè un mondo ce l'ha tanto col nostro non si può fare della demagogia e/o nascondere la testa sotto la sabbia. Qui hai tutto il mio appoggio, oltretutto ormai é fatto storico che gran parte di quello che é successo, dall'11 settembre in poi, é frutto dell'intransigenza e del rifiuto a qualsiasi tentativo di dialogo di Sharon (e di rimando dell'amministrazione U.s.a.).
  13. Sèèèèèèèèè la 3.2...dopo che l'ho guidata posso tranquillamente dire prima o poi avrei raccolto il fratellino spiaccicato contro un albero Scusate l'o.t. :wink:
  14. Ho fatto comprare la Gt a mio fratello, la Jts perchè lui non è una cima a guidare. Tutti a dire "che schifo il jts, non spinge" eccetera. Poi la provo e scopro che non è male per niente, anzi il motore ha un ottimo allungo e spinge bene dai 2300 giri fino ai 7000. E io sono moooooooooooooooolto esigente da un motore :wink:
  15. Concordo con chi ti ha già consigliato la Getz, oltretutto fuori non è bruttissima, magari poco originale ma tutto sommato non è male. Io ti consiglierei di vedere anche la Fiesta, è meno potente della Getz ma dovrebbe avere una rivendibilità maggiore.
  16. In fatto di cicalini alla Toyota sono i maestri, praticamente ogni volta che si apre la portiera a macchina spenta e si lascia la chiave nel quadro parte un "biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip" odioso e fastidiosissimo. Se abiti in posto sicuro solitamente può capitare di lasciare la chiave nel quadro, no? Bene, se si lasciano le luci accese parte lo stesso identico "biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip", che non si differenzia tra luci e chiavi, quindi spesso e volentieri si lascia l'auto parcheggiata, senti "biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip", mandi affancu*o il giapponese pignolo che ha avuto l'idea di segnalarti le chiavi nel quadro e poi scopri (sempre quando vai a ripartire, of course) che hai lasciato le luci accese e sei costretto a usare i cavi per far partire l'auto. Quando abbiamo comprato la Rav4 il concessionario ci fa, con molta enfasi, "Vi regaliamo anche i cavetti per far partire la batteria a terra!". Lì per lì non avevamo capito il motivo (cha naturalmente non ci ha detto), mica scemi 8)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.