Vai al contenuto

TheDreamer

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    797
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheDreamer

  1. Concordo con quanto detto da alfaomega, aggiungo il maggiore consumo dei pneumatici e lo sterzo che diventa più duro.
  2. Io: Honda Civic Vti del 1994 con 85.000km Toyota Rav4 del 2003 con 13.000km (insieme a mio fratello e la sua morosa) Mamma: 147 1.6 Babbo: varie Audi e una Thesis.
  3. TheDreamer

    Alfa Romeo 156 Crosswagon

    I freni firmati "Alfa Romeo" sono un bel colpo di classe :wink:
  4. Dopo Fisichella, Trulli e Bobbi, sembra (dico sembra perché la fonte che ho sentito non é il massimo dell'attendibilità) che un altro giovane di casa nostra, Giorgio Pantano, possa trovare un sedile in F1 e più precisamente alla Jordan. Domani proverà la f1 e poi si deciderà se farlo correre, ma dicono abbia buone possibilità di farcela (aiutato da un munifico sponsor). Personalmente sono sempre stato un fan di Pantano, che, lo ricordo, ha vinto la F3 tedesca nel 2000, arrivando poi 2° nella F3000 nel 2002 e 3° nel 2003 (sempre con una buona dose di sfortuna, però).
  5. Scusa se ti deludo Francesco, ma il precedente record non era della F2003GA, ma fu fatto il 13 giugno 2002 quindi con la vecchia F2002. Per la cronaca il vecchio record era di 1'20''943, quindi sono stati guadagnati oltre 2" , ma con un mezzo di oltre 2 anni di evoluzione... Poi tra i potenziali concorrenti, quest'anno vedo moooooolto bene la Renault, ciao.
  6. Ma le due mega-cerniere a vista posteriori erano proprio obbligatorie? E quel colore simil arancio...
  7. Caro Francesco, se voi escludere dalla lista i Rallies, rimangono le varie categorie del CIVT (Campionato Italiano Velocità Turismo, da non confonede con l'Etcc che è un campionato europeo) che, pur se poco seguite, sono divertentissime per le lotte molto accese. Partecipano le auto di tutti i giorni modificate solo nel peso, gomme, elettronica del motore e testata; le varie categorie ( ce ne sono molte) dividono le auto per peso, cilindrata, anno del modello e così via. Molto interessante vedere auto di 10 anni fa correre e permettere la vittoria anche contro modelli di molto più recenti!
  8. Ho avuto la fortuna di provarla, esteticamente è stupenda ma guidandola è ancora meglio: sembra un pezzzo di marmo tanto è solida. Poi ha un rumore...quando spingevo mi si è accapponata la pelle. Il bello è che non ha una parte meccanica che sembra in deficit, cambio sterzo, sospensioni e tutto il resto è tra le cose migliori che ho mai provato. Peccato per gli interni, brutti e pure tristi. Comunque se avessi 35.000eurini li butterei lì, anche a costo di lavorare solo per mantenerla.
  9. Su "auto" di qualche mese fa c'era un interessante articolo di De Vita sul Biodiesel, se lo trovo lo posto, comunque le conclusioni erano contrarie all'uso di questo carburante.
  10. TheDreamer

    Mercedes Classe C 2004

    Lancio previsto a giugno, tre "nuovi" motori: 1.8Kompressor da 193cv, 2.2Cdi da 150 e Amg V8 da 367.
  11. Ma allora faranno una maserati diesel...peccato. :cry:
  12. Quando mai...a memoria non ricordo un confronto tra italiane-straniere dove vincono le prime. Anzi no, forse nei GenteMotori dei primi anni '90...
  13. Basta accendere prima un 2000T.s. poi un Jts....il progresso-regresso è tutto lì.
  14. Il vero problema dei 3 cilindri automobilistici è il rumore: o-s-c-e-n-o!
  15. Una barbie cicciottella che canta. Senza offesa, eh 8)
  16. Non sempre avere una marcia più lunga di un altra è un vantaggio, se devi procede in linea retta e con l'acceleratore "piantato" magari si, se invece hai molti cambi di ritmo (come nelle nostre autostrade) sei costretto a "pigiare" di più sul pedale (marcia lunga=meno ripresa) e così i consumi salgono. Nel caso della Sporting poi c'è da tenere conto dei penumatici più larghi.
  17. Ci sono stati dei post che parlavano di vva, prova sul forum Alfa o al limite vai su "cerca". Ciao
  18. Parlate, giustamente, di qualità totale Toyota, ma mi piacerebbe sapere cosa intendete. Mi spiego, ho avuto 3 Honda come auto personali e da luglio dello scorso anno, insieme con mio fratello e la sua ragazza, abbiamo comprato una Rav4. Risultato: è stata la prima auto che guido che dopo soli 5000 km e pochi mesi di vita ha incominciato a scricchiolare, la plancia e la cappelleria sono fonti di innumerevoli rumori, il sedile guida si è sfondato, il parasole del passeggero ha perso la copertura dello specchio... Dopo 6 mesi posso dire di essere pentito di avere una Toyota, probabilmente avrò avuto sfiga, però quando spendi 25.000 eurini e senti un "cik cik cik cik cik" sopra ogni buca non vuoi nemmeno sentire parlare di esemplare sfortunato.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.