Vai al contenuto

Raven

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    135
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Raven

  1. aaahhh beh... dillo a quel genio di mio fratello, che s'è svegliato alla fine...
  2. Ciao! Mio fratello ritirerà la prossima settimana la sua nuova A3... il bollo della sua vecchia leon è scaduto però il 30/04/2008... Il pagamento del nuovo bollo sarebbe da fare entro fine maggio, ma lui è comunque obbligato a rinnovarlo anche se la farà rottamare?! Grazie!
  3. Se dici questo è perché non hai mai provato il Twin charger da 140 (o 170)cv... è decisamente una spanna sopra il Fiat... Concordo sul fatto che invece il TSI da 125cv sia paragonabile al Tjet...
  4. Saaalve... mio fratello sta per prendere una Audi A3 2.0 TDI da 140cv di importazione (tedesca) semestrale (17mila km)... L'abbiamo analizzata per bene e sembra nuova... praticamente perfetta... Il venditore però non ci ha saputo dire se ha il DPF... secondo lui sì... secondo me no (quando giro la chiave nel quadro dovrebbero accendersi TUTTE le spie "disponibili" per un paio di secondi, ma quella del DPF non si accende). Esiste un modo CERTO per sapere se un'auto ha il DPF?!... sulla carta di circolazione (tedesca, per ora) non si capisce una mazza... Grazie!
  5. In famiglia abbiamo avuto una punto 75sx, 1° serie, col 1.2 8v in versione multipoint (73cv) del 1993. Tenuta fino al 2007 non abbiamo mai riscontrato nessun problema alla testata (tot. km percorsi: 130mila circa)
  6. ok... coi 18'' fa una figura decente (non bella, ma almeno si "riempie" un po' la vista laterale)....ma quanti la prenderanno coi 18''?!... e quanti invece rimarranno coi 16'' di serie delle versioni base?! (che a questo punto vorrei proprio vedere per farmi 2 grasse risate!!!)...
  7. Nel passaggio 2°->3° no, assolutamente... semmai i "problemi" ci sono nel passaggio 3°->2°, specie a motore freddo... devo dire che tale problema si è notevolmente ridotto col passare dei chilometri... adesso a 5000 km la scalata è sempre "dura" ma entra molto meglio di quando l'auto era nuova... a motore caldo poi entra quasi dolcemente... Nessun impuntamento nelle altre cambiate...
  8. Frontale a parte, che non mi dispaice... che cesso... E poi BAAASTAAA con ste segmento B grandi come una C!... se voglio una C mi prendo una C e non una B ingrandita!!!
  9. Un saluto alla Laguna e complimenti per l'acquisto!... onestamente però il passaggio alla Bravo lo vedo un po' come un "passo indietro" (evoluzione tecnica e dotazione a parte, ovviamente)
  10. Mio fratello è uno che ama fare giri in bici e sciare... e nella A4 ci starebbero benone sia l'uno che gli altri... nella A3 non credo...
  11. Grazie... Su Autoscout ho visto che (in media) le migliori occasioni per A4 nuove partono intorno ai 27mila euro... che considerando i 35mila di base sono anche un buono sconto... Adesso vediamo che sconto riusciamo a spuntare nei concessionari della mia zona (non ci va di comprare "fuori porta")...
  12. Premessa: sappiamo che sta per uscire il modello nuovo! A mio fratello piace molto il modello "vecchio"... secondo voi che prezzo si può riuscire a spuntare per una A4 2.0TDI allestimento base (non gliene frega niente degli accessori)?!?!...
  13. Occhio al DPF se la prendi diesel!!!...
  14. La Croma rest. piace anche a me... Io ho diversi amici/conoscenti (ne citerò 5) che lavorano in ditte con auto aziendali... le flotte delle 5 aziende sono rispettivamente: - Croma - Stilo MW - Focus SW / Fiesta - Skoda Octavia SW - Passat SW / Golf Bmw e Mercedes son troppo costose per un'azienda, a meno che non punti sulla rappresentanza, ma capirai che una ditta di calcestruzzi, di legnami o di assistenza SW non bada molto a 'ste cose...
  15. ok, benissimo... Indipendentemente dal marchio, quando un'auto fa numeri percentualemnte rilevanti grazie alle vendite come "aziendali" io ritengo che abbia miseramente fallito... sia essa una Fiat, una Ford, una Mercedes, una VW.... ps: mia opinione, eh...
  16. vabbeh... se per voi basta vendere auto aziendali, per decretare il successo di un'auto.... io lo vedrei come un segnale preoccupante, invece... (vendere più ad aziende che a privati non lo vedo come sinonimo di successo)
  17. In realtà mi sembrano tutte più "lunghe", quelle del 90cv... mi sarei aspettato il contrario, invece...
  18. Esatto!... eppure tantissimi chiamano "terza serie" il restyling della seconda... boooh...
  19. Beh... che dire... il pozzi-ginori che ho in bagno ha una linea migliore... mamma mia che "barcone"...
  20. !!! E' possibile trasformare a GPL le seguenti vetture: Volkswagen Golf 1.6 16V Anno 2006 85 kW Mot. BLP Volkswagen Passat 2.0 16V Anno 2006 110 kW Mot. BVY Volkswagen Golf 2.0 16V GTI Anno 2006 147 kW Mot. BPY Volkswagen Golf 1.4 16V Turbo Anno 2006 103 kW Mot. BMY Alfa Romeo 159 2.2 16V JTS Anno 2006 136 kW Mot. 939A5000 Alfa Romeo Brera 2.2 16V JTS Anno 2006 136 kW Mot. 939A5000 ... quindi anche gli FSI VW e pure il TSFI 1.4 da 140cv!!!.... bene bene...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.