Vai al contenuto

freddye78

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    461
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di freddye78

  1. Dipende dal prezzo, se bmw attuerà un'aggressiva politica di sconti come accaduto per la serie 1 negli ultimi mesi, scalfirà eccome la classe A. Al contrario se ripeterà lo stesso errore che sta facendo con la X2 che è oscenamente sovrapprezzata a listino e nonostante ciò le concessionarie fanno sconti ridicoli, sarà un flop come appunto è questo modello, nonostante la moda imperante dei crossover.
  2. Confermo, dalle mie parti è diffusa e sta avendo molto più successo della precedente generazione. Certo tutte 180d con allestimento base/intermedio
  3. Ma i 22 kWh non sono da considerarsi ricarica "lenta"?
  4. https://www.e-moving.it/home/cms/emv/bergamo/ Queste le colonnine che stanno installando un po' ovunque nella mia città in questi mesi
  5. Da me le stanno installando ovunque, centri commerciali, fuori dalla biblioteca del mio quartiere, vicino alla stazione..direi che non correrei il rischio e comunque mica aspetterei di arrivare a fine carica, arrivato a metà - 3/4 la metterei sotto carica.Però leggo che comunque non si ricaricherebbe al 100% dalle colonnine veloci quindi la carica dalla spina di casa è comunque inevitabile, è un grosso limite questo
  6. Eh ma la mia idea invece, visto che qui da me ha un costo molto conveniente, è proprio di non caricarla mai da casa ma farlo solo dalla colonnina quando vedo che è pressapoco a metà carica, sfruttando il fatto che ho la colonnina vicino a dove lavoro, e visto che il tragitto casa/lavoro è di pochi km, la caricherei saltuariamente o quando devo uscire fuori città. Mi sembra una cosa fattibilissima
  7. Che poi non sono mica garantite 10 anni? A meno che non specifichino chiaramente di non caricarle frequentemente alle colonnine di ricarica rapida(e anche in questo caso come fanno ad accertarsi che il cliente abbia seguito questa indicazione?) male che vada le fai sostituire in garanzia se si nota un peggioramento delle prestazioni
  8. E io che contavo di ricaricarla tutti i giorni dalla colonnina vicino all'ufficio utilizzando l'abbonamento trimestrale senza caricare la bolletta di casa. Così non ha alcun senso
  9. Ho letto qui che qualcuno ha scritto che le cariche veloci dalle colonnine rovinano le batterie, mi pare strana questa cosa, che senso avrebbe incentivare l'uso dell'elettrico installando le colonnine di ricarica dappertutto se poi quest'ultime rovinano le batterie? Ha fondamento questa affermazione?
  10. A fine giugno BMW terrà un evento a Monaco, è facile immaginare che verrà ufficialmente presentata la nuova serie 1
  11. A Bergamo la A2A che sta installando le colonnine in tutta la città fa pagare un abbonamento trimestrale, il primo trimestre di attivazione 30 euro e 15 dai successivi e il canone comprende cariche illimitate,mi sembra strano che enel e gli altri gestori non facciano altrettanto nelle altre città. E io usando la macchina prevalentemente nel tragitto casa-lavoro in centro città ci sto pensando seriamente all'elettrica,ho pure la colonnina di ricarica di fronte al posto di lavoro, tanto per i viaggi lunghi ho l'aziendale a diesel di mia moglie. Per questo la proposta della volkswagen mi sembra più allettante e sensata del giocattolo per ricchi tesla o di quei inguardabili giocattoli giapponesi/coreani
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.