Vai al contenuto

freddye78

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    461
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di freddye78

  1. non so come funzionano gli aggiornamenti in Honda, se via OTA o se bisogna portarla in officina, proverei ad informarmi sulla procedura di aggiornamento dell'infotainment perchè se Apple via in wifi l'hardware c'è, quindi è solo questione di software
  2. Forse va aggiornato il software, Apple car play va wireless?
  3. anche perchè sarebbe stato un controsenso fare il portellone di resina per poi appesantirlo con il motore per la chiusura automatica
  4. Se ha lo stesso infotainment della civic non vedo perché no
  5. Android auto wireless è sbloccabile dal menù segreto
  6. curioso che hanno caricato il manuale italiano sul sito svizzero mentre su quello italiano c'è ancora quello del vecchio modello 😒
  7. 1 anno o 15.000 km, che è il medesimo della civic a quanto mi ha detto il concessionario. Questi 10.000 km di cui si parla dove sono indicati?
  8. Non è quello che mi ha detto il venditore Honda, ci possono essere entrambe le situazioni, può arrivare già montato come da montare successivamente,ha aggiunto che se fosse sempre da montare dopo dovrebbe aggiungere al saldo il costo della manodopera. Tra l'altro ne ho parlato col mio amico che era con me al momento della stipula del contratto e anche lui si ricorda perfettamente che il venditore mi aveva detto che il pacchetto se viene montato in fabbrica costa 1350 euro altrimenti se aftermarket bisogna aggiungerci 350 euro di manodopera.
  9. Beh io al venditore ho ribadito che se dovesse arrivare senza il pacchetto luci montato in fabbrica non lo voglio aftermarket perché desidero che la macchina non venga smontata e rimontata. Non per mancanza di fiducia nei confronti dei tecnici dell'officina ma perché può sempre capitare che, pur con tutte le attenzioni, le plastiche al rimontaggio possano non combaciare perfettamente come nel primo montaggio in fabbrica con conseguente comparsa di scricchiolii
  10. Ho appena parlato con il concessionario, mi ha confermato che nel mio caso essendo una vettura ancora da produrre il pacchetto viene installato direttamente in fabbrica con il costo di listino. L'installazione successiva in concessionaria avviene nel caso si fosse scelta una vettura già prodotta e in viaggio verso il concessionario.
  11. Nel mio c'è indicato il pacchetto premium al prezzo di listino, null'altro. Suppongo che il montaggio sia compreso, ad ogni modo ora contatto il concessionario per chiarire questa cosa
  12. Ma a me non ha parlato di costo aggiuntivo per il montaggio, ha messo nel contratto il costo presente nel configuratore, 1350 euro
  13. credo che non siano regolabili, in marcia rimangono come le vedi all'inizio del video per aumentare di intensità quando apri la portiera anche se avrebbe più senso che rimanessero spente per accendersi una volta arrestata la vettura. Di certo non sono regolabili con il pomello luci cruscotto perché quando il tizio del video lo gira a me è parso che rimanessero fisse.
  14. Bello, gli dà un tocco di luce senza essere chiassoso, chissà com'è l'effetto in bianco, quando la ritiri potresti fare un filmato?magari mi piace di più e sono in tempo a cambiare il colore, tanto più che lo montano in concessionaria Certo è che dovranno smontare un bel po' di roba..speriamo bene..
  15. Fammi sapere come va, il pacchetto luci è quello premium? Io ho scelto quello rosso
  16. Quindi gli accessori vengono montati dopo...non mi piace sta cosa, a smontare e rimontare si rischia che si rompa qualcosa e di trovarsi sgradevoli scricchiolii nelle plastiche..
  17. Qualcuno l'ha ordinata con il pacchetto luci? Vi è stato detto che tutti gli accessori vengono installati dalla concessionaria e non in fabbrica?
  18. io ho sempre avuto tedesche, iniziando dalla Golf GTI, passando da 3 A3(tutte turbo benzina) per finire con la BMW, ho provato la Civic aspettandomi una tranquilla berlinetta sportiveggiante e sono rimasto sbalordito dalla precisione di guida e dalla bontà del telaio che non si scomponeva nemmeno nelle rotonde prese allegramente, c'è pure il video slovacco postato da me qualche pagina fa nel quale il tizio la mette alla frusta con vari slalom con i birilli e non si scompone minimamente. Se a te non piace de gustibus ci mancherebbe ma francamente affermare che le tedesche e la focus sono superiori dinamicamente a questa civic, spiacente ma lo considero fanboysmo perchè non corrisponde minimamente alla mia esperienza di guida.
  19. ci può stare che a livello di sensazioni un turbodiesel ti faccia sentire di più il calcio alla schiena quando premi sull'accelleratore, ma sterzo gommoso, tenuta di strada, maneggevolezza e assetto inferiori alla focus non si può proprio leggere, a meno che quest'ultima non fosse la ST, vettura sportiva a tutti gli effetti. Tutte le recensioni di giornalisti specializzati italiani e stranieri, nonchè test di vari utenti sui forum, sottolineano tra i pregi della civic proprio l'eccellenza in questi aspetti, sono tutti prezzolati da honda?
  20. sensazioni nettamente differenti dalle tue e io vengo da un BMW 320d di pari potenza, come accellerazione, risposta e piacere di guida sono rimasto sbalordito dalla civic tanto da convincermi a firmare il contratto. Con questa vettura posso dire di aver trovato la quadratura del cerchio, auto ibrida divertente da guidare e che consuma pochissimo, specialmente in città, senza essere un polmone, anzi, ho ritrovato le stesse sensazioni della BMW. Lo sterzo poi, effetto gommoso assolutamente no, anzi l'ho sentito molto preciso e che restituisce un ottimo feedback della strada anche solo in normal, forse l'esemplare che hai testato aveva le gomme sgonfie perchè le sensazioni che riporti non corrispondono nè alle mie in diversi test drive nè a quelle di molteplici recensori, sia giornalisti professionisti che semplici utenti nei forum.
  21. https://tv.quattroruote.it/m/kiL8Fbe2/honda-civic-2022-pi-di-28-km-al-litro?list=RJEDYKxO
  22. tra l'altro rilevati su vettura nuova ancora in rodaggio, probabilmente dopo qualche migliaio di km con il motore slegato saranno anche migliori
  23. certo, extraurbano 22,6 km/l autonomia 902 km, autostrada 15,9 km/l autonomia 636 km
  24. L'ho letto, le uniche critiche sono sull'infotainment non di eccelsa qualità e lo sterzo non molto comunicativo. Per il resto giudizi positivi, con particolare enfasi su prestazioni e consumi, reputati eccezionali. L'unica mia perplessità è sulla prova degli ADAS, mentre tutti gli altri test sono positivi, nella prova di uscita da un parcheggio in retromarcia in situazioni in cui un pedone o una vettura passa davanti, non c'è una frenata di emergenza ma solo un avviso di ostacoli in movimento, che però nella prova di quattroruote non ha funzionato..spero sia un difetto di gioventù dei primi esemplari che verrà sistemato in un aggiornamento Anche quattroruote rileva lo scatto sotto i 7" come nella recensione di carwow, evidentemente anche a loro è capitato che nello scatto il sistema rimane al 100% della potenza senza simulare il cambio marcia,vorrei capire se ciò avviene in particolari condizioni e quali.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.