Vai al contenuto

kenzo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    424
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da kenzo

  1. 1 ora fa, AleMcGir scrive:

    Imparato: “Sono qui per salvare Alfa Romeo”

     

    Mi fa piacere che esterni entusiasmo ogni volta. Lo trovo positivo e può contribuire a creare una buona aspettativa.

    A casa mia di Salvatore ce n'è solo uno. Si vedrà tra tre anni se queste parole verranno tradotte in realtà: perchè se " nell'elettrico " non si troverà "una via dell'Alfa" a questo nuova era non avrebbe senso avere un'Alfa (secondo me per l'amor del cielo).

    Non bastano le belle linee o i futuri carrozzieri di cui allude Imparato.

    Buona fortuna, e che il futuro arrida a Tarantasio! E se Jeanne-Philippe troverà una decisa soluzione gli venga pure inserita la sua gigantografia al Museo assieme a quella di Luraghi.

  2. 1 ora fa, ItalianBrands scrive:

    Io penso che non sia fondamentale aumentare le dimensioni dello schermo, sono già piuttosto adeguate. (se intendono modificare la plancia).

     

    Piuttosto andrebbe sistemata la retrocamera o aspetti simili, e chiaramente portate degli aggiornamenti come quelli che si vociferano. 

     

    Anzi, il fatto che si userà il software Maserati su Alfa ne aumenterebbe la percezione a priori. 

     

    Girano video youtube dove all'attuale 8.8 nello stesso spazio viene montato uno schermo con 2 pollici in più.

    Se me ne montassero uno più grosso personalmente gradirei. 

    E immagino che per allinearla alla sorella minore il binocolo digitale possa essere d'obbligo. 

    Sul resto, la linea "tiene" meglio delle concorrenti (assolutamente bella) anche se con dei ritocchini può sbarcare fino alla sua erede.......

  3. 1 ora fa, Osv scrive:

     

     

    A699105C-5CD2-4004-9E56-7C6BC58EC0EB.jpeg

     

     

    Come detto dal Moderatore sembrano assottigliati........... Ma sopratutto rispetto ai Clinic hanno "aggiunto" molta tridimensionalità del perimetro esterno: la linea del portellone si fonde con l'estradosso superiore del faro (che fa lo "spigolino trasparente" che si raccorda a parabola nel "laterale") Sono quei dettagli che secondo me danno la "fluidità necessaria" per dare una visione appagante dell'insieme. C'è da capire il logo centrale come si interfaccerà fra questo "spigolino" e la lamiera del portellone.............

    1 minuto fa, lillopro scrive:

    Sbaglio od anche lo schermo centrale risulta differente rispetto a quello del clinc?

    Si. E' con il lato esterno trapezioidale richiamando Concept e Stelvio. Come se fosse un racconto evolutivo. Ottimo così.........

  4. Personalmente, ribadisco che stante la languida situazione attuale del listino (due modelli eccezionali di cui c'è bisogno del "rinforzino"), credo che il plan ad ora letto [22_Tonale, 23_Giulia e Stelvio MCA, 24_ Kid/Brennero, 25 NewStelvio] debba creare quella massa critica di vendite.

    Vendite che secondo me le fai:

    1) Prodotto _ Tonale deve avere qualcosa di diverso rispetto a un qualsiasi SUVvetto di pari categoria   (e il cliente lo deve "percepire" e "riconoscere" con un prezzo adeguato in tal senso come succede con Q3, E-Pace, X1  e similia)

                        _ Giulia e Stelvio future (MCA e nuove elettriche) devono essere ancora il riferimento tecnologico e "meccanico" (termine brutto vista l'elettrificazione) del segmento. Saremmo alla generazione 1.5 e 2.0 del segmento e quanto seminato negli anni scorsi in maniera pur discontinua non andrebbe persa (adesso inizia a essere consolidato fra la gente il fatto che stante l'assenza dell'ultimo tablet di "Unieuro" in plancia comunque la "ciccia" c'è rispetto anche alle ultime arrivate teutoniche).

                        _ Kid/Brennero qui candidamente faccio ancora fatica a dire cosa possa essere il marchio su un segmento di questo tipo.....MiTo non mi ha lasciato sensazione di prodotto Alfa (pur valido)

    2) Pubblicità _ qui poche  balle. C'è da cambiare. Anche i profili Social (vuoi forse la scarsità di prodotto......) offrono poco rispetto ai marchi di riferimento. E le future generazioni guardano questi strumenti.......... (in che termini lo sanno le agenzie pubblicitario e quotidianamente sondano desideri e cambiamenti sociali)

    3) Rete _ Si però mi sembra che nel 2017 al lancio di Giulia e Stelvio avessero chiesto già il restyling dei saloni. Sicuramente c'è bisogno dell'allineamento ai nuovi prodotti (visto che #lameccanicadellemozioni è stata abbandonata). Bisogna capire come vogliano gestire i contratti con i concessionari (viste le novità lette anche per gli altri brand del gruppo) e visto il comportamento precedente. Senza un piano che non venga disatteso l'anno dopo, io 5 euro in un salone Alfa non li investirei. Vendo schifose cinesi elettriche.........

     

    Mio punto di vista. A valle di questo, dal 2027 inizierei a verificare qualche sportivetta (nelle varie declinazioni di carrozzeria) libidinosa........che vada a intercettare anche segmenti come Porsche 718.

    In questo lasso di tempo (2022-2027) se proprio si volesse, una sportiva tirata a 500 esemplari (stile 8c) a base MC 20.......non sarebbe male (ma non è una priorità).........

     

    download (3).jpg

    • Mi Piace 3
  5. 59 minuti fa, Stellato scrive:

    Non ci sono più notizie sulla nuova glc? Secondo voi ci sarà da attendere ancora molto o l’uscita è imminente?

    QUattroruote parla nel fascicolo di novembre di uscita "nel corso del 2022"............. con un poco sibillino titolo " "alla vigilia del diluvio" vista l'offerta motoristica ancora legata al mondo ICE....... poi non ho ancora letto nulla. Ho giusto aperto ieri sera il fascicolo dal portale qr.

  6. 32 minuti fa, J-Gian scrive:

    Io sarei curioso di vedere se la cappelliera è di qualità... 🥶

     

    (Sì, sono nostalgico degli anni di Alfa Milano... 🤣)

    Ma era quando bazzicava in questo Forum un certo Taurus???

     

    Piuttosto, interessante la strumentazione dietro. Un'evoluzione della Stelviona, mantenendo molto carattere ( per me il volante è uno dei più belli in circolazione).

     

    • Mi Piace 3
  7. Qualche considerazione:

    -Dietro bellissima,

    -Davanti bella;

    - Dentro svecchia molto il precedente ma mi sembra leggermente sprofilato rispetto ad altri (un tablet secondo gli ultimi restyling Jaguar).

    - in Inghilterra mantengono le promesse sulle presentazioni.........

     

    Bravi.

    • Mi Piace 1
  8. 5 ore fa, stev66 scrive:

    Ni. 

    Il futuro Alfa è BEV. 

    Oppure premium costoso. 

    Questa Tonale è una scelta della dirigenza pre acquisizione che non è stata tagliata per n motivi. 

    Ma certo non ci puntano più di tanto. 

    In effetti è un deja vu. 

     

     

     

    Mi permetto di dire la mia a quanto scrivi.........

    E' questo un progetto nato in epoca "pre-stellantis" e mi sembra fosse l'unico che in quei tempi fosse riservato ad Alfa Romeo.

    Derubricarlo in tal modo su un forum che volente e nolente fa del prodotto italiano un punto di riferimento mi sembra una "discreta carognata".

    Come fai a dire che "Ma certo non ci puntano tanto" ?

    Personalmente se vedo che : A) hanno una varietà motoristica discreta (in un'epoca dove comunque non tutti hanno una colonnina in casa e comunque non mi va di iniziare a fare code infinite nelle ancora poche presenti sul territorio con delle full-e); B ) E' più "carina" delle omologhe di segmento (tendenzialmente negli ultimi anni le Alfa lo sono sempre state tranne rari casi); C) esprime una italianità che altre si dimenticano nello stile esterno ed interno (a differenza di certi fumetti giapponesi o di altre proposte spagnole); D) comunque prestazionalmente si pone al vertice del segmento (come tendenzialmente è stato proposto negli ultimi tempi).................

    ..........per me il prodotto c'è e merita attenzione (che non un acquisto).

     

    Certe volte mi viene da pensare che effettivamente Alfa Romeo debba smarcarsi dal mercato locale e alzare il target di non poco (dandogli una dignità e un rispetto per il lavoro di sviluppo che si merita). Perchè alla fine fra qualche anno : 1) la Brennero sarà la Mokka Italiana, C) la Giulietta sarà vecchia in quanto la 308 l'hanno presentata 8 anni prima e comunque "D)" tutto quanto sostituirà la Tonale nel 2033-34 (perchè chiaramente "riscalderemo la minestra sempre") sarà qualcosa che la dirigenza "non ci punta più di tanto" e comunque di elettriche simili ormai ce ne sono anche che arrivano da un qualsiasi porto cinese.

    E non lo dico a te..... ma ai tanti commenti che leggo anche su Social e Forum quando vengono ad esempio proposti 85 esemplari (tantissimi.....) di Stelvio o Giulia "Villa d'este" dove una  _ meccanica_ di prim'ordine sono sistematicamente dileggiate dalla clientela locale (perchè non hanno ancora un modulo ibrido o uno schermo digitale)

    Ribadisco, vien voglia di vedere Alfa su altri segmenti e lasciare al mercato comune tutta l'offerta generalista mentre gioca a Apex Legend durante le soste di ricarica o risponde inacidita sui Forum che ormai le Alfa sono troppo costose........

    Parer mio, chiaramente.

     

     

     

     

    • Mi Piace 9
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.