Vai al contenuto

kenzo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    423
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da kenzo

  1. 7 minuti fa, RayLaMontagna scrive:

    Io, anche negli interni, inizio a intravedere uno stile mooooolto italiano anni 80/90.

    Quel mix di linee tese, morbide e materiali di pregio per i rivestimenti.
     

    Si Concordo. La vedo particolarmente "ricca".

     

    Nelle sedute dei sedili, nei fianchetti porta (bello il disegno) e a quanto pare nel cruscotto che sviluppato su piani diversi con le bocchette laterali sospese da una buona impressione. Sembra che abbiano evitato tante "finiture portate via" che si trova ad esempio su Avenger....... Incrocio le dita ma sono positivo.

  2. 2 ore fa, nucarote scrive:

    Di suo era elegante, ma come elefantino rosso diventava discretamente tamarra.

     

    Elegantemente tamarra. Ho fatto parecchi chilometri con quella (rossa con i splendidi e unici cerchi bruniti). Come non dimenticare l'alcantara nera interna. Rispetto alle varie HGT che giravano in fatto di presenza scenica le ribaltava senza troppi problemi (e con eleganza).

    E la acquistai dopo la Y LX 16 v (in alcantara bianca e Blu metalizzato).

     

    Ripongo molte speranze nella nuova Ypsilon (che come da tradizione declina dal tempo della A112 telaio altrui per trasformarsi nella sfiziosa auto brillante  [tranne l'ultima]).

    • Mi Piace 2
    • Adoro! 2
  3. Non ne esce benissimo sulla prova di Quattroruote di Gennaio.

    Autonomia :

    - Omologata 466 km

    - Reale 315 km

     

    -Posto guida 4,5; Planvia e comandi 2; Strumentazione 2; info 4 ; Clima 3.5; Visibilità 3,5 ; Finitura 4; Accessori 4,5; Adas 5; Abitabilità 3,5; Bagagliaio 4; Confort 4; Powertrain 4,5; Prestazioni 5; sterzo 3.5; Freni 4; Comportamento 3,5; Consumo 3; Autonomia 3; ricarica 4,5 ; servizio mobilità 4.

     

    Costo del prodotto provato (con long range monomotore 😞 50.500 €

    • Perplesso... 1
    • Wow! 2
  4. 9 ore fa, abracat scrive:

    Che io ricordi era sempre sotto i 7 secondi effettivi in tutte le riviste. 

    Magari l'hanno provata in A o N. :D

     

     

    SI. Anche secondo me sbagliano programma per lo 0-100. E' sempre stata sotto i 7 s.

    E comunque vettura che sarà ricordata per molto tempo.

     

     

  5. Non ho letto tutti i commenti. Personalmente ritengo che ora ci sia l'esigenza di portare il Marchio ad almeno 100.000 vetture.

    Il nome Milano per una Urban lo trovo coerente (come fai a chiamare Brennero una 2wd elettrica???) per una vettura che nel video di ieri esprime un'agilità superiore alle sorelline nel suo habitat. 

    Non la vedo come il male assoluto, se poi vende quell'attimo meglio. Degli interni ben fatti e tutti i dettagli specifici credo possa avere un suo seguito.

     

    Non è su questa che baso le speranze o no di Alfa.

    • Mi Piace 2
    • Grazie! 2
  6. 1 ora fa, AlexMi scrive:

    Se aspettano ancora un po' a lanciare Grecale Folgore (a 400v) danno il colpo di grazia alle ambizioni di Maserati.

    ...a sto punto aspetterei il 2025 col restyling tecnico.

    Stile Porsche bruttino, ma capisco che non basti a giustificare la nostra cialtroneria. 

  7. .......stiamo vivendo periodi cupi. Mi vengono in mente i rabbrividenti taxi Dacia di Lisbona. Con le plastiche xhe assorbono tutte le dilatazioni dei fragili vetri esterni. E quelle linee 'finto pratiche' che ci fanno vestire da boscaioli anche in centro alla città.  

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.