Vai al contenuto

Marko80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3082
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marko80

  1. Secondo voi c'è il rischio che le case produrranno un numero inferiore di auto (quindi meno operai) ma ne aumenteranno un po il prezzo? Nel senso che l'automobile sarà sempre più un bene di lusso? Possibile che le auto dal segmento C in su diventeranno auto per "chi se lo può permettere" mentre i segmenti A e B seguiranno sempre di più la filosofia del lowcost? PS: Se sono andato OT non cancellate ma spostate...
  2. Marko80

    Fiat Grande Punto (Topic Ufficiale - 2008)

    Si in effetti mi sono reso conto che avevi capito quello intendevo parenti nel senso di turbo-compressi cioè di motori con una potenza più alta con una cilindrata di solito inferiore.
  3. Marko80

    Fiat Grande Punto (Topic Ufficiale - 2008)

    Nel senso che che il 1.4 T-jet ha la potenza di un 1.8 ma con consumi più bassi?
  4. Marko80

    Fiat Grande Punto (Topic Ufficiale - 2008)

    Cosa ne pensate del motore 1.4 T-jet da 120 cv? Sarebbe un parente del TCE e TSI???
  5. Anche perchè sarebbe una rivoluzione nell'ambito dei consumi... 50 km in ciclo extra-urbano vuol dire 30 km/l in ciclo urbano....
  6. Beh se riesce comunque a superare i 30 km/l si può essere già soddisfatti. Bisognerebbe fare una prova azzerando il contachilometri dopo un pieno e fare solo extrarbuno a 60/70 km/h e fare poi i conti... Sarei curioso a questo punto cosa farebbe la Sandero dci a 60/70 l'ora in extraurbano...
  7. 50 km con un litro mi pare fantascienza, però spero per te che sia vero:D
  8. Usato ti consiglio una Clio II o una 206 sono due macchine carine e consumano poco, oppure semplicemente una Punto. Dato che fai 10.000 km all'anno prendi un motore a benzina.
  9. I consumi dovrebbero essere ottimi, ovvio che rispetto alla prima serie sembra un'altra macchina.
  10. Semi OT: una volta ho provato la Punto 1.9 JTD da 100 cv, molto interessante, non era un mostro di potenza ovviamente ma aveva oltre una buona partenza anche una notevole ripresa molto fluida.
  11. Questi sono i consumi del 1.2 TCE 7,4 Ciclo urbano (in L/100km) 4,8 Ciclo extra-urbano (in L/100km) 5,8 Ciclo misto (in L/100km) Se sono reali non sono affatto male per un motore con 100 cv
  12. Esempio: se io so che percorrerrò quasi ed esclusivamente strade ben fatte prenderei la Punto mentre se so che andrò spesso in campagna o in montagna prendo la Sandero. Se sto sotto in 20000 km l'anno prendo la Punto a Benza altrimenti prendo la Sandero a Gpl...
  13. Praticamente si perchè col Gpl hai l'incentivo statale che la rende competitiva.
  14. Sono d'accordo con te che per fare la Sandero non hanno usato rottami raccolti nelle discariche della Romania, però sempre una macchina fatta in economia. Quindi visto che può esserci un certo rischio il prezzo doveva essere più basso: 8000 euro con Servo, Clima e GPL. Penso che i 2000 euro spesi in più per la Punto tornino indietro tranquillamente sia come più longevità sia come rivendita.
  15. Hai fatto la scelta giusta secondo me, la Sandero costa un po troppo per fare il "pioniere" con tutte le incognite, se costasse alla fine 2000 euro in meno allora si potrebbe correre il rischio... Comunque se ti può consolare fra 10 anni puoi sempre comprarla usata (e intanto sapremo come si comporta la Sandero) ad un ottimo prezzo perchè da come qualcuno ha detto dovrebbe svalutarsi parecchio...
  16. Però avevo letto tempo fa che sarebbe arrivato anche il 1.4 TCE da 130 cv... questo si che dovrebbe essere brillante...
  17. Beh indubbiamente i 100cv lavorano bene...
  18. Secondo me la soluzione migliore per chi fa meno di 20.000 km l'anno è prendere un auto a benza, i motori a Benza di ultima generazione mi sembrano ottimi (es: 1.4 Tsi VW) consumano poco, sono silenziosi e nn necessitano di tanta manutenzione ed evitano butte sorpresine...
  19. A proposito di Gpl, oggi sono passato dal mio meccanico e mi ha detto che il Gpl fa solo il 5% di km in meno rispetto alla benzina, però fino adesso mi hanno sempre detto circa il 30% in meno per litro... Voi cosa dite...
  20. Beh la jetta è al 90% un passat, comunque la jetta mi hanno detto che conviene comprarla usata perchè essendo un modello poco venduto è facile che un usato sia fortemente vantaggioso.
  21. E il 1.6 benza 16.000 mentre il 2.0 Gpl viene 17.500 euro...
  22. Anche se sono un simpatizzante delle VW mi sembrano troppo costose, la Nuova Golf 2.0 TD da 140 cv non può costare 25.000 euro... pagando 3000 euro in più mi prendo un Audi 3 con lo stesso motore... Comunque io prenderei la Focus sia il 1.6 benza che quello diesel sono buoni.
  23. Cosa pensate del 1.6 benza da 115 cv??? Me lo hanno consigliato, dicono che risponde bene e abbastanza fluido in ripresa e consumi sono buoni...
  24. A me piace Blu Minerale...
  25. Ecco un vantaggio che ha la Sandero è quella di essere altina e quindi può essere riservata a coloro che vivono in montagna o in campagna... anche se hai giorni nostri questo discorso fa un po ridere.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.