
Marko80
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
3082 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Marko80
-
Oggi in un centro commerciale ho visto la Sandero in esposizione, è più grande e alta di quello che ci si aspetta, tra la'ltro era messa a fianco di una Clio e si capisce subito che sono parenti strette. Io la Sandero la definirei la Cugina di Campagna della Clio: la Clio è un po più da città, più delicata, da impiegato ecc mentre la Sandero più robusta, da campagna e per un artigiano... spero di non aver sparato la cazzata del giorno ma è l'impressione che ho avuto vedendole tutte e 2 vicine.
- 1156 risposte
-
E' diventata proprio una mania quella "della taroccatura", ho 2 amici che si sono appena comprati 2 auto: Nissan Note 1.4 da 88cv e una Punto sport da 82 cv ed entrambi vogliono modificare la centralina per renderle più potenti... Quello che ha comprato la Note mi ha detto che vuole farci una modifica dell'assetto, metterci uno spoiler e poi un'altra boiata che non ricordo e infine modificare la centralina perchè il 1.4 che ha preso non gli sembra vivace... Gli faccio a sto mio amico: "ma invece di prendere il 1.4 da 88cv non potevi prendere il 1.6 da 110cv?", la risposta è stata "ma così mi costa troppo di assicurazione". Ho cambiato discorso perchè era impossibile fargli capire che gli costa di più fare tutte quelle modifiche che non il costo dell'assicurazione. Ma mi domando perchè va di moda fare tutti questi tarocaggi del cazzo...
-
Una ford è sempre una ford...
-
La Ford Mondeo 2.0 TDCi 140CV a 26.000 euro mi sembra un buon prezzo. Anche se mi sembra piuttosto carina la Superb non la prenderei, troppo grande. Il problema è che a me piace cambiare auto ogni 5 anni così da poter provarne diverse ma con la Skoda è difficile perchè le auto si svalutano parecchio.
-
Da come molti su questo forum mi hanno confermato che i motori Skoda sono gli stessi della WV perchè dovrei spendere quasi 10.000 euro in più? Si va bene le WV avranno altre cose migliori... Comunque ci tengo a precisare che io tra l'altro ho un debole per la Golf e il Passat quindi non ho pregiudizzi sula casa tedesca, e se li avessi saranno caso mai pregiudizzi positivi. Altri numeri: Opel vectra 1.9 cdti circa 30.000 euro Volvo s60 2.4 td 140cv almeno 30.000 euro Croma 1.9 dinamic 150 cv almeno 31.000
-
Beh con 26.000 euro ti porti a casa un 2.0 TD da 140 cv Per il Passat con lo stesso motore non vai sotto i 34.000 euro.
-
Tra Sandero e Cuore ti consiglio nettamente la Sandero. La Jazz non saprei... ma non mi convince proprio.
- 1156 risposte
-
Il giusto compromesso tra un auto che ti piace e non spendere molto è un buon Gpl usato visto che si tratta anche del tuo primo acquisto.
- 53 risposte
-
- auto nuove
- crisi
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me ti conviene la Dacia Sandero Gpl che stai intorno ai 10.000 euro.
- 53 risposte
-
- auto nuove
- crisi
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ieri ho provato la Nissan Note di un mio amico: si tratta del modello 1.4 da 88 cv, l'accelerazione non è un gran che anche se abbastanza fluida, è piacevole da guidare per via dell'altezza sopra la media.
-
Perchè non una Passat Variant che è molto bella e molto diffusa quindi si svaluta meno e la puoi rivendere facilmente in futuro.
-
Concordo la Passat cc nemmeno io ne ho vista una e spesso un auto dal vivo appare diversa rispetto ad una foto. Io prenderei la A4 sw, interessanti i motori advanced 2.0 TD da 170 e 190 cv e stai intorno al budegt.
-
ford Focus 2.0 145CV Bz.- GPL benzina o Gpl Omologata 18.151 Mi attira abbastanza però ho 2 dubbi: 1)un 2.0 da 145cv a GPL è come se fosse un 1.8 da 120cv??? 2)Ma 18.151 eruo escluse vernice, clima, spie e altro?
-
Carina la R19 è l'antenata della Megane... comunque penso che la Sandero se usata bene, con regolarità e con la giusta manutenzione farà un servizio più o meno uguale a quella di altre utilitarie. Ci sono 2 pregi molto importanti: basso costo di vendita e bassissimi costi di manutenzione... quindi anche se magari consuma un po di più di una Punto o di una Clio chi senefrega?
- 1156 risposte
-
Non mi piacciono nemmeno a me i nuovi fanali anteriori... Con la seconda serie avevano fatto degli ottimi miglioramenti, secondo me ci voleva forse un aggiornamento interno più che esterno.
-
Bisogna vedere la differenza tra il costo di progettazione/realizzazione e il risparmio sui consumi. Esempio: Fiat non può prendere il progetto della Punto e farla abbassare e restringere di larghezza? Di conseguenza avremo uno punto che pesa meno e che fa molto meno attrito con l'aria. Temo però che gli effetti benefici dell'aereodinamica si notino nei tratti extraurbani dopo aver superato una certa velocità: credo che a 40/50 all'ora la differenza di aereodinamica sia quasi impercettibile...
- 1156 risposte
-
Non si potrebbe creare una lowcost con il semplice stratagema: più stretta, più bassa e quindi più leggera da avere quindi una super-aereodinamicità per diminuire i consumi dovuta alla resistenza del vento e ottenere discrete prestazioni anche con motori da 50/60 cv che vuol dire anche meno spese di assicurazione e bollo... Utilitarie dopo 3 generazioni sono diventate delle vere compatte (Clio e Corsa), quindi invece di ingrassarle le auto perchè non le snelliamo e applicare anche se sembra assurdo il particolare di auto sportive che sono sotto i 1200 mm di altezza...
- 1156 risposte
-
Ho notato una cosa "strana" e cioè che molte auto anche a parità di cavalli hanno prestazioni diverse. Recentemente ho guidanto una Punto I 1100 e una Peugeot 206 anchessa 1100 e la peugeot aveva uno scatto e una ripresa sensibilmente maggiore. (forse perchè la punto era un po più vecchia ma non di molto) Altro confronto: ho guidato una Clio II da 75 cv e l'ho trovata più sprintosa della mia Palio da 100 cv almeno nelle marce basse, nel senso che con la clio arrivavo a 70/80 in un baleno però sentivo che dopo cominciava a "perdere terreno" rispetto alla Palio sopratutto dopo i 100/110. E' questione di come sono "programmate" le marce? Alcune auto hanno marce più corte altre più lunghe?
-
OT: una curiosità la Palio weekend 1.6 all'epoca (1998 circa) quanto veniva nuova con metà optional? Lo chiedo per curiosità perchè ne ho una usata e che va alla grande...anche se è un auto molto "detestata" da chi non ce l'ha...
- 1156 risposte
-
Forse intende che la Sandero essendo molto più carina della Logan possa passare per "migliore" anche se tecnologicamente pari...
- 1156 risposte
-
Idea forse stupida: ma per abbassare il prezzo in generale di ogni modello di auto le case potrebbero creare meno modelli in modo da non spendere soldi in molti progetti, prototipi, test e pubblicità? Per la VW ad esempio: -E' per forza necessaria una Jetta quando c'è già il Passat? E la Golf Variant quando c'è il Passat Variant? -Un Toureg quando c'è già il Tiguan? -Lo Sharan quando c'è già il Touram e la Golf Plus? Va bene che è bella la varietà ma se dopo la gente compra meno...
- 1156 risposte