Vai al contenuto

Marko80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3082
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marko80

  1. Il 2.4 JTDM da 200/210 cv spinge forte e ha consumi discreti tenendo comunque conto che la Brera è una macchina pensante, sull'affidabilità credo che sia un macinatore di km come gli altri motori della stessa famiglia.
  2. Oggi sul Ponte della Libertà che porta a Venezia ho avvistato un esemplare di Alfa 1750 grigio-metalizzata, mi sembrava come se un'opera d'arte fosse spuntata sulla strada dal nulla, e che suono! http://www.targhenere.net/gallery/photo.php?photo_id=173 http://www.autobelle.it/annunci/public0005/6img-1337872229.jpg E poche ore dopo ho incrociato una Autobianchi A112 Abarth... http://www.autobelle.it/annunci/public0001/3img-1277745736.jpg
  3. Giulietta tutta la vita, e se la prendi ti conviene il 2.0 da 150 cv che consuma poco ma spinge di brutto... in oltre avresti una manutenzione più economica rispetto alla mercedes...
  4. La Fiat 500 in oltre o la prendi con il classico 1.2 benzina aspirato che è il migliore della sua categoria, motore collaudatissimo e longevo oppure con il nuovo 0.9 Twinair che consuma meno ed è molto vivace...
  5. Quindi non è solo una mia impressione che nell'usato la svalutazione oltre ad essersi rallentata c'è stata forse anche una rivalutazione... Tra un po ci ritroviamo che la stessa auto nuova e usata hanno una differenza di prezzo minima...
  6. Quello dell'arroganza di chi lavora nei concessionari l'ho sentita spesso e l'ho vista anchio di persona, sembra quasi che ormai per comprare una macchina devi presentarti vestito in giacca e cravatta sopratutto nei concessionari di marchi tedeschi...
  7. Io invece che F1 vedrei meglio il Turismo per le Alfa, con una Giulietta GTA preparata, o con la Nuova Giulia... li si hai un ritorno di immagine e con aumento di vendite di vetture Alfa. Si spendono molti soldi di meno rispetto alla F1 e dai ad Alfa comunque visibilità... Poi io mi sono sempre chiesto se c'è veramente un nesso tra le vendite della Ferrari e i suoi risultati in F1...
  8. Vista ieri di passaggio una Lancia Prisma Grigio-Metalizzata, quasi non me la ricordavo più... http://www.lanciaprisma.it/foto_e/A.JPG http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2a/Lancia_Prisma_1.6_rear.jpg
  9. Se stai sotto i 20.000 km l'anno prendi tranquillamente la Lancia Y con lo 0.9 Twin air consuma poco ed è bello pimpante, se ne fai di più prendi il 1.3 a diesel.
  10. Hai pensato a una Giulietta o una Delta con il 1.4 turbo-GPL da 120 cv? Prestazioni divertenti e consumi molto bassi grazie al basso costo del GPL...
  11. Vai di Lancia Delta, il 1.6 spinge quasi come un 2.0 ma consuma meno e la Delta è più comoda e spaziosa visto anche l'elevato uso che ne farai...
  12. Meglio il QQ che è ben equipaggiato e ti costa meno di manutenzione rispetto alla Mercedes...
  13. Anche il QQ con il 1.5 a 5 marce sia sottodimensionato. X Jones: se stai sotto i 20.000 km valuta lo Yeti con il 1.4 TSI da 122 cv, spinge decisamente di più e ha costi di gestione minori del diesel...
  14. Da quello che ho letto in rete i 30 km/l che dovrebbe fare sono un utopia si parla di 20 km/l realistici ma il costo della macchina è più elevato rispetto alla concorrenza. Quanti km fai all'anno? valuta la Punto 1.3 Multijet, costa meno ed è più spaziosa e con un motore più robusto.
  15. Non per allarmarti ma le versioni a metano TSI davano gravi problemi (già i TSI avevano gravi difetti di suo), non so se adesso li abbiano risolti...
  16. Da quello che ho letto in rete sembra che sia un veicolo indovinato, un piccolo suv agile, comodo e dai costi contenuti.
  17. Se cerchi in rete non è la prima volta che qualcuno si fa la foto (oggi li chiamano selfie...) mentre guidano e ci scappa l'incidente mortale... Molto spesso sono le ragazze che hanno questo vizio oltre che guardare i negozi ai lati della strada invece che guardare avanti oppure accelerare invece che rallentare in prossimità di passaggi pedonali.
  18. Il pedale incernierato in basso mi è capitato talmente poche volte che non me lo ricordo ma credo sia più comodo del classico pedale "sospeso"... Tra l'altro si sfrutta anche il peso del proprio piede per schiacciare l'acceleratore. In effetti dopo circa 2 ore di guida conviene fermarsi all'autogril una 15ina di minuti... Anche la regolazione dei pedali in generale è importante, non devono essere troppo duri ne troppo morbidi (sulla clio2 mi ricordo che bastava sfiorare il freno e la macchina inchiodava, e succede ancora su diverse auto).
  19. Prendi la Mito 0.9 Twinair bassi consumi, motore divertente e minori costi di acquisto manutenzione rispetto al diesel... I motori della Citroen consumano un po di più e sono meno prestazionali...
  20. Beh considera che chi ha una Alfaromeo tende a tenere una guida più sportiva rispetto ad altre vetture e di conseguenza a consumare un po di più... Comunque se la Thesis è il tuo sogno fatti due conti perchè visto che questa vettura gode di una ENORME SVALUTAZIONE potresti comprarne una per una pippa di tabacco e non fare caso ai consumi. Se ti spaventa un po come acquisto valuta la possibilità di comprarla in socetà con un tuo amico in modo da dividere a metà e spese fisse come acquisto, bollo, assicurazione e manutenzione...
  21. Giulietta e Delta con il 1.4 Turbo-GPL da 120 cv sarebbero l'acquisto con il maggior rapporto qualità prezzo, spendendo un po di più ti prendi la Giulietta con il 1.4 Multiair da 170 cv. Se vuoi qualcosa di notevole ti consiglio anchio la Lancia Thesis ce ne sono parecchie sotto i 3000 euro e hai la macchina del Presidente della Repubblica
  22. Occhio che il motore 2.0 TDI prima del 2006 ha la testata che fonde....
  23. Concordo con Tony segli quella che paghi meno.
  24. Valuta una Fiat 500L 1.4 GPL, i motori italiani digeriscono molto meglio i gas (i TSI per via dell'iniezione diretta hanno problemi), col GPL risparmi anche rispetto al diesel però si trovano distributori più facilmente rispetto al metano...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.