Vai al contenuto

beccamorto

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    578
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di beccamorto

  1. questi del .com si staranno di certo domandando il perchè del vertiginoso boom di accessi negli ultimi due giorni...
  2. strunzacchioni...
  3. ma siete ciechi? la pagina c'è già da ieri, ma hanno scelto di mostrarci una vettura bianca su fondo bianco e il tutto risulta un pò indifferenziato...aggiustate il contrasto del monitor e usate l'immaginazione!!
  4. sarebbe fattibilissimo e assolutamente economico: -alleggerimento di 100kg del premium (cosa tra l'altro gia prevista) -leggere modifiche alle sospensioni per renderle più "confortevoli" -insonorizzazione assoluta -interni curati lancia a mio parere (e non solo mio a giudicare dalle vendite della thesis) non può permettersi una segmento E, ma una D sì e avrebbe grandissimo successo soprattutto chiamandola thema (che all'epoca era una E, ma conta poco). con il 1.9 con turbo a doppio stadio da 190 cv diventerebbe un must.. ultima cosa: se la 159 fosse uscita con la medesima linea (ad eccezione di una mascherina alfa a sviluppo orizzontale), interni un pò più curati e con il nome thema, avrebbe venduto quasi il doppio della D alfa...
  5. io mi domando: ma non potevano almeno dare un orario?? sarebbe accorsa molta più gente allo stand: immaginate la sala gremita di avatar e la folla di chi è rimasto fuori che spinge per entrare.... le foto, di questa inedita presentazione pubblicate da giornali e riviste, avrebbero dato l'idea di un lancio epocale..
  6. forza lancia, alle 4 devo uscire e mi piacerebbe vedere qualcosa prima...
  7. se fosse possibile trasformare la thesis attuale con la thema dell'ipotesi di infomotori l'operazione potrebbe valere la candela...gli interni potrebbero quasi rimanere quelli..
  8. forse è ancora peggio: se il suo difetto è da sempre quello di essere troppo barocca ora, con il nuovo stemma e lo scudo (mi sembra) "ancor più cromato", lo è ai massimi livelli... non so se il tender vale ancora, ma se non vale più ne venderanno meno di 1000...
  9. scusa, pensavo non fosse stato dato risalto al sito ufficiale. altra cosa: per le sospensioni posteriori l'interconnesso è sicuro al 100% o c'è una speranzina???
  10. comunque, il PS che ho ripostato prima,pur essendo vecchiotto e inattendibile, penso sia quello che più di tutti, grazie anche alla (a me pare) maestria con cui è realizzato, sia in grado di darci le proporzioni della vettura come sarà. se fossi bravo con photoshop, andrei a modificare il frontale sulla base delle informazioni che si conoscono sui fari e sullo spoiler anteriore...
  11. tra qualche giorno, probabilmente dopo la presentazione su SL, sarà aperto questo dominio: http://www.thedeltaproject.eu/
  12. questa, proveniente da un sito francese, seppur inattendibile, non mi sembra sia stata ancora postata: anteriore http://bp0.blogger.com/_PfGZh7pOtV4/R34MSCWwxZI/AAAAAAAAA1U/YDU4PoSdjzA/s1600-h/furio.jpg posteriore http://img232.imageshack.us/my.php?image=furio1ey7.jpg
  13. ....tralascio, per carità cristiana, il commento sul test drive virtuale. Ottimo per constatare le bontà dinamiche della vettura, il comfort, le prestazioni, la silenziosità................. :lol:
  14. secondo me i colori migliori sono: rosso per la sport (meglio con i cerchi bicolore da 17" che con quelli da 18"). nero per l'emotion beige (datemi del pensionato, ma a me piace) per dynamic e active, colore in grado di impreziosire le versioni senza cormature
  15. due cosette: 1- forse sono l'unico, ma preferico la versione con fari alla 8c come quelli del francobollo: la macchina mi sembra più elegante e la sportività, anche se di gusto retrò, permane. 2- perchè su quattroruote insistono con quelle maniglie quando si sa già che saranno in stile 147/gt??
  16. ragazzi, qualcuno ha voglia/tempo di dare la livrea martini al PS di delta a passo accorciato a 3 porte ripostato una dozzina di pagine fa??
  17. per quel che può valere il mio parere trovo i francobolli rispondenti a quanto mi aspettavo, forse meglio. mi piace assai!!
  18. sì, è vero. tuttavia, giusto per fare l'ipercritico, quella parte bassa della plancia e la zona del tunnel in plastica rigida non mi convincono e temo che (come quelle della mia gp di inizio 2006) possano scricchiolare. comunque, se avessi un figlio e 20k€ da spendere in un futuro prossimo per una macchina nuova non ci penserei neppure: bravo senza dubbio (senza figli opterei invece per junior e, con qualche lira in più a disposizione, per delta hpe)
  19. speriamo di no... da ilnuovomercato.it Fiat. A Peugeot ora piace il Lingotto
  20. sì, la bravo è abbastanza ben montata, ma comunque rimane nella media delle concorrenti generaliste. la cee'd ha materiali sullo stesso livello e assemblaggi più accurati (anche se il design della plancia è scadente). quattroruote, nella sua prima recensione a gbravo, aveva dato alla voce finiture -se ben ricordo- un misero 3. venivano criticati il bagagliaio (cappelliera un pò così, fonoassorbente copriruota posato ad minchiam ecc.), le plastiche della parte bassa della plancia e della zona del cambio e, per finire, qualche mancanza come l'assenza del pistoncino per il cofano. nulla di grave, per carità (rispetto alla mia gp del 2006 tutta scricchiolii e con disallineamenti di centimetri un pò dappertutto siamo su un altro pianeta), ma la qualità delle concorrenti si è molto alzata. la 308, che fuori è orrenda, dentro è un salotto; la golf V, vecchia di quasi cinque anni, è anche lei più curata (ma più triste) della bravo e, sotto certi aspetti, come già detto, non solo le giapponesi ma anche le coreane, precedono la media fiat (che però ha la linea più accettivante del segmento). la delta dovrà essere qualcosa di assolutamente differente da gbravo. gli assemblaggi dovranno essere PERFETTI e la qualità delle plastiche essere ai livelli di audi e mercedes. altrimenti è meglio rinunciare ad ogni speranza di avere successo. se lancia vuole essere un vero marchio premium (perchè i prezzi saranno da premium), una buona parte della clientela (il target di 60000 auto l'anno non è per nulla basso) dovrà provenire da altri marchi di lusso..ed è gente che la qualità la sa riconoscere al primo sguardo...
  21. sarebbe la mia prossima auto...è il mio secondo elogio a questo PS, ma è davvero bellissimo. se solo de meo, in una delle sue (lui dice) frequenti visite ai forum gli desse uno sguardino e la facesse vedere al marchio... questa delta a passo corto è un cavallo di razza. colmerebbe il divario di dimensioni nella gamma lancia tra il segmento B e il C/D. inoltre venderebbe, ne son certo, tantissimo (soprattutto se non ci fossero altre C italiane a 3 porte)...lo so che sto sognando, ma mi piace proprio tantissimo: se il design dell'hpe lo posso valutare con un bel 7+, qui siamo all'8 e 1/2!! forza TONI!!
  22. davvero molto bella!!
  23. sperare non costa nulla...secondo me se la 159 fosse uscita col marchio lancia e con il nome thema avrebbe venduto il 30% in più e avrebbe anche ricevuto meno critiche..
  24. che hai ragione, ma che la situazione non è drammatica: tra sei mesi uscirà la delta, tra poco più di un anno la nuova y 5 porte (gp fighetta), nel 2009 dovrebbe essere il turno della fulvia (una cc su base liea??) e nel 2010 potrebbe toccare a una nuova thema oltre che a una musa completamente rivista e ingrandita. inoltre, visto che forse col restyling della bravo tireranno fuori una tre porte, non è da escludere che a furor di popolo possa risorgere il mito della delta integrale (anche se la vedo duretta dal punto di vista meccanico). lancia, almeno in italia, vendicchia abbastanza e lo fa con due soli modelli (uno vecchio come la y e uno a più di metà carriera come la musa). indovinare un paio di auto, pubblicizzarle bene anche nei nuovi mercati (uk, nord africa e altri che non rimembro) la porterà sicuramente a crescere... però qualcosa già non quaglia: quel ponte dietro sulla delta non è all'altezza delle pretese del veicolo...ora dirò una bestemmia, ma preferirei vedere una lancia che ricarrozza alfa (con soluzioni meno sofisticate dal punto di vista della sportività, ma più votate al comfort) che fiat..se lancia vuole essere un marchio premium deve adottare soluzioni da premium, altrimenti sarà sempre una generalista vestita a festa e la lua immagine non si portà risollevare del tutto.
  25. io ho lo stesso motore su gp. in extraurbano in V a 2000 giri fai anche 25km/l. l'unico difetto sulla gp è il rapporto tra la cilindrata e il peso della vettura, ma essendo il 5ino più leggero di 200kg, non si sgommerà in partenza, ma non si avrà neppure la sensazione di essere passati dalle biciclette prima dell'arrivo della turbina. il prezzo (14500€) è un pò altino, tenendo anche conto che fiat non prevede sconti e i concessionari arrivano al massimo al 3%. io andrei sulla 1.2 8v (l'ho guidato su panda con 6 cv in meno e, pur essendo privo di allungo, è molto scattante). altra possibilità, se usi l'auto in città, sarebbe attendere fine 2008 e putare alla 1.2 start&stop
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.