Vai al contenuto

rubber09

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1350
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rubber09

  1. non volevo dire che sia poco spendere e consumare molto di meno ma che la gente a parità di condizioni o quasi forse si orienterebbe su motori benzina
  2. di questo passo i benzina spariranno del tutto, è un vero peccato perchè penso che la gente compri i diesel solo per i consumi e il costo della benzina
  3. ypsilon vai sul sicuro...e ti da anche un certo prestigio perchè è una bella auto
  4. posporre la delta alla 149 non mi sembra una grande decisione, per alfa un po' è stato fatto, 147 ha un buon restyling e ancora qualcosa deve uscire, non sarebbe meglio concentrarsi un po' su lancia e anticipare la nuova delta?
  5. dar via lancia sarebbe un errore incredibile, basta vedere che nonostante sia mutilata, con la Fiat Musa e la effeminata ypsilon, riesce a fare ottime vendite...
  6. sarebbe logico fare la sostituta di 166 a questo punto...
  7. mitico alfa speriamo che si faccia e bene sta trepiuno 313 o come la vogliono chiamare
  8. in pubblicità si vede solo rossa e nera (c1) ma ci saranno altri colori no? comunque esteticemente il successo potrebbe sgonfiarsi in breve tempo, secondo me i produttori lo hanno messo in preventivo e si sono preparati un buon margine di sconto per quando caleranno le vendite
  9. sottoscrivo, è assurdo concedere le adozioni alle coppie omosessuali per gli altri diritti invece nulla in contrario
  10. alla fine considerando che la entry level panda è uno specchietto per le allodole perchè non ha nulla, le tre macchinette sono abbastanza competitive...la panda comunque ha un prezzo elevato soprattutto le multijet e ha un prezzo elevato pure la c1, ma a parità di prezzo credo che la panda offra più sostanza (350z come fai a sapere che hanno più abitabilità di panda) sono auto diverse comunque, i clienti si orientaranno su una o l'altra a seconda delle preferenze...notevoli i dati dei consumi 4,6 l/100 Km. Anche se la fiat ha abbassato i prezzi della 600 credo che i motori debbano essere + economici
  11. le c1 107 aygo sono dei giocattolini, hanno un progetto in comune quindi i prezzi non sono giustificabili. Nel confronto con panda ne escono sconfitte, non hanno altri pregi oltre ad essere piccole ed economiche; la panda è un auto più completa...
  12. la versione fiat600 che sostituisce la actual costa 6950 mentre la actual ora costa 7260, una riduzione pur non enorme è stata fatta...una bella svolta sarebbe stata un prezzo di 6000 euro x la base...comunque non male ma i baffetti ci saranno su tutte le versioni?
  13. è vero solo una cosmesi, era difficiile aspettarsi altro visto che si tratta di un modello a fine carriera e sarebbe stato uno spreco fargli un intervento "pesante", questa 50th (che poi sarebbe la vers. lussuosa) ha degli interni belli ma non mi piacciono le poltrone con le scrittone Fiat; esternamente non cambia molto ci sarà qualche novità nei motori? magari il 1.2
  14. lo spoiler ha una tinta diversa, saranno tutte così?
  15. ho pensato ma che esagerazione italiadriver mica ha avuto una visione celestiale...ma dopo aver visto le foto ho capito ...mammamia quanto è stupenda sta macchinaa! se questa macchina non fa il botto in italia non capiamo proprio un c...o alfisti di cosa vi lamentate? gioite!
  16. bel carrarmato
  17. frallog, un alleanza industriale con subaru l'avrei vista benissimo perchè sono due gruppi che potrebbero integrare le proprie competenze progettuali; molto meno dopo aver saputo che appartiene a gm, se ho capito bene spero che la fiat si dia una svegliata perchè uno dei maggiori motivi di successo della smart sono i motori piccoli e risparmiosi (compreso il diesel); la fiat la competenza ce l'ha, potrebbe realizzare una superutilitaria che riunisca bassi costi di gestione, un po' di sportività che non guasta, e il scuccesso di immagine:solo così si puo' realizzare l'antismart da vendere come il pane. Per me la nido è stupenda sia esteticamente che per il sistema di sicurezza che adotta, ma il problema sarebbe produrla ad un prezzo accettabile
  18. se fiat vuole competere nei segmenti delle auto piccole deve allinearsi con questi concorrenti...e le innovazioni portarle anche sulle utilitarie, non solo sulle Ferrari
  19. invece non puo' che essere il suv, questo dubbio è stato già chiarito; dalle immagini possiamo dedurre che non avrà proprio l'aspetto suv muscoloso o simili, sia per le dimensioni sia per l'altezza da terra, arrendiamoci all'idea che sia qualcosa di vicino a ford fusion con il design fiat, da posizionare fra il segmento b (punto) e c (stilo), come alternativa alla idea per chi non gradisce la monovolume o chi vuole un auto "diversa". Se avrà un bel design potrebbe essere un operazione vincente.
  20. peccato questa decisione spero che venga ritrattata, sicuramente avrebbe ravvivato una f1 alla deriva i cui colpi di scena sono dovuti a fattori esterni (vedi gp indy)
  21. come non detto , fare lavorare i nostri operai no eh? per la punto vecchia non si era parlato che con il prolungamento anche dopo la 199 la produzione sarebbe stata in italia?
  22. bella, se solo quei consumi si potessero portare su un utilitaria
  23. il fatto che marchionne non faccia stime esagerate è indice di professionalità e capacità di analizzare lo stato attuale del mercato automobilistico... spero che marchionne continui con la strategia del miglioramento dei margini e qualità dei prodotti, e che lapo nella riabilitazione dell'immagine del marchio/i... inoltre hanno confermato il pareggio operativo per il 2005, non so come faranno con l'aggiunta solo di croma nella gamma
  24. Radiocor - Torino, 23 giu - Gli investimenti produttivi realizzati dalla Fiat per la nuova Punto prevedono la produzione di 340-360mila unita' all'anno. Questa cifra "e' considerata ragionevole rispetto alla situazione di mercato". Lo ha detto l'a.d. del Lingotto, Sergio Marchionne, replicando agli azionisti, pur riconoscendo che i numeri della vecchia Punto erano molto piu' elevati.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.