Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. hanno voluto che fosse breve, perchè il 2000 jts con 165 cv e ottimo valore di coppia a soli 3250giri non è derivato dai pratola serra, modulari o come li volete chiamare ? chiaramente a causa dell'iniezione diretta e per non dover rivedere a fondo il tutto è stata eliminata una candela delle due che caratterizzavano i motori di quella famiglia destinati alle alfa. Non era possibile evolverli? bastava volerlo , non abbiamo forse delberato con gm l'introduzione di un altro variatore di fase continuo e dell'iniezione diretta stechiometrica sull'unità ecotec-4 2200cc destinata alle opel ,ma la verità è che acquistarli dalla gm è più economico .
  2. defiant

    Musa superstar

    E circa 240Nm... 2006, in sotituzione del 1.9 MJ attuale. 5 cv in più, qualche chilo in meno, minori consumi e minori costi assicurativi...
  3. La ignoro... io avevo capito che il doblò aveva il 75cv... giusto perchè rimae un po' inchiodato. Cmq penso sia probabile che Musa ed Idea abbiano il 1.3 da 75 ed il 1.6 da 105. Sono i motori più giusti e rappresentano già di per sè un'evoluzione degli attuali. Poi magari mi piacerebbe vedere il 1.9 150cv sulla Musa, come top di gamma... Del resto sono vetture B-Mpv, meglio tenere le versioni con minore potenza specifica...
  4. defiant

    1.3 Multijet

    Postatami un'ora fa. Sembra che la versione originaria andrà in pensione con la Punto2003. Rimarrà in 3 varianti: 70cv(4000rpm)-145Nm(1500rpm) per Panda e Panda 4x4 75cv(4000rpm)-185Nm(1800rpm) per Simba, Doblò, Punto2005, Idea, Ypsilon e Musa 90cv(4000rpm)-210Nm(2000rpm) per Punto2005, Panda Sporting, Ypsilon, 3+1 e Nuova Stilo Riguardo al 1.6 Multijet dovrebbe esordire in 2 versioni, da 105cv e 240Nm e la più spinta da 125cv (e non 120cv) e 275Nm
  5. defiant

    Lancia Micro

    Mi è venuta in mente una cosa. Perchè il gruppo Fiat non propone, in aggiunta alla futura Micro a motore posteriore, una versione Lancia puramente biposto tipo Smart? magari con passo accorciato?
  6. Sarebbe ora per il governo Usa di tornare ad investire nel programma spaziale seriamente.. Prima priorità: un erede per lo shuttle che abbassi i costi di gestione e manutenzione...
  7. Oggi mi è arrivata una info da un mio amico, che non so quanto sia affidabile (lafonte non è la stessa del messaggio qui sopra) In Maserati è stato rivisto il progetto della Quattroporte V12. Prima abbandonato, la Maserati ha deciso che farà la versione V12, che però monterà non il 5.7 V12 ma il 6.0 V12 che verrà ulteriormente rivisto in una nuova versione. Questa versione avrà non 660 0 630, ma 600cv(7200rpm) e 650Nm(4500rpm) e verrà proposta in 2 versioni: una Sport con assetto sportivo ed una Luxury con ulteriori ovattazioni (i nomi sono puramente indicativi). Prezzo previsto circa 30.000€ per la sportiva rispetto alla versione 4.8 V8, la quale costerà circa 5000€ in più della 4.2 ce andrà a sostituire nel corso del 2006. Cerco conferme da qualcuno...
  8. Avrebbe cmq più senso coupè su base M139 e Spider CC su base Premium semmai.. oppure Spider CC
  9. 4) 2.2 Turbo and JTS "2.2JTB" with 260hp and around 400Nm
  10. Beh.. cmq la Siena/Palio nuova è prevista dal pianale della 199 se non sbaglio. Ma non ci saranno versioni 3/5p, ma solo 4p e SW. Per la Marea bisogna vedere, ma se mi fanno la versione 4p della nuova Stilo tanto meglio, in Brasile o Cina ne vendono tante..
  11. Volete vedere che Valentino va in Ducati nel 2007? E che per questo si spostano fiumi di denaro e tecnologia verso le moto di Borgo Panigale? La sfida più grande, direi che ormai gli manca solo questa...
  12. Non vorrei sbagliarmi.. ma è ufficialmente il primo motore Mercedes aspirato benzina con potenza specifica di almeno 80cv/l... Che tristezza.. come si fa a passarlo per un motore sportivo? Almeno lo avessero fatto V12.. Sai almeno lo potevano spacciare per motore elitario, ma queste cilindrate unitarie così elevate sanno un po' di yankee
  13. Beh scusa non è detto, io mi pongo dei dubbi.. La Croma 8V rimane un prototipo... E poi se il pianale predispone la disposizione trasversale significa che longitudinalmente di spazio non ce ne dovrebbe essere tantissimo. Gli spazi si studiano ad Hoc. Però se Taurus dice che ci sta senza troppe difficoltà, allora penso che ci possa stare..
  14. Mi sembra un po' una cagata.. queste cose vanno fatte un po' alla volta. Risolvono i problemi aerodinamici da 250 a 320 all'ora semplicemnte togliendo il limitatore? Ma dai... Magari posso pensare che passino prima ai 280, poi ai 300... Suvvia non ha molto senso...
  15. Bisognerebbe avere le misure d'ingombro ufficiali. Cmq il V8 dovrebbe avere la stessa ingombranza trasversale del 5L, dovrebbe essere meno alto del V6 ma ilrpblema è l'ingombro longiudinale per via dell'angolo di bancata a 90 gradi anzichè i 60 del V6
  16. Scusate un attimo, ma se il 4.2 V8 pesa 182kg, quanto pesa il 3.2 nuovo? E quello vecchio?
  17. LA Enzo ha toccato in una prova privata 368 km/h
  18. Direi che si potrebbe metterci anche solo il 2.4 Multijet da 200cv ed il 3.2 V6 JTS depotenziato a 250cv. Anche se secondo me si potrebbe ricavare dal 2.2 JTB Alfa in fase di fine collaudo una versione depotenziata diciamo a 210cv da poter sostituire in linea sia il 3.0 V6 sia il 2.0 Turbo (che era un ottimo motore).
  19. Direi che si possono fare delle ipotesi... Per ora si dichiarano almeno 800+cv quindi si può ipotizzare una coppia motrice di almeno 700Nm. Per la velocità massima si può ipotizzare almeno 380km/h e diciamo non più di 3.3 secondi da 0 a 100. Però sono ipotesi minimaliste...
  20. defiant

    Una Thesis da 300.000 Km

    Siete andati OT... cmq non è il tipo d'impianto in sè che crea differenze tra GPL e METANO, ma il fatto che in caso di perdita il GPL resta in basso, mentre il metano si volatilizza e perde pericolosità.
  21. Il famoso anno fisiologico di rilassamento... Cmq se devo dirla tutta la prossima città è Milano.. Me lo sento troppo ed è troppo logico che sia così. E secondo me purtroppo... la prossima volta faranno qualcosa di più grosso.. Però continuerò quando dovrò a prendere il metro a Milano, non mi farò influenzare da loro
  22. Dimenticate cmq che la scelta di 314cv è dettata dal fatto di avere, anche se per poco tempo, il motore diesel più potente al mondo. Cmq l'auto ideale per questo bestione deve ancora arrivare.. la nuova classe G!!!! Domanda? Se un motore del genere lo prestassero agli americani della Hummer per la H2.. quante ne vedremmo sulle nostre strade?
  23. defiant

    La Ferrari preferita

    Si potrebbe fare un sondaggio su quale sia la Ferrari preferita di ognuno (limitandoci a quelle omologate per uso stradale). Incomincio io.. La 288 GTO del 1984.. mitica!!!! http://www.ferrariworld.com/images/ferrari/world/cars/ieri/stradali/84_GTO_2_r_558x372.jpg A proposito Taurus.. qual'è il modello Ferrari stradale che vanta oggi la quotazione più alta? (domanda troppo facile per te..)
  24. Sì però il motore della FXX è quello di un auto destinata alla pista quindi libera anche di quelle restrizioni di catalizzatori e cose varie necessarie alla omologazione (che per la F60 dovràessere Euro4). Probabilmente con L'uniair e con le modifiche per l'omologazione questa unità di 6.3 litri potrebbe arrivare ad 850cv... che sarebbero sempre 135cv/l!!!! E magari se si alzasse ancora il regime a 9000.. se ne potrebbero avere 900!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.