Vai al contenuto

17mika

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    962
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 17mika

  1. Infatti anche perchè già di per se oggi la 159 dà una bella impressione di solidità.. non credo nessun acuirente tema per la sua sicurezza
  2. rimando di 1 giorno.. oggi non sono riuscito..
  3. Montano il 3.5 della 350z portato mi smbra a circa 310 cavalli.. La macchina non ha un bullone in comune con la stradale.. in pratica ha il telaio fatto a tubi attorno al quale viene "appoggiata" la carrozzeria a forma di Megane
  4. Bisogna tenere conto che è una macchina decisamente più comoda e usabile delle altre 2..
  5. Bella tesi... interessantissima.. Domani dò uno sguardo in risorse elettroniche della Biblio e vedo cosa trovo..
  6. Se capito in biblio nei prossimi giorni te li provo a cercare.. Curiosità.. cosa studi??? immagino economia visto cosa cerchi.. in questo caso troverai certo qualcosa alla tua università in qualche banca dati..
  7. ha ha ha... bellissima.. Cmq ne ho vista in giro 1 anch'io, credo dimostrativa.. e' decisamente meno aggraziata della 156 (l'ho sempre sostenuto.. e d'altronde fare una berlina più equilibrata della 156 credo fosse impossibile), ma molto più scenosa e imponente.
  8. L'Accademia della crusca si è pronunciata ormai qualche anno fa ribadendo (se ce ne fosse bisogno) che si dice "Euro" anche al plurale... Detto ciò, anch'io ogni tanto dico "euri" come battuta, fà molto grezzo ....
  9. Bisogna sempre stare attenti a no esagerare coi confronti.. Mi ricordo tempo fa avevo cofrontato un Camper con una Enzo, e la Enzo a 160 all'ora frenava in più spazio di un camper a 110... ad occhio mi sarei imaginato una differenza ben maggiore.
  10. Ma com'è l'azionariato WW.. cioè col 20% diventerebbe azionista ai maggiranza??
  11. Beh..indipendentemente da questa tragedia le regole cmq cambiano lo stesso l'anno prossimo. Via i turbo e via i differenziali elettronici, se non sbaglio
  12. INfatti.. Paradossalmente è più bella l'Altea IMHO.. quel posteriore schiacciato sulla Leo non mi piace proprio
  13. Sticazzi... ma il test del'Adac come condizioni di test è paragonabile all'EURONCAP o è più pesante???
  14. Boh.. mai raggiunto il limitatore, ma credo di non aver mai superato i 6200/6300.. magari domani provo Cmq lanciaypsilon euro 3 vecchia di 1 anno
  15. Sarà, ma io non vedo a breve la possibilità di fare soldi con l'ibrido. Toyota lo fa per immagine, perdendoci un po' di soldi ma almeno guadagnandoci tantissimo in immagine in quanto pioniere della nuova tecnologia (l'idea dell'Rx400 x me è fenomenale sotto questo punto di vista).
  16. NOn vedo come in un accordo prettametne FIAT-FORD la MAzda possa prendersi i multijet.. Anche perchè Mazda le macchine o le fa da sole (6, Rx8, mx5), o le fa con pianali e motori diesel Ford (2, 3)
  17. Anche su auto dicevano che la messa a punto faceva schifo.. però lo presentavano come il modello non definitivo.. tra l'altro esteticamente il modello provato da auto è leggermente diverso
  18. Parliamici però seriamente.. in un'autostrada diritta 100 all'ora sono ridicoli anche per 1 neopatentato, una volta che ha capito come funziona la guida in autostrada. Io ho la patente da 3 anni e mezzo, quindi fino a poco tempo fa non potevo superare i 100 per legge, e non ho mai rispettato la regola perchè una volta imparato ad andare in autostrada certe velocità sono anzi pericolose, perchè rimani impantanato in mezzo ai tir, con le macchine che invece ti si attaccano dietro perchè ti vogliono passare. L'utilità di una chiave del genere x me è quella di evitare che il figliuolo prenda la macchina e si faccia le sparate a 180.. quello si che è da evitare. Ah, per intenderci, non sono certo uno che corre..
  19. 1.6 da 125 cv, ricavato dall'allungamento della corsa del 1.5
  20. Scusate ma l'opuscolo FIAT dice che il multijet da 130 cv è un 8v, non un 16v.. quindi è una versione potenziata del 120, non un depotenziamento del 150..
  21. Thanks.. bellissimo articolo
  22. IN realtà una soluzione intelligente al problema dell'antiaerodinamicità delle ruote scoperte c'è già stata quasi una trentina di anni fa, ed era quella di usare 2 coppie di ruote anteriori a diametro ridotto per ogni lato. L'idea (della Tyrrel) fu anche abbastanza vincente e la portò a vincere un gran premio di F1, prima che la Gooyear smise di investire nello sviluppo di queste gommine. A fine anno poi la FIA decise di rendere illegale un sistema del genere, ammettendo in 4 il numero massimo di ruote di una F1
  23. Intendo che si era parlato tantissimo di questo modello in primavera ed è invece da 2 mesi che non si riescono a raccogliere immagini "rubate".. fa effetto che di un modello così atteso non si parlasse da 2 mesi
  24. Non trovate strano che non siano più uscite foto??? dovremmo essere praticamente alla presentazione
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.