Vai al contenuto

SamFil

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    37
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da SamFil

  1. On 16/10/2023 at 18:54, Gionny74 scrive:

    Fino allo scorso anno in Lombardia pagavamo la metà per i primi 5 anni, adesso per 5 kw siamo fuori dai parametri resi più restrittivi

    Chi ha immatricolato nel 2022 prosegue con lo sconto del 50%?

  2. 4 ore fa, freddye78 scrive:

    fossi stato in te l'avrei portata direttamente a Verona dove le hanno montate a wilhem275, sarebbe stata una scocciatura certo ma almeno avresti risolto il problema.

    Che debbano essere soffuse in marcia penso sia corretto, devono illuminare leggermente quando è molto buio altrimenti darebbero fastidio alla guida ma a wlhem275 se non ricordo male diventano più forti quando quando si apre la portiera essendo collegate alla plafoniera, quindi nel tuo caso diciamo che hanno risolto il problema a metà perchè non hanno fatto il collegamento del led più forte alla plafoniera, magari fare dare un'occhiata da un bravo elettrauto?

    Ma hai preso il pack premium? perchè se è quello intermedio da 700 euro potrebbe essere che non comprenda il led più intenso collegato alla plafoniera che si attiva all'apertura delle portiere, un altro elemento in aggiunta a giustificare il maggior costo del pack premium oltre alle luci di pozzanghera e ai battitacco illuminati...

     

    @Wilhem275 cortesemente potresti riassumermi il funzionamento in modo da verificare quando la ritirerò che funzionerà effettivamente così?tu ha il pack premium giusto?grazie

    No perdonami ma non sono stato chiaro, il cambio di intensità all’apertura delle portiere c’è.

    Durante la marcia diventano soffuse

    Non c’è lo spegnimento completo a luci di posizione spente.

    Rimangono Sempre accese soffuse anche di giorno a fari spenti.

    é una cosa impercettibile ma sicuramente influenza la vita dei led

  3. 17 ore fa, freddye78 scrive:

    @SamFil avevi poi risolto con Stezzano il problema del pack luci?

    Ni,

    In questi sei mesi ho portato l’auto 3 volte.

    Solo alla terza è stato riconosciuto il problema ( perché all’inizio non si sapeva nemmeno come dovessero funzionare).

    Adesso hanno un funzionamento quasi regolare, dico quasi perché  RIMANGONO SEMPRE ACCESE a prescindere dalle luci di posizione.

    Ma sinceramente mi sono stancato,

    al primo tagliando lo farò presente ma so già che non concluderemo niente.

     

    considerando che sono talmente soffuse che quasi sono impercettibili a meno di buio pesto.

     Ti consiglio di lasciare perdere perché sono soldi buttati considerando che non li sanno nemmeno montare.

  4. 1 ora fa, freddye78 scrive:

    A proposito di pack luci, chissà a [mention=45086]SamFil[/mention] come è andata a finire la questione col concessionario

     

    È finita che dopo due settimane ero ancora in attesa di una risposta.

    Ho sollecitato nuovamente una risposta, e mi è stato detto di tornare in officina con il “buio”.

    Hanno capito che c’è qualcosa che non va ma non mi hanno anticipato nulla.

     

    Probabilmente il kit o è guasto o l’hanno rotto loro nei vari test di montaggio durati 10 gg.

    A questo punto non mi aspetto più niente, appena riuscirò andrò a fargliela vedere con il “buio”, come mi hanno chiesto…

  5. 14 ore fa, Wilhem275 scrive:

    Francamente non so nulla degli altri dispostivi perché io ho chiesto solo le foot lights.

     

    Più che il solito video già circolato non saprei dove reperire questa info:

     

     

     

     

    Invece, per chi ha i fendinebbia, sono i miei puntati tanto bassi o sono così di natura?

     

    image.png.d69f4c3c2520cd040c2fe3a18fc85bda.png

     

    Praticamente da altezza occhi il fascio è tutto coperto, mi pare bizzarro.

     

    image.thumb.png.ade0c13d7615651f91da2ee4041da50f.png

     

     

    Dalle mie parti c’è tanta nebbia, li uso spesso e non mi sembrano bassi

  6. 11 minuti fa, freddye78 scrive:

    dai, è già qualcosa, spero lo facciano veramente rendendosi conto di aver sbagliato i cablaggi e sistemino..poi dopo esigerei le scuse, visto che ti hanno fatto passare per scemo

    Loro sostengono che Honda, manda tutto già cablato e non c’è da fare nient’altro..

    Mi sembra proprio strano che non ci sia una linea guida per tutte le officine della casa.

  7. 4 ore fa, freddye78 scrive:

    assurdo, come possono dire che va bene così???suppongo che appena wilhem275 ti farà avere il video aprirai un reclamo con honda Italia..mi puoi tenere aggiornato sulla vicenda?

    stai valutando se andare in un'altra concessionaria, magari proprio quella di Verona dove l'ha presa wilhem275, per farle sistemare da loro? magari te lo fanno passare in garanzia visto che è un accessorio ufficiale della casa ed è palese che sono state installate erroneamente dalla concessionaria....

    Probabilmente nella tua situazione io farei così, inutile continuare a litigare con questi, chiaramente sarebbe un'enorme seccatura tra viaggio, tempo e soldi ma vorrei risolvere il problema a tutti i costi, anche solo per togliermi la soddisfazione di tornare a Bergamo e sbattergli in faccia la loro incompetenza, aggiungendo che con il loro comportamento hanno perso un cliente e per i tagliandi mi sobbarcherò lo sbattimento di farli a 100 km da Bergamo pur di non aver più a che fare con loro..

     

    Oggi ho solamente chiesto di mettersi in contatto con la concessionaria di Verona per farsi dare istruzioni e mi hanno risposto positivamente.

    Adesso sono in attesa di un loro riscontro.

     

    • Mi Piace 1
  8. 9 ore fa, freddye78 scrive:

    Mentre ero lì che decidevo se metterlo o no mi ha detto che si può anche installarlo in un secondo momento ma in questo caso si sarebbe aggiunto il costo della manodopera.
    Che senso ha fare la distinzione dal prezzo di listino se l'accessorio viene sempre installato da loro? Boh sarà che io ho sempre avuto tedesche e la macchina è sempre arrivata dalla fabbrica con l'optional installato
    [mention=45086]SamFil[/mention] mi ricordi cosa non funziona a dovere nel pack che ti hanno installato rispetto a quello di Wilhem275?




     

    Le luci zona gambe funzionano solo all’apertura delle portiere e si spengono con la chiusura delle portiere, non c’è possibilità di regolazione e durante la marcia non funzionano.

    mentre i led sulle portiere sono sempre accesi con luce soffusa e non aumentano di intensità all’apertura delle portiere.

  9. 2 minuti fa, Wilhem275 scrive:

    Maledetti loro e la loro compostezza 🤣 comunque almeno quella la risolvo...

     

    @freddye78 è sicuro che quegli accessori vengono montati dopo, non fanno nemmeno parte dell'ordine del veicolo in sé.

    Non fanno mai questo tipo di personalizzazioni in linea, è completamente contrario alla loro filosofia industriale. E' impensabile per un prodotto che in fabbrica è pensato per un totale di 8 varianti (3 allestimenti per guida a destra e 5 per guida a sinistra includendo i due JDM).

    Ti sono arrivati i contatti?

  10. 23 minuti fa, freddye78 scrive:

    Io l'ho presa a Bergamo ordinandola col pack premium, non avevo capito che l'avessi presa lì! Ora sta cosa mi preoccupa, a me il venditore aveva detto che il pack viene installato in fabbrica se lo inserisci in ordine, a sto punto se arriva senza e devono montarlo li blocco, non voglio problemi.

    Mi pare che l'utente Wilhem275 sia del Veneto quindi non lontano da qui, magari se fosse disponibile a fare un giro da queste parti potreste mettervi d'accordo per trovarvi presso la concessionaria per fargli vedere come funzionano le luci sulla sua e sbugiardarli, tanto è appena fuori dal casello di Dalmine.



     

    Se arriva senza, non farglielo montare, se ti ricordi la mia hanno tentato per 10gg.

    hanno smontato mezza macchina e questo è il risultato, non oso immaginare con il pack completo.

    La tua è la prima che faranno, non è hanno fatte altre.

     

  11. 22 ore fa, Wilhem275 scrive:

    Alla fine a me è arrivata esattamente secondo i tempi previsti dal concessionario: mi aveva detto di affrettarmi a firmare entro fine settembre, aveva dato la consegna per gennaio-febbraio ed effettivamente due settimane fa era in concessionaria. Ritirata sabato, non sono più sceso...

     

    693110528_2023-02-0411_47.36levels.thumb.jpg.57c996c3a68e17dec14c6e1286ee29fc.jpg

     

     

    Mi sta già dando delle grandissime soddisfazioni.

     

    Avevo un po' di timore per l'altezza del padiglione con i meccanismi del tetto, ma ho visto che ci sta benone anche un guidatore molto alto e pure i passeggeri dietro.

    In più la Advance ha il padiglione chiaro, che personalmente apprezzo.

     

    143141720_2023-02-0414_21_53.thumb.jpg.d3ef714abe26d595e6e62ddaddcc8206.jpg

     

    Ho preso due accessori extra: la vasca bagagliaio e l'illuminazione vano piedi.

     

    La vasca è di fattura ottima e nasce con le sedi per riporre i divisori di alluminio quando non servono. E' fatta per coprire tutto il baule in versione standard, mentre nella versione con subwoofer va tagliato via un lembo (c'è un segno apposta per fare un taglio esattamente a misura).

     

    372271719_2023-02-0414_23_01.thumb.jpg.a6d98bbbdeb57809c54e8d12c45b9fe0.jpg

     

    615279873_2023-02-0414_24_15.thumb.jpg.76ac8b53c86b0dd73a511e35ed657888.jpg

     

     

    Diventa di fatto inaccessibile il vano "ex ruota di scorta", che però è piuttosto basso quindi va bene per tenerci solo la roba che tipicamente non si usa mai.

     

    Momento nerd: @J-Gian mi sono levato la curiosità di capire cosa ne è stato di quel vano... ed effettivamente ha proprio lamierati diversi rispetto alla versione ICE, sembra una modifica strutturale.

    Il vano rimasto fa 10 cm a dir tanto, per cui serve a poco o nulla.

     

    1451092067_2023-02-0500_07_04.thumb.jpg.c5a4d5aaf591b2bab43f1089b5be45ff.jpg

     

    565286493_2023-02-0500_07_22.thumb.jpg.650409af9fcff227012e5a6dda98c816.jpg

     

    Peraltro nel vano devono averci trasportato una scatola di qualche genere (droga?), perché il fondo si è sagomato :pen:

     

    438899573_2023-02-0500_10_50.thumb.jpg.91d93e377b4c7c2fe908cee3ac4954e0.jpg

     

     

    Dell'illuminazione vano piedi (in rosso) mi ero fatto garantire il funzionamento e fa esattamente ciò che desideravo: tengo spente le plafoniere, che con i LED freddi non gradisco, e rimane accesa solo la luce rossa bassa; dimmerata in marcia per non dare fastidio, e bella piena quando sono aperte le porte.

    @SamFil te l'hanno poi sistemata? Mi viene davvero da pensare ad un cablaggio sbagliato rispetto ai fari e le porte (le due cose che comandano l'attivazione di queste luci ambiente).

     

    Ho anche provato ad attivare Android Auto wireless dal menù di officina ed effettivamente funziona con un telefono recente, mentre il mio che più datato non si fa riconoscere. Dal concessionario mi confermano che di default è stato disattivato proprio per evitare lamentele da chi non capirebbe che il problema è il telefono e non la macchina :mrgreen:

     

    La tinta è spettacolare alla luce ma soprattutto al buio, come avevo già visto su Jazz, piacevolmente densa quando c'è poca luce... ma è drammatica da rendere in fotografia. Scordatevi di fare gli splendidi via telefono perché è proprio il punto di rosso su cui le JPEG vanno più in crisi :lol:

    Comunque, Iddio benedica le fastback 😍

     

    549937477_2023-02-0512_19.20levels.thumb.jpg.04b5b18c07b4578efdb1921691b7ceb9.jpg

     

     

    La qualità del progetto è ottima, la messa a punto del telaio è ottima, la scelta delle gomme è stata azzeccatissima. Il powertrain è esattamente ciò che desideravo: quello che avevo su Jazz ma col triplo dell'anima.

    Tra motorazzo elettrico e compostezza del telaio l'erogazione è di una precisione e una pulizia meravigliose. Riesce a tenere una marcia sostenuta e piena con una naturalezza imbarazzante, per poi passare ad un'assoluta mansuetudine quando c'è da andare piano.

    Non voglio mai più guidare qualcosa con un cambio in vita mia :mrgreen: (tranne le vecchiette, s'intende).
     

    PER FORTUNA CHE MI HAI TAGGATO perché ormai avevo perso le speranze…

    Non me l’hanno sistemata e anzi!

    Settimana scorsa  dopo varie discussioni che si protraggono ormai da due mesi, mi hanno convocato e mi hanno ribadito che il funzionamento è quello. STOP

    mi hanno fatto passare per quello che si inventa le cose e questa cosa mi dà parecchio fastidio.

    tra mano d’opera è accessori ho pagato 700€ per avere una sorta di plafoniera aggiuntiva….


    Per favore ti chiedo di allegarmi un video da allegare all’e-mail che sto scrivendo.

    Perché Sostengono che in Italia ci sono accessori diversi rispetto al video che ho fatto vedere….che comunque era in Europa.

     

    Quindi a tutti quelli che hanno acquistato l’auto a Bergamo ed hanno aggiunto le luci interne, sappiate che quello che riceverete è esattamente quello che ho ricevuto io.

     

    In che concessionaria hai acquistato l’auto?

  12. 17 minuti fa, Cuzzle scrive:

    È probabile che avesse la batteria scarica, così il termico oltre a generare energia va in parallelo sulla trazione e quindi niente cambio simulato per non avere erogazione a singhiozzo


    ☏ iPhone ☏

    No no, ho provato io stesso.

    è una sorta di launch-control che con me ha funzionato solo in sport, ed effettivamente si recupera qualche decimo in accelerazione.

    la batteria era completamente carica.

    • Mi Piace 2
    • Grazie! 1
  13. On 15/12/2022 at 22:44, Wilhem275 scrive:

     

    Di per sé il motore elettrico è dimensionato per tirare da solo da 0 alla velocità massima, per cui l'unico limite al suo contributo è la capacità della batteria.

     

     

    Peraltro forse questa modalità parallela è la spiegazione del perché in certi mercati questo sistema viene dichiarato con una potenza massima "combinata" di 212 CV.

    Non sono mai riuscito a trovare una spiegazione dettagliata di come viene misurato questo dato. L'idea che mi sono fatto è che in accelerazione ad alta velocità ci sia una fase in cui il termico riesce a restare collegato perché ha giri abbastanza alti da non finire soffocato sottocoppia, e nel frattempo ci sia abbastanza batteria da poter dare un contributo importante da parte dell'elettrico. In che proporzione i due sistemi concorrano a fare quei 212 non lo so dire, ma deve essere per forza col termico collegato perché altrimenti non si andrebbe oltre i 184 massimi del solo motore elettrico.

     

    Ad ogni modo, al di fuori delle fasi di piena accelerazione, lo sfruttamento della parte elettrica in modalità parallela è pensato per estendere il campo di efficienza dell'unità termica. Il limite del motore termico è che il suo campo di efficienza ottimale è molto vincolato al rapporto tra regime di rotazione e carico richiesto. Detta in soldoni, se gira a regime alto ma a basso carico sta sprecando output (come dire, sto in seconda a 6000 giri fissi senza accelerare, consumo tanto per niente), viceversa se gira lento ma sotto molto carico sta sforzando sottocoppia (sono in sesta a 1500 giri e cerco di accelerare, consumo tanto e non ottengo quello che mi serve).

    Dato che il regime di rotazione non se lo può scegliere liberamente (il rapporto fisso vincola i giri motore alla velocità del veicolo), allora si è intervenuti sul carico: per cui se il carico ottimale è più basso di quello possibile al tal regime, il motore di trazione interviene nella spinta abbassando il carico sul termico; se il carico ottimale è più alto di quello richiesto, il generatore sfrutta la potenza in eccesso e si mette a generare corrente, che viene conservata in batteria. Restando nell'esempio di prima, vuol dire che sono comunque in seconda a 6000 giri fissi, ma in più ci attacco un generatore che recupera l'energia inutile; viceversa, sono comunque in sesta a 1500 giri, ma la spinta richiesta viene risolta dall'elettrico senza far dannare il termico.

     

    Questo è il motivo per cui in certi momenti il sistema va in EV anche a piena velocità autostradale: perché ha riempito la batteria a forza di piccoli recuperi sul carico del termico.

    Dove hai letto che è venduto a 212cv combinati?

  14. On 8/12/2022 at 01:24, Wilhem275 scrive:

     

    Nel sito di uno spacciatore di accessori ho trovato questa descrizione:

    By unlocking the doors, the area under the seat and the complete front footwell becomes illuminated with a sporty red light.

    While driving with the headlights on, the light output is dimmed by 50% to limit distractions. When the headlights are off, these lights are switched off as well.

    Part Number 08E10-T50-600B

    https://www.coxmotorparts.co.uk/honda-shop/genuine-honda-civic-hybrid-white-front-foot-under-seat-lights-2023-onwards-copy/

     

    Quindi quel sistema dovrebbe avere tre livelli di funzionamento: 0-50-100% collegati sia agli anabbaglianti che alle porte. Che corrisponde a quanto si vedeva nel famoso video.

    A mio avviso è stato sbagliato qualcosa con i cablaggi in fase di montaggio. Sei riuscito ad avere risposte? Chiedo al mio conce se riesce a rimediare il manuale dell'accessorio.

    Grazie per l’informazione, assolutamente no.. nessuna novità. Ho mandato anche un video al concessionario che “avrebbe” dovuto verificare.. ma niente.. se riesci ad ottenere il libretto delle istruzioni te ne sarei grato.

  15. 8 ore fa, freddye78 scrive:

    Quindi accendi l'auto tenendo spento il clima e parte in elettrico, cominci a marciare ed accendi il clima, che succede? Si accende il termico o continua a marciare in elettrico? In urbano intendo

    No, solo a macchina ferma, se la si accende con clima spento, parte in elettrico.

    Se la si accende con il clima acceso, parte il termico.

    Se la si accende con clima spento e si accende qualche instante dopo il clima ( sempre da ferma), il tasto del clima sembra essere il tasto d’avviamento del termico, come ha già detto un altro utente per la Jazz.

     

    Durante la marcia questa regola non vale o meglio non è un automatismo clima= accensione termico ma sicuramente con clima spento c’è meno necessità di avviare a supporto il termico durante la marcia.

     

    ho allegato dei video in merito al “frastuono” che fa il termico all’accensione.

    8 ore fa, freddye78 scrive:

    Che è il mio caso nel tragitto quotidiano casa-lavoro di una decina di km totalmente cittadino, suppongo che non potrò comunque farlo totalmente in EV ricaricando la batteria nel traffico con le frenate rigenerative




     

    Si perché come ho detto se parte il termico, in 10 km non hai la possibilità di assorbire il consumo fisiologico.

    Per ora io, riesco ad iniziare “ammortamento” dopo 30 km di tratta.

    Altrimenti sono sui 5,4-5,6/100 (clima acceso)

    • Mi Piace 1
  16. 11 ore fa, stev66 scrive:

    Nel numero di Dicembre di Al Volante, c'è la prova della Civic ( versione sport) 

    Rilevati:

    Vel max 182,4 km/h

    Accelerazione 0 - 100 km/h 7,4 sec. 

    Accelerazione 0 1000 mt 28,7 sec

    Ripresa 80 120 5,4 sec

    Consumi

    Città 23,3 km/litro

    Fuori città 22,2 km/litro

    Autostrada * 14,3 km/litro. 

     

    * Ricordo che il consumo autostradale è rilevato da Al volante come media di una percorrenza di 30 minuti a 130 km/h effettivi senza rallentamenti od Accelerazioni. Quindi è una prova molto penalizzante per ibride ed Erev. Per contro favorisce vetture termiche con rapporto finale molto lungo. 

    Non avevo visto questa prova, ma sembra la più in linea alla realtà di quello che sto constatando.

  17. 8 ore fa, elancia scrive:

    Quattroruote in un video afferma 6.9 sec. Perché, se non è attendibile? 

    Afferma anche frenata in più di 42 mt (da autotreno) e cambio con palette al volante..

    9 ore fa, freddye78 scrive:

    Hai scritto" le prestazioni non sono quelle citate dai test" quindi non solo quello di carwow ma anche di tutti gli altri della stampa specializzata che comunque hanno rilevato uno 0-100 superiore di poco rispetto a quello di carwow, da come scrivi la situazione sembra ancora peggiore.
    Per quanto riguarda il pack luci i casi sono due, o il pack premium ha delle luci qualitativamente migliori rispetto al pack più economico che hai preso tu, ci potrebbe stare perché costa il doppio, o la tua concessionaria ha fatto un pessimo lavoro.
    Solo il fatto che non rimangano accese a porte chiuse quando nel video invece accade fa venire più di un dubbio sulla bontà del lavoro.
    Non hai la possibilità di andare da un'altra concessionaria Honda per farlo verificare?




































     

    Lo paghi il doppio perché hai piu luci dentro dentro: battitacco e luci pozzanghera che se guardi a listinol aggiungono mille euro, le luci secondo me sono comuni ai pacchetti.. semplicemente non sono state montate a regola.

    6 ore fa, Wilhem275 scrive:

    Una domanda sull'illuminazione del vano piedi. Se disattivi manualmente le luci abitacolo in plafoniera (davanti e dietro), vale a dire che all'apertura delle porte non si attiva nessuna luce in plafoniera, le luci del vano piedi funzionano ancora o vengono disattivate anche loro?

    In pratica vorrei capire se si può avere una configurazione per cui all'apertura delle porte si accendono solo le luci basse e non quelle di serie, o se funziona tutto in blocco.

    Si funzionano ancora, non c’è modo di disattivarle e non c’è modo di regolarle.

     

  18. 1 ora fa, freddye78 scrive:

    Come sarebbe a dire che le prestazioni non coincidono con quelle dichiarate da Honda??
    Tutte le recensioni, italiane e straniere e di altri acquirenti nei gruppi di Facebook affermano che le prestazioni sono addirittura migliori di quelle dichiarate da Honda reputandole uno dei pregi assoluti della vettura, è la prima volta che leggo un'affermazione del genere

    Mi sconcerta anche la rumorosità del motore termico a freddo, addirittura paragonata a quella di un compressore, ma stiamo parlando della stessa vettura?

     

    Non mi sembra di aver scritto proprio così..Probabilmente non hai letto bene..

    Perché ho scritto che l’auto Non fa lo 0/100 in meno di 7 secondi come sostiene carwow, ma nemmeno quanto dichiara Honda che è sopra gli 8 secondi.  Le prestazioni che rilevato si piazzano al centro della forbice.

    Cosa c’è che non ti torna in questa dichiarazione?

     

    Per il rumore al minimo, ti assicuro che prima avevo un 1.4 tsi e questo suona come quando il tsi girava a 2000giri.

     

     

    1 ora fa, freddye78 scrive:

    Per quanto riguarda il pack luci, io ho preso il pack premium e c'è un video su YouTube dove viene mostrato, le luci sono assolutamente visibili, anzi mi sembrano pure troppo forti e rimangono accese anche con la portiera chiusa.
    Per me sono state montate male, il fatto che abbiano rimandato più volte la consegna perché non riuscivano a metterle è abbastanza sospetto.

    Ecco il video

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Questo video te l’ho fatto vedere ancora io.. il mio disappunto è proprio perché sulla base di questo video ( unico metro di paragone) le mie non funzionano così è nemmeno la concessionaria mi ha saputo dare spiegazioni. Ho scritto direttamente a Honda ma non ho ancora avuto una risposta.

    Il continuo rimandare la consegna  sicuramente è sintomo di qualche loro difficoltà ma purtroppo non avendo la certezza è nemmeno una spiegazione di come “dovrebbero” funzionare, come posso impugnare la cosa??

    • Mi Piace 1
  19. Ho preferito aspettare un po’ prima di esprimere il mio giudizio.

    Dopo due settimane mi permetto di esprimere la mia opinione:

    Partiamo dalla consegna, ho atteso 1 settimana perché non riuscivano a montare le luci “interno abitacolo” una settimana di continui posticipi giornalieri, ne è valsa la pena?

    Assolutamente no, i led sulla portiera si vedono a malapena ma davvero a malapena!! e quelli abitacolo anteriore zona sotto sedile/ piedi si accendono solo all’apertura delle portiere.. Pensavo fossero luci ambientali…è giusto che sia così???

    Boh..nessuno mi sa rispondere..da un video visto online non direi..  700€ buttati.

     

    Esteticamente:

    Ho la versione Advance, grigia con pacchetto sport, io la trovo davvero bellissima esteticamente.

    secondo la mia opinione gli accessori ed i particolari del pacchetto fanno la differenza rispetto la versione standard.
    La mia ha il trasparente all’interno della portiera.

    Voto: 9/10
     

    Qualità costruttiva/accessori:

    Cura per la zona abitacolo anteriore, molta meno cura per zona abitacolo posteriore e lo si avverte già dal feedback al tatto dell’apertura maniglia portiera, che risulta più leggera ed economica, idem guarnizione e finiture.

    i pannelli delle porte in generale sono vuoti.

    Sedili in pelle ottimi, (quelli in stoffa della sport provata, li avevo trovati brutti).

    Tetto panoramico molto bello ma i motorini per apertura/chiusura comprensivo di tendina risultano molto rumorosi, una volta aperto il tetto rimangono fili elettrici in vista, pessimi da vedere è molto precari.

    L’abitacolo è un po’ rumoroso non è molto insonorizzato ma non da dare fastidio.

    Fari adattativi spettacolari e comfort a livelli altissimi.

    Piastra carica smartphone, potevano risparmiarsela 1 volta va e 5 no..

    c’è un etichetta plastificata dalla superficie liscia che ad ogni curva fa perdere grip allo smartphone che si sposta. 

    impianto Bose, va regolato e poi risulta spettacolare.

    Voto: 7,5/10

     

    Consumi/modalità guida:

    5.4/100km media andando “schifosamente” piano in Econ, la mia tratta media è di circa 25km, poi fermo l’auto che nel frattempo si raffredda e la riprendo dopo qualche ora, questo tipo di utilizzo “discontinuo” non mi permette di ammortizzare il consumo fisiologico dell’auto, mi è capitato di fare tratte più lunghe e solo dopo i 30/35 km percorsi, si intravedevano i 4,9/4,8 litri…Differenza tra sport ed econ in termini di consumo pressoché inesistenti la differenza è che in sport si può memorizzare la forza della frenata rigenerativa e la batteria si ricarica più in fretta.

    Quindi, modalità “econ” inutile. Non la sto più usando.

    modalità “individual” inutile.. si possono matchare solo 2 parametri, sterzo e risposta del motore il terzo parametro è lo sfondo del cruscotto…che senso ha?

    le uniche modalità che hanno senso e sono normal e sport.
    Da fredda, nel 90% dei casi parte il termico e sembra di accendere un vecchio compressore, rumorosissima, con un minimo regolato molto in alto. Non capisco il motivo dato che spesso all’accensione la batteria è al 100%.

    Quando si ha la fortuna di accendere l’auto è non parte il termico, il suono emesso dall’auto quando è in EV È molto particolare, un sibillio futuristico,

    che attira l’attenzione.

    Magari con il tempo migliorerà 

    Voto: 7/10


     

     

    Prestazioni:

    direi che nei video visti online e nei vari test non torna qualcosa.. SICURAMENTE non siamo sotto i 7secondi nello 0/100 (in sport, Figuriamoci nelle altre modalità di guida).

    Ha un ottima progressione, ma le prestazioni non sono quelle citate dai test; come non sono quelle citate da Honda, direi che la verità sta nel mezzo.

    Frenata ottima nonostante le invernali quattroruote ha sicuramente toppato alla grande.

    Telaio sterzo e sospensioni spettacolari, rigidissimo il telaio ti permette di impostare e mantenere la traiettoria della curva in modo impeccabile.

    Volante forse un po’ troppo ingombrante.

    Tenuta generale idem.

    Voto:  8-/10

     

    Infotainment:

    Sinceramente pensavo peggio, in realtà è semplice completo e reattivo, Il cruscotto completamente digitale è utile e personalizzabile.

    mostra anche la mappa con telemetria dinamica.

    Le informazioni sono mirate e dirette.

    Per migliorare, dovrebbero proprio cambiare tecnologia ma non è necessario.

    il cruscotto della sport “semi digitale” non mi era piaciuto.

    Nota negativa telecamera parcheggio purtroppo di bassa qualità si sporca facilmente e rimane bagnata.

    Voto: 7,5/10

     

    Adas di guida:

    Ho difficoltà nell’espremire un giudizio perché per me sono una novità, cito solo quelli che non mi hanno convinto. Mantenimento corsia troppo invadente anche dopo regolazione, traffic jam/ cruise control adattativo simpatici, per impressionare  il passeggero ma non mi trasmettano sicurezza.

    Il resto utili.

    Voto: 6,5/10


    Conclusioni:

    La mia auto di listino è sui 42k€.. che con sconto/super permuta si è abbassato parecchio aggiungi garanzia 8 anni compresa e due tagliandi..c’è di meglio a questo prezzo??

    Non credo proprio..

    Però qualche difetto ce l’ha .. sono piccoli difetti che non ero riuscito ad individuare nei 15 minuti di test drive.

    Credo comunque di aver fatto la scelta giusta.


    NB: NON METTETE PACK LUCI

     

     

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 7
  20. 54 minuti fa, freddye78 scrive:

    Ma a me non ha parlato di costo aggiuntivo per il montaggio, ha messo nel contratto il costo presente nel configuratore, 1350 euro

    Io sul contratto ho una voce,

    montaggio accessori 250€ considera però che ho anche il pacchetto sport da montare ma presumo che tale importo sia “una tantum” a prescindere dal pacchetto. Però c’è anche  da dire che il concessionario mi ha applicato uno sconto di quasi 5000€ (al posto dei 3300) e oltre ai canonici 8 anni di garanzia due tagliandi in omaggio.

  21. 6 minuti fa, freddye78 scrive:

    Fammi sapere come va, il pacchetto luci è quello premium? Io ho scelto quello rosso
     

    No, non è il premium è quello basic senza luce pozzanghera e battitacco, io ho scelto il bianco.

    se vuoi avere un idea del tuo:

     

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.