Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. Coaster

    I vostri cellulari

    ehehhh ...ho avuto, dalla remota età di 18 anni - ovvero 7 anni fa - la bellezza di 4 cellulari: -nokia 5110 tre anni di maltrattamenti, abbandonato per morte accertata dopo volo dalla tasca finchè correvo in vespa.. -nokia 3310: defunto per cause ancora da accertare -nokia 3330: lanciato tra la folla a las fallas a valencia finchè ballavamo, ancora adesso rimane un gesto notevole e che mi lascia basito.. -sharp GX17, attualmente in uso, anche se a guardarlo non sembra proprio che gli si prospetti una lunga vita...consigliato agli amanti dello schermo ultrastriscievole!!
  2. When will the madness end? GM's talks to buy Chrysler heat up Autoblog Filed under: Chrysler, DaimlerChrysler, GM, HUMMER, Jeep We were all ready to start this week anew, leaving behind the reports of a supposed sale of Chrysler to General Motors. But alas, that ain't going to happen. Both the Detroit News and Automotive News came out with stories this morning making it clear that talks between the two automakers are serious and have been going on for some time. The initial reports about GM sharing its GMT900 truck platform may or may not have been true, but according to Autonews, what's being discussed would go well beyond simply exchanging some engineering for cash. The high-level talks have been taking place over the course of the past two months, beginning in December, with Rick Wagoner, GM's chairman sitting down with Dr. Z from DCX. The two automaker's CFOs have met on at least four separate occasions to discuss the buyout/merger/absorption, but naturally, both companies have declined to comment. The Detroit News had some particularly interesting tidbits, including the idea that if GM were to purchase Chrysler, it would no longer exist as a company unto itself. All of Chrysler's brands and products would just become part of GM's overall organization. As an example, Jeep, one of DCX's most valuable brands, might be partnered with HUMMER as the General's off-road arm. The risk versus reward for GM is tipped further towards disaster than success, with massive cannibalization of products, excessive debt, mismanaged product lines (within both automakers) and we haven't even gotten into the UAW and the catastrophic amount of layoffs that could would take place. Since we can't encapsulate every morsel of information here, we'd encourage you to read through the Detroit News piece and, if you have a subscription, check out the Automotive News article on the same topic. [sources: Detroit News, Automotive News - Sub. Req.]
  3. bisognerebbe prima dimosstrare che non si andrà a spendere di più su quello che maggiormente può influenzare la percezione del cliente, tipo linea, interni, materiali, assemblaggi. basta raga, abbandono! vado a spritzeggiare, buona serata a tutti!
  4. chiaro. secondo te ha più presa il motore o motore, o la sospensione o la sospensione?
  5. e chi ti dice che non si copra il mercato? in base a cosa lo affermi?
  6. ne sei sicuro? visto i numeri delle tedesche? e si che non hanno le sospensioni. hanno tutto il resto!!!!!!!!!
  7. e che se lo comprino gli altri! chi ti dice che una bella linea non attrarrà molta più gente di quanta ne allontanerà una sospensione mancante??? è una questione di immagine, specie su questi tipi di auto. e una differente architettura di sospensioni non è detto che non ti porti comunque un'ottima prestazionalità. ma una macchina dall'immagine, linea e finiture povere non la vendi neanche se schiatti.
  8. che è spendibile come marchio! quella è una cosa davvero identificativa! fosse anche solo perchè le auto che ce l'hanno te le danno con una targhetta appiccicata sul cofano.
  9. BRAVO!! non la fiat..
  10. eh, si.. che tanto alfa anche se non vende, fa uguale. tanto ci pensa mamma fiat a portare a casa i soldi.
  11. ed è più facile far passare il messsaggio che semmai è la guidabilità di alfa a essere eccellente, indipendentemente dal modulo adottato. perchè la gente non ha la competenza per spiegarne i motivi, ma se gli dicono che va bene, ci crede.
  12. certo, con il solo fatto che non si è prima verificato se le condizioni del mercato di una volta rendono ancora attuali o vincenti i modelli amarcord, e che qui dentro nn si prende nemmeno in considerazione il fatto di provare a capire. si dice: non mi piace. e si chiudono gli occhi.
  13. senti, per prima cosa non sono fiattaro. seconda cosa, il fatto che non la pensi come te non credo che mi faccia meritare di farmi addossare tutte le colpe politiche italiane dal dopoguerra ad oggi. io non mi incazzo, al limite lo fa chi estremizza i toni, il che è anche sgradevole e la maggior parte delle volte porta ad ignorare il post appena si intuisce dove si va a parare. nn amo il prodotto ciecamente, sto solo dando un'interpretazione. detto questo, ho parlato in prima persona non per manie di protagonismo, ma perchè non mi piacciono i giudizi in assoluto. e mi sento libero di essere anche l'unico a pensarla così.
  14. si, perchè è un plus spendibile, che magari la gente non sa come funziona, ma è direttamente associabile a qualcosa che ti rende più sicura la guida e che gli altri non hanno. i quadrilateri, a parte che non so come potrebbero impostare una campagna per spingere su questo punto, sono cose che anche altri hanno, non è un plus distintivo. perchè nella comunicazione di prodotti di massa o comunque indirizzati a target relativamente ampi e non per forza esperti in materia, si adotta la tattica del convoglio più lento. ovvero, devo fare in modo di parlare anche a chi ne capisce poco ma ha un pacco di soldi da spendere e potrebbe comprarsi l'auto. ricerche di mercato evidenziano che se al cliente parli di sicurezza (su cosa si basa la comunicazione del q2?) il pubblico è sensibile perchè è una cosa di cui tutti hanno un'immagine ben chiara (aoh, sta roba mi aiuta a salvare la pellaccia, in caso..) mentre se parli di sospensioni, il pubblico non è altrettanto sensibile all'argomento, perchè alle sospensioni ci associa le buche, o chi è appassionato e competente (minima parte rispetto al totale) ci associa la sportività. voglio vedere spendere certe cifre per poi dover spiegare alla maggior parte del mio target che non sto parlando di come assorbo le buche, ma di quanto la mia guida con un quadrilatero possa essere sportiva, ammesso che ci sia una percentuale sufficiente di persone a cui interessa la guida sportiva. perchè la 147, auto bellissima da guidare, non la si vede sempre con un pistard dentro. la gente è più sensibile all'immagine esteriore, agli interni, ai consumi, ai motori. perchè sono cose che sono in grado di valutare, senza sentirsi ignorante. anche il q2, una volta legato alla sicurezza, sei a posto. la gente si sente più sicura. hai creato la tua piccola nicchia nella percezione del cliente. io capisco tutto lo sconforto, ma il mercato oggigiorno funziona così, e se salta fuori che la sicurezza viene valorata più della guida a 6.000 giri, si punta sulla sicurezza. non seguo molto per motivi "didattici", ma mi sento di quotare quasi in toto quello che dice betha e il post di popy. e ribadire che prima di maledire gli uomini di finanza, meglio considerare che in un anno e mezzo hanno rimesso in piedi un colosso che stava per crollare. il che merita un plauso e anche un pò di pazienza nel dare il tempo che ci si sistemi una volta per tutte. ci sono una miriade di errori fatti nel passato a cui si tenta di rimediare adesso, e non è una cosa scontata, ne tantomeno veloce. e di guardare un pò più avanti che indietro...
  15. Coaster

    cina???

  16. Coaster

    cina???

  17. Coaster

    cina???

    eh, lo so...vabbè, dai..io abbandono qui, mi metto a studiare. buon proseguimento!
  18. Coaster

    cina???

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.