Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. Coaster

    cina???

  2. Coaster

    cina???

  3. Coaster

    cina???

    mi ha lasciato perplesso. ma io non sto dicendo che una soluzione sia meglio o peggio. quello che vorrei trasmettere è che adesso è un tantino azzardato esprimere dei giudizi in assoluto, visto che non ne sappiamo praticamente niente. mi piacerebbe ragionarci su, poi al momento della prova poter dire eventualmente in tutta coscienza "fanno cagare". ma adesso vedo solo un coro di "faranno cagare di sicuro". scusatemi se ribatto di continuo, ma è un argomento che mi sta a cuore e su cui ci sto ragionando su pesantemente per altri motivi.
  4. Coaster

    cina???

    permettimi di farti notare che se non si è a conoscenza della composizione e del gusto della pizza cinese dentro il congelatore, è difficile fare una scelta oggettiva ed obiettiva.
  5. Coaster

    cina???

    vero. ma è forse l'unico elemento che abbiamo per dare una prima forma di giudizio obiettivo. scusate la domanda, ma non è che anche il 6L per i diesel sia un'architettura un pò insolita?
  6. Coaster

    cina???

    non si risponde con una domanda ad una domanda.. ma da dove si evince che sicuramente non sarà "roba buona"?? la verità è che ne sappiamo gran poco. quindi eviterei giudizi assoluti, ALMENO adesso.
  7. Coaster

    cina???

    infatti, è ben per questo che io ci andrei piano. non lo sappiamo, quindi eviterei giudizi categorici come quelli che se ne leggono qui. essere possibilisti evidentemente è non capirci un cazzo.
  8. Coaster

    cina???

    madò se sono dei polmoni. però, per onestà, c'è chi dice anche da queste parti che se non fossero montati su dei rompighiaccio, ma di qualcosa di più simile ad un'auto, avrebbero dei rendimenti molto differenti. su 159/brera è tutto sballato, dai..abbiamo già fatto sto discorso..
  9. Coaster

    cina???

    si. con delle condizioni di base assai diverse, dovrai ammettere. per esempio, quando ancora non si aveva sperimentato l'inchiappettata. poi, ovvio. sta a fiat l'onere della prova di aver capito la lezione.
  10. mazda ha degli ottimi motori diesel, che il responsabile di mazda italia intervistato da quattroruote tempo fa diceva che continuavano a prodursi da soli, proprio perchè erano ottimi, un ottima qualità generale, un motore 2.3 turbo montato su un modello che compete ad armi (quasi) pari con un impreza e una lancer (prova di Auto di qualche mese fa)...e di cui matteo pare non sia affatto deluso...questo senza andare a parare sul wankel, e su altre gustose peculiarità di questi giapponesi che non mi sento di mettere a priori dietro a certi altri marchi nostrani.
  11. Coaster

    cina???

    bene. tu che elementi hai per dire che tali motori già esistenti fanno cagare? che cosa mi puoi dire su tale rielaborazione? quanto ne sai su quanto profonda può essere? cosa riguarderà? ma alla fine, sarà il basamento, o tutto l'insieme ad essere preso? no, perchè io non ne so moltissimo, so solo che la società che in origine ha sviluppato tali motori è anche implicata direttamente nello sviluppo di motori per una certa casa bavarese di discreta fama internazionale. si mormora che tali motori siano eccellenti. appunto perchè dici che se ne capisce poco mi risulta poco chiaro il motivo per cui dici che saranno delle ciofeche.
  12. Coaster

    cina???

    ma possiamo ecluderlo a priori? no. anche perchè non sappiamo nemmeno quanto sarà poi realmente IDENTICO a quello dei cinesi. e non sappiamo i margini di sviluppo, di intervento dei tecnici. l'unica cosa certa è che chi li sviluppa ha un ottimo curriculum, ergo, giustamente, i V6 a benzina che produce faranno di sicuro cagare. perchè non sono alfa.
  13. Coaster

    cina???

    ah. bmw comprando i motori della avl non ha badato alla tecnica. è andata al risparmio. è stato CASUALMENTE, che poi la tecnica l'hanno ottenuta? no, mi dirai tu. poi magari i tecnici BMW ci hanno lavorato su. cosa ti fa pensare che i tecnici fiat non ci potrebbero lavorare su ugualmente, se fosse il caso?
  14. Coaster

    cina???

    BMW scegliendo la stessa società che ha scelto FIAT per lo sviluppo dei propri motori ha dunque fatto una scelta al risparmio? toh, non ci avevo pensato. dei DIESEL, vero. che vanno come dei benzina e che attualmente sono al top in categorie in cui alfa non ha nemmeno neanche un modello in listino. a me pare che BMW fosse per l'eccellenza. sai indicarmi una ragione concreta per pensare che scegliendo AVL non si stia ambendo all'eccellenza? che AVL non è italiana e non è alfa romeo? ehhh, alle volte, pare sia una colpa.
  15. Coaster

    cina???

    la società che li sviluppa è la stessa. che ha dimostrato una competenza mica da poco, contribuendo allo sviluppo di quegli ottimi motori. a me basta per aspettare con cuoriosità come saranno questi motori. POI, semmai grido allo scandalo. qui il gioco si è invertito. PRIMA ci si schifa. non si può tirare in mezzo discorsi tipo: "si, ma guarda le premesse......", ecc ecc, perchè le uniche premesse attualmente CERTE, è che AVL ha dimostrato di sapere lavorare bene.
  16. Coaster

    cina???

    avl vende consulenza e sviluppo. e l'ha venduto a quelli che hanno dei diesel della madonna, attualmente, che guarda caso si chiamano BMW. detto questo, io non mi sento propenso a stroncarli a priori, hanno dimostrato di saper lavorare bene, MOLTO bene, e per meritarsi la fiducia di BMW sicuramente non devono essere incapaci. i cinesi della chery, come molti altri costruttori cinesi, hanno moltissimi soldi, o li avranno ben presto, e grandi aspirazioni. hanno pagato per motore che sviluppa AVL. che guarda caso, nessuno si schifa perchè i 6L BMW sono stati sviluppati dalla stessa società che adesso li sviluppa per la chery. se qualcuno si è lamentato, me lo sono perso tra le pagine.
  17. Coaster

    cina???

    i motori 6L BMW sono dei motori eccellenti anche se lo sviluppo è fatto da AVL. qualcuno può sostenere il contrario? se sono stati molto bravi con loro, mi permetto di aspettarmi delle buone cose anche per alfa. che se anche i motori li vanno a costruire in cina perchè costa meno, onestamente non vedo un problema da stracciarsi le vesti. gli altri costruttori vanno in giro per il mondo a beccarsi l'expertise dei migliori fornitori, noi no, o fatto in italia o fa cagare. e se i cinesi hanno puntato sullo stesso basamento, da questo non se ne deduce proprio nulla in termini di prospettive di sviluppo di tali motori. piuttosto mi fa ben sperare che gli attuali diesel 6L di bmw sono dei motori da paura, che noi ci sogniamo. e che se il responsabile dei motori di una F1 di successo accetta di andare a lavorare in fiat, qualche garanzia sullo sviluppo deve pure averla avuta.
  18. il cambio di 147 tiene fino a 320Nm. correggetemi se sbaglio, dovrebbe essere l'M32. se fosse così, nada overboost o affini possibili, anche perchè già in questa configurazione siamo al limite. per il 175 sarebbe stato richiesta tutta un'altra soluzione. non praticata per tutto ciò che è stato detto.
  19. Coaster

    cina???

    naturalmente questo discorso vale anche per i 6L diesel di BMW, guarda caso sviluppati proprio da una certa AVL.
  20. e vabbè. per fare i soldi, all'alfa chiederanno le collette. c'è audi che ti fa pagare a peso d'oro una golf ricarrozzata e migliorata nella qualità complessiva, e trova un bel pò di acquirenti. noi invece, queste cose non se parla. siamo ricchi sfondati e possiamo permetterci di non tenere conto di redditività e volumi.
  21. beh, io francamente in europa non credo che tale immagine abbia finora portato dei gran frutti. anche perchè attualmente in europa sta uscendo bene la 159, che è una paciosa berlina grintosa ma poco di più. in europa mi pare vada molto di più qualcos'altro. non vedo perchè non prendere in considerazione sto fatto.
  22. ecco, quoto. con la differenza che per quello che riguarda l'immagine, soprattutto in termini europei, ci siano fattori che possono incidere molto di più sulla bontà della stessa. ovvero, fattori per i quali un'eventuale assenza sarebbe molto meno scusata e accettata della mancanza del quadrilatero.
  23. secondo me si risparmierà molto. non tanto sul costo del materiale. ma sui costi che deriveranno dal dover tenere in piedi 2 famiglie di sospensioni con relative linee di produzione, volumi di composizione diversa, minor specializzazione, ecc ecc, che agiscono su scala molto piu elevata, e riguardano di più i processi industriali e i costi fissi. i risparmi legati alla convergenza sono assai elevati, indipendentemente dal fatto che il costo del pezzo grezzo in termine di materiale utilizzato sia simile.
  24. non è detto che non ce la si fa come centometrista, non ci possa essere un futuro da slalomista. ovvero, se il nostro piacere di guida in europa lo snobbano in nome di interni opulenti e immagine ed apparenza, oltre che a doti tecniche assolutamente invidiabili anche da noi, non è detto che il nostro modello, a livello di mercato, sia vincente.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.