Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. da noi si fa con la tequila! cmq, ci sono un bel pò di cocktails qui dentro che di sicuro non mancherò di provare..iniziando dal negrovsky!
  2. guarda, sono stato un anno in spagna. ne vogliamo parlare davvero??? a proposito di spagna...il mojito è davvero usato come aperitivo..c'era un baretto dove stavo io, il cozcorron, che te lo faceva sul momento, togliendo le foglie di menta dalla pianta e tritandotela sul momento..poi, dipende da come te lo fanno...ovvio che se ci buttano 5 dita di rhum inizia ad essere pesantino...
  3. senti qua l'intenditoreeeeeee...!!!! davvero il negroni non è un aperitivo??...ooooops!!!
  4. pensa che qui da me ogni mesetto, o quando c'è da festeggiare qualcosa, prima di andare in giro per locali si organizza il negroni party. negroni a 2 euro e mezzo, ne bevi due e non vuole più guidare nessuno....
  5. e vabbè, l'unica cosa è avere pazienza e aspettare gli esemplari di serie. tanto manca poco, si sa che le precommercializzazioni possono avere delle imperfezioni, non lo scopriamo mica adesso. giuro che appena vado a vederla quella bocchetta sarà la prima cosa che guarderò. e quando avremo toccato con mano gli esemplari e ascoltato le prime impressioni dei clienti capiremo. non sono d'accordo su una cosa. il rapporto vettura/percezione di essa è qualcosa di estremamente distorto, a volte. cazzo, la hyundai è terza in america per percezione...o quarta, non lo so, ma è lì sopra. lo sappiamo benissimo che i contenuti percepiti si una vettura dipendono in larga parte da nostre esperienze passate o da quello che sentiamo dire. e il problema della qualità affligge tutti i generalisti, forse si salva qualche giapponese. fiat ha la possibilità di riscattarsi. vediamo se la sfrutta, siamo qui ad aspettarla al varco. ma che mi parliate in toni assolutistici di qualchee marchio rispetto ad un'altro, questo no. all'epoca abbiamo speso un sacco di soldi per una polo che si è rivelata un bidone. se e quando dalla vostra tedesca cadrà lo specchietto retrovisore interno, e avrete il bauletto sulla plancia che sta su solo con lo scoch, allora vediamo. ma nn per questo da oggi in poi tutte le vw per me sono una chiavica. bravo avrà un freno a mano brutto, avrà l'astina, avrà i retronebbia. ma questo è anche tutto quello che abbiamo noi in mano, e modestamente mi sembra pochetto.. per quel che mi riguarda, aspetto solo di montarci su e di farmi un giro se possibile. poi vediamo. non dobbiamo aspettare poi molto, no?
  6. questo purtroppo è vero..la nostra polo consuma davvero tanto, non più di 11-12 km/l. e i tagliandi sono decisamente cari..
  7. ..'azz! questo non sembra affatto malvagio.. anche voi state leggerini, dalle vostre parti, eh??
  8. hehhhehe anche a me! e delle volte penso che mi servirebbe la valvola del troppo pieno...appena sotto la gola.. cmq lo spritz non si trova in bottiglia...dev'essere preparato rigorosamente "a vista"...e i baristi più in gamba ci posano dentro la "lacrima" di gin..tutto ciò senza farlo diventare un negroni...che cmq è un'altra bevanda che da me va per la maggiore...maledetto pinketts! e in mancanza di spritz, eventualità decisamente infausta e foriera di disastri, voto per un morellino di scansano..!
  9. A: Panda B: Punto C:147 ... penso che potresti trovare anche qualche polo, a quei soldi, che ovviamente è altrettanto consigliabile. io ho una 1.4 benza, che a parte la disastrosa affidabilità della mia è cmq un'auto di buone qualità..
  10. hai controllato in autoscout? ce ne sono diverse. cmq si, puoi decisamente trovare di meglio. essendo rara i prezzi si suppongono sostenuti.. attorno a 5000 euro ti trovi anche qualche segmento C tenuta bene.. 6.800 euro un amico ha preso una volvo T5 del 2001 con pochi km, lo raccontavo su questo forum qualche tempo fa. quindi, fai tu i paragoni e le valutazioni del caso.. in bocca al lupo!
  11. ah si????? questo è un bel freno a mano? allora sono io che non c'ho capito nulla. quello di bravo è fallico, certo. ma questo è identico al freno a mano del trattorino che usiamo per il vigneto..
  12. si, e cosa pensi che sarebbe successo a passare dal busso 3.2 al saab 2.8? almeno almeno mantenere la cilindrata...sai com'è, un pò di immagine non guasta..
  13. chiedo scusa in anticipo per il piccolo OT. mi auguro che se veramente si parla di un nuovo corso nella visione strategica in Fiat, questo riesca a portarla fuori per davvero da una visione vetusta come questa, che ha contribuito a permettere lo spreco di un patrimonio come era Alfa e Lancia, e si concentrino veramente sul prodotto, e a come riuscire a dare un'anima a quattro pezzi di lamiera e un pò di ingranaggi che girano. fine OT. e che iniziassero davvero dai motori, porcaccia. mi sono rotto di chiacchere. devono uscire, e quando sono fuori spaccare il culo ai concorrenti(scusate la finezza...:wink:). devono essere uno dei motivi d'orgoglio per tanta gente rimasta delusa negli anni. gli attuali sono buoni motori, ma niente più. i nuovi devono farsi amare.
  14. http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=22441
  15. ecco, allora...spinto da un sentimento campanilistico ed etilico, riporto un pò di storia del nostro amato aperitivo, bevanda per la quale noi veneti saremmo disposti ad uccidere.... in realtà è più che una bevanda, è un fenomeno di costume, un rito, un appuntamento, un'occasione di socializzazione e convivialità...almeno nella tradizione! poi, nella realtà fattuale, le cose sono ultimemente un pò diverse, ma è un'altra storia. mi piacerebbe che anche le persone delle altre parti d'italia riportassero qui le loro maniere tipiche di affrontare l'orario dell'aperitivo. con bevande tipiche e possibilmente ricette! salute! cos'è lo spritz? lo spritz è un aperitivo amatissimo nel nordest, terra in cui affonda le sue radici da più di cento anni, avendo trovato le sue roccaforti in città come Venezia, Padova, Trieste e Treviso. Si tratta di un composto corroborante a base di alcool, dalla funzione sociale aggregativa. Spritz e' il nome "scientifico", ma viene comunemente denominato Spriss o Spriz o, spesso, Sprisseto: il che dimostra l'amore della popolazione verso il Nostro, giunta a coniarne anche il vezzegiativo.La sua ricetta è avvolta da un'aura di mistero...o forse non è mai esistita!! Di certo è composto da vino bianco e acqua (o selz), ma per il resto ci si affida alla creatività del barista che lo prepara...o alla propria! Nella maggior parte dei casi le aggiunte alla "base" descritta sono quelle di quantità (...più o meno ingenti...) di Aperol, Cynar o Gin. Ricette ? Come anticipato, la composizione del "Vero Spritz" e' custodita gelosamente da ogni Oste ed ognuno ne ha una propria tramandata spesso da padre in figlio; non troverete mai uno Spritz uguale a un altro. Comunque la preparazione deve rispettare alcune regole perche' la bevanda possa chiamarsi Spritz: 40% di vino bianco 30% di acqua minerale gasata, meglio se gasatissima, evitare la gazosa il restante 30% va preparato con una miscela di liquori il cui spettro varia dal Gin alla Crema Marsala senza disdegnare nessun tipo di alcoolico prodotto sul pianeta, purche' alla fine rientri come cromatismo in un qualsivoglia "rosso" (i liquori tipici sono comunque l'Aperol, il Campari o il Select). La gradazione finale e' anch'essa variabile tra i 12 e i 45 gradi, la media si attesta attorno ai 15. Dunque lo SpRiTz non ha una ricetta unica, ma varia a seconda della zona geografica, a seconda del "baretto", o più semplicemente in base al gusto individuale. alcune ricette! http://www.spritz.it/spritz/ricette.asp#menu alla vostra!
  16. vabbè....apriamo un OT...:wink:
  17. bella tanto, raga....anche grigia..quella davanti è marrone?? la cosa che ha attirato la mia attenzione è la forma del lunotto. non le forme in sè, ma la forma esagonale della parte trasparente del vetro. bella, davvero.
  18. ok. già meglio così. c'è un sacco di gente che parla senza essere minimamente coinvolto dalla faccenda. ma se un giorno sapessi che hai modo di incrementare enormemente la tua popolarità scrivendo dei racconti che la gente li può anche scaricare gratis. non tre persone, ma milioni di utenti potenziali, pensi che ci rininceresti così a cuor leggero? va bene, decidi che ci rinunci. immagina che un tuo amico scrittore gli va un racconto in internet, magari l'ha messo per sbaglio nella cartella di scambio di emule. metti che la gente lo scopre e gli piace. inizia a scaricarlo. metti che nel giro di poco tempo iniziano a chiamarlo per fare delle presentazioni, per mettere qualcosa nelle riviste, per partecipare ad antologie di scrittori emergenti. che fai a quel punto? rimani felice di tenere il tuo racconto chiuso in cassetto, che la gente magari non legge perchè è un tuo diritto impedirlo? contento te! io ne ho tratto grandi vantaggi dall'avere in rete la mia musica, e attualmente sono a conoscenza per fare un esempio di un paio di gruppi che stanno girando l'america o l'hanno girata da poco grazie ad una popolarità che gli è stata garantita in buona misura da internet.
  19. torre, tu suoni, fai qualche forma d'arte meritevole di essere tutelata, o hai a che fare direttamente con il fenomeno del filesharing??
  20. guarda che vale per tutti. hai letto i post precedenti? e ti ricordo che tu parli di pirateria in maniera un pò impropria.
  21. sbagliato. cioè, è un'opinione legittima per chi non è nel giro. tanto più che per un contratto di nuova band è praticamente impossibile che ti producano più di mille copie. capirai, prendi pochissimo di diritti per cd. invece noi ci muoviamo e ci danno metti 600 euro per una serata. come la mettiamo? dove ci ho guadagnato di più? e ci sono gruppi che sono davvero diventati qualcuno grazie al file sharing e i vari purevolume, myspace e quant'altro. torre, io capisco il tuo punto di vista, ma ogni cosa pare diversa a seconda del punto di vista di un osservatore interno alla faccenda o esterno..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.