Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. Ha problemi di compatibilità con l'Office degli ammmerigani che uso in ufficio. Non so che abbia sto Office che uso, ma se la roba non arriva da Office perde formattazioni, i colori sono diversi, ecc. Il che non è un problema, senonchè ho delle policies specifiche per colori e caratteri con cui presentare documenti, ed il tempo che ci metto a riportare tutto in ordine mi fa rimpiangere di non avere usato l'Office normale. In ogni caso, mi sono dato un mesetto di tempo per capire sto macbook. A parte aver imparato ad usare Garageband e Logic Express (vabbè, venivo da Cubase, ero preparato:) ) ancora non mi sono convinto che davvero ci sia superiorità rispetto ad un buon pc per quel che riguarda il mio profilo di utente. Excel con i file che uso non tiene botta, su Mac. Purtroppo mi devo ancora appoggiare all'HP. Con un vlookup su di un file di 8000 codici e uno di 25000 si è impallato il Mac, Hp ha un pò ruminato ma ce l'ha fatta. Peccato, perchè scoccia un bel pò. In attesa del Magic mouse che mi arriva dopo le feste, quello si che dev'essere un bell'oggettino.
  2. che le bocchette di giulietta non siano proprio spettacolari penso che non sia del tutto negabile.. che la radio sia sciatta.. beh' date=' Z4 non è proprio sto granchè, anzi.. ma nemmeno quel radiolino che sbuca da in mezzo al fascione di giulietta non è che sia da MoMA, diciamo così chiedevo appunto lumi a riguardo, visto che non colgo (non mi sembra particolarmente alto tecnologico rispetto a quello che c'è in casa e in giro).
  3. beh, il giudizio anti-invecchiamento mi sembrava più che convinto. per me invece è tutto da vedere. ammetto che parto in svantaggio nei tuoi confronti perchè invece preferisco ancor'oggi lo stile 147-159 anche dopo aver visto quello che a quanto pare sarà la plancia di giulietta (anche se lo stile 159 necessiterebbe, oggi, di una rinfrescatina) non è che basti il fatto che l'interno di 149 non sia una riedizione di bravo-delta che me lo faccia sembrare bello, nè che sia innovativo rispetto alla produzione alfa recente. poi lo aspetto in allestimento "eletta" per vedere come ci sta quel pataccone a tutta lunghezza con materiali meno nobili. ed in più, mi potranno dire qualsiasi cosa, ma quella radio davvero non ho parole per esprimere il mio sconforto per come l'hanno fatta e dove l'hanno messa. davvero la trovo inguardabile, forse una soluzione differente avrebbe reso più gradevole, ma quel radiolino che sbuca dalla plancia in quella maniera mi sta allo stomaco come un forato
  4. fatto sta che si trovano moltissime offerte di serie1 km0 o molto recenti a prezzi davvero invitanti, così come del resto la sorellona serie3. vedi qui AutoScout24: risultato della ricerca
  5. ho uno zio che si era carnivalato prima di passare ai voyager. ci ha fatto una vagonata di km senza problemi. solo il consumo, devastante. quanti km avrebbe quella che hai visto? accertati che siano reali
  6. e dalle mie parti già i blocchi ci sono eccome. e con la fame di soldi che hanno i comuni immiseriti da trasferimenti statali prossimi allo zero non attendo altro che misure di questo ed altri tipi per riuscire a fare un minimo di cassa.
  7. ... e panda metano, se hai distributori nelle vicinanze, per il risparmio inavvicinabile dalle altre in lizza e per non avere più problemi di eventuali blocchi in futuro.
  8. buone feste anche da parte mia, gente. strafogatevi
  9. Raga, una domanda che potrebbe anche essere assai stupida Mio padre ha purtroppo avuto di recente un problema alla gamba sinistra, e si trova in difficoltà con la frizione del passat che in effetti è molto dura e di corsa lunga. Esiste una maniera per "ammorbidirla" di quel tanto che basti per permettergli di diminuire lo sforzo ed in definitiva di usare sto suppostone di auto? Thx;)
  10. occhio che comunque A3 dentro ora è vecchia. la plancia e i comandi mostrano come sotto sotto non sia affato un'auto giovane..anzi;)
  11. eh, si. già tra gli appassionati quelli in grado di descrivere con competenza come sia fatto un mcpherson e come funzioni sono la minoranza, di questa minoranza di sicuro non tutti sono in grado di apprezzare le differenze con un quadrilatero se non per sentito dire o letto da qualche parte, di questa minoranza vorrei vedere quanti sono in grado di argomentare quel "Dipende dal McPherson". Nel mondo reale mica si fanno tutti ste pippe che ci facciamo noi, l'auto se è bella e mi va bene il prezzo la compro altrimenti no. vedi sopra, io non sono affatto convinto che il cliente comune si renda conti davvero di queste cose. vero! in più, ad esempio la plancia del mio passat ha talmente tante cose in comune con polo, golf e compagnia bella che forse allora dovrei spararmi son d'accordissimo
  12. al max 5000€ dallo stato. poi c'è qualcuno come ad esempio VW che ci mette altri 1200 euro di sua spontanea volontà, passat TSI berlina DSG ne prende in totale 6200.
  13. perchè non la 200c? comunque L0 5-7 posti imho è sostituta di multipla su base journey.
  14. un kia sorento? a quei soldi se ne trovano di messi bene
  15. di certo però non sarà una plafoniera o un devioluci ad influenzare la scelta di un eventuale acquisto..al pari di un mcpherson:§
  16. 2011 anno di arrivo di chrysler in italia Si legge male, ma quel New Fiat segmento I sotto il future doblò che è, colorato di quel bluette chrysler?
  17. agli stessi soldi, e con la disponibilità di metano nelle vicinanze, andrei senza dubbio su qubo! progetto più recente, grande versatilità.. non poco
  18. Caschi male per Alfa, c'è solo un salone Alfa-Skoda e dicono che hanno pure perso la parte Alfa:shock:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.