Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

LNA

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Alcuni dati: la SEAT ha prodotto 412.948 unità della 131 in Spagna (1975-1984). Da Malaga, la Regata spagnola, 231.852 (1984-1991) FIAT 126, ultima unità prodotta in Polonia, 22 settembre 2000. La FIAT 126 Up è stata lanciata nel giugno 1990. La FIAT 126 è scomparsa dal catalogo italiano alla fine del 1991, in concomitanza con il lancio della Cinquecento.
  2. Ciao a tutti. Innanzitutto vorrei scusarmi perché forse questo non è il posto giusto per queste foto, ma io le trovo interessanti e sono sicuro che le troverete interessanti anche voi. Si tratta di prototipi dell'azienda spagnola DOGA per equipaggiare il tergicristallo posteriore dei modelli 850, 127 e 133.
  3. La FIAT aveva già il Fiorino ma la SEAT non aveva nulla in quel segmento. Immagino sia per questo che la FIAT non l'ha rilasciato. Quando la FIAT stava lavorando al progetto Zero ricordo di aver visto i disegni di un possibile furgone, Doble Zero o Zero Zero, non ne sono sicuro. Come dici tu, l'aggiunta di un cassone di carico non potrebbe cambiare molto il design, se guardi i cassoni di carico FIAT e SEAT, sembrano molto simili a quello del Talbot 1100 Van. SEAT ha avuto la buona idea di aggiungere un piccolo portapacchi sopra l'abitacolo, molto pratico. Spero che il traduttore sia stato bravo
  4. Totalmente d'accordo. In Spagna, infatti, pochi chiamano il primo restyling Ibiza II. L'Ibiza Extra non esisteva in Spagna ;)
  5. Mk II è la seconda generazione dell'Ibiza, quella del 1993; ma il primo grande restyling della Ibiza - nuovi interni, griglia in tinta con la carrozzeria, nuove luci posteriori e altri piccoli cambiamenti - è noto come Ibiza II. Non Ibiza Mk II, Ibiza II.
  6. La calandra in tinta con la carrozzeria è quella della Ibiza II, in tutte le versioni. La prima generazione dell'Ibiza ha tre fasi, l'originale, la cosiddetta Ibiza II e il New Style.
  7. La prima proposta ricorda molto al Yugo Florida.
  8. Si potrebbero aprire alcuni fili “mai nate” con proposte di diversi progettisti e carrozzieri.
  9. Andiamo per parti. Penso che quella che hai messo per ultima sia la 132 Giardinetta Speciale che Pininfarina realizzò nel 1972. Di quest'auto si diceva che fosse impossibile mettere in produzione il vetro posteriore... Quello che hai messo all'inizio sembra un po' rozzo...e il fatto che circoli senza mimetizzazione potrebbe essere dovuto al tentativo di farsi accettare dai potenziali acquirenti per decidere se produrlo in serie. Mi scuso per il mio italiano.
  10. Bene, vediamo se hanno fortuna e riescono a trovare qualcosa sul 133 perché nell'Archivio Storico non hanno assolutamente nulla...
  11. Per favore, qualcuno ha questa foto senza la filigrana dell'Archivio Car Design, ma solo con quella del Centro Storico FIAT? Grazie
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.