Vai al contenuto

j

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23812
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    127

Tutti i contenuti di j

  1. SI anche quello francese?
  2. molto bella e il terzo finestrino ci sta pure bene anzi, cmq lo specchietto si è rivalutato molto anche se la vistosa fesura per chiuderlo lo rovina
  3. ma anche se, supponiamo, nn si e messo daccordo con l mafia sapete almenotutti l'imbrogli che ha fatto con mediaset??
  4. ma noi potevamo difenderci!!
  5. tratto da "La notte" di Elie Wiesel
  6. alfa cosa centra dio? l'Uomo domo um minuto dal terremoto gia sapeva dell'onda e nn si dica che nn ha avuto il tempo perche prima chr è arrivata sono passate diverse ore, ma l'Uomo nn l'ha fatto. oggi giorno si crede che Dio sia una badante che appena fai un errore ti dice "Figli di Adamo cosa state facendo?" si crede che se ti butti dalla finestra ti manda gli angeli e ti salva. no questo nn è dio. e vero ci mette alla provam "ha causato il terremoto" ma ha lasciato agli Uomini il salvatagio. io ho avuto un amico che li se l'e vista brutta, stavano in auto quando anno visto arrivare l'onda dietro di loro, ma è riuscito a salvarsi. E se propio vuoi sapere cosa stava facendo, dove stava ti rispondo cosi Dov'è Dio? Ho visto altre impiccagioni, ma non ho mai visto un condannato piangere, perché già da molto tempo questi corpi inariditi avevano dimenticato il sapore amaro delle lacrime. Tranne che una volta. L'Oberkapo del 52° commando dei cavi era un olandese: un gigante di più di due metri. Settecento detenuti lavoravano ai suoi ordini e tutti l'amavano come un fratello. Mai nessuno aveva ricevuto uno schiaffo dalla sua mano, un'ingiuria dalla sua bocca. Aveva al suo servizio un ragazzino un pipel, come lo chiamavamo noi. Un bambino dal volto fine e bello, incredibile in quel campo. (A Buna i pipel erano odiati: spesso si mostravano più crudeli degli adulti. Ho visto un giorno uno di loro, di tredici anni, picchiare il padre perché non aveva fatto bene il letto. Mentre il vecchio piangeva sommessamente l'altro urlava: "Se non smetti subito di piangere non ti porterò più il pane. Capito?". Ma il piccolo servitore dell'olandese era adorato da tutti. Aveva il volto di un angelo infelice). Un giorno la centrale elettrica di Buna saltò. Chiamata sul posto la Gestapo concluse trattarsi di sabotaggio. Si scoprì una traccia: portava al blocco dell'Oberkapo olandese. E lì, dopo una perquisizione, fu trovata una notevole quantità di armi. L'Oberkapo fu arrestato subito. Fu torturato per settimane, ma inutilmente: non fece alcun nome. Venne trsferito ad Auschwitz e di lui non si senti più parlare. Ma il suo piccolo pipel era rimasto nel campo, in prigione. Messo alla tortura restò anche lui muto. Allora le S.S. lo condannarono a morte, insieme a due detenuti presso i quali erano state scoperte altre armi. Un giorno che tornavamo dal lavoro vedemmo tre forche drizzate sul piazzale dell'appello: tre corvi neri. Appello. Le S.S. intorno a noi con le mitragliatrici puntate: la tradizionale cerimonia. Tre condannati incatenati, e fra loro il piccolo pipel, l'angelo dagli occhi tristi. Le S.S. sembravano più preoccupate. Più inquiete del solito. Impiccare un ragazzo davanti a migliaia di spettatori non era un affare da poco. Il capo del campo lesse il verdetto. Tutti gli occhi erano fissati sul bambino. Era livido, quasi calmo, e si mordeva le labbra. L'ombra della forca lo copriva. Il Lagerkapo si rifiutò questa volta di servire da boia. Tre S.S. lo sostituirono. I tre condannati salirono insieme sulle loro seggiole. I tre colli vennero introdotti contemporaneamente nei nodi scorsoi. - Viva la libertà! - gridarono i due adulti. Il piccolo, lui, taceva. - Dov'è il Buon Dio? Dov'e? - domandò qualcuno dietro di me. A un cenno del capo del campo le tre seggiole vennero tolte. Silenzio assoluto. All'orizzonte il sole tramontava. Scopritevi! - urlò il capo del campo. La sua voce era rauca. Quanto a noi, noi piangevamo. - Copritevi! Poi cominciò la sfilata. I due adulti non vivevano più. La lingua pendula, ingrossata, bluastra. Ma la terza corda non era immobile: anche se lievemente il bambino viveva ancora... Più di una mezz'ora restò così, a lottare fra la vita e la morte, agonizzando sotto i nostri occhi. E noi dovevamo guardarlo bene in faccia. Era ancora vivo quando gli passai davanti. La lingua era ancora rossa, gli occhi non ancora spenti. Dietro di me udii il solito uomo domandare: - Dov'è dunque Dio? E io sentivo in me una voce che gli rispondeva: - Dov'è? Eccolo: è appeso lì, a quella forca... Quella sera la zuppa aveva un sapore di cadavere.
  7. Si dice che avra pure un motore ibrido
  8. Io la butto... e se alla Lancia (cioè alla Fiat) decidessero che il 25° anniversario della Delta I nonchè gli stessi 100 anni del marchio Lancia andassero festeggiati in modo "importante", non credete che potrebbero presentare il concept della Delta III a Ginevra (come si dice da più parti) e commercializzarlo già entro la fine del 2005? ...un pò com'è stato fatto per la seat Altea la cui versione "show-car" differiva pochissimo e fu presentata pochi mesi prima dell'uscita sul mercato della versione definitiva? :wink: ùspwero propio che sara come dici tu :wink:
  9. io nn l'ho propio capita. qualcuno me la spiega :
  10. se questa la chiamate democrazia????
  11. e io ho sempre detto che la democrazia mi puzza di marcio... negli usa nn ce democrazia ma solo una finta democrazia anche se l'italia e messa pegio io non direi proprio che USA e Italia sono messi male con quali "democrazie" fai paragoni? in italia oltre alle 6 reti su 9 che trasmettono su tutta la nazione anche tutte le case editrici tranne 5, le quali sono tutte regionali, appartengono in modo diretto o indiretto a silvio berlusconi
  12. da http://www.carspyshots.net/ Vi piace?
  13. ECCOLA
  14. j

    Commessi Piaggiatori

    Dal sito: http://www.repubblica.it/2003/g/rubriche/lessicoenuvole/14ottobre/14ottobre.html Commessi piaggiatori Ormai si sa: in certi negozi i commessi raccolgono le frasi che i clienti rivolgono loro, perché molto spesso fanno molto ridere. Purtroppo nessuno raccoglie le frasi dei commessi, ma questo è uno squilibrio che deve essere inerente all'attuale assetto del mondo. Io ho già ricevuto due volte, da fonti diverse, questa e-mail che raccoglie frasi rivolte ai commessi dei negozi UniEuro. Le rendo pubbliche non senza sentimenti di pietà umana verso i miei simili che hanno il coraggio di inoltrarsi in negozi minacciosi, spesso presidiati da arcigni guardiani. Aggiungo titoli miei. Autoreferenziale "Avete autoradio per auto?" Nabokoviana "Avete quello per attirare le farfalle nei negozi?" Sony per sempre "Che differenza c'è tra questi due televisori Sony?" "Questo costa di più perché è stereo" "Ah, non è Sony?" Multifunzionalità "Quella sveglia ha la sveglia?" Tempus (s)fugit "Che differenza c'è tra le cassette da 30 minuti e quella da 45 minuti?" Doktor Lorenz, I suppose "Buonasera, senta, si interessa di pinguini lei?" Citofono Il commesso spiega il funzionamento di un telefono senza filo: "Questo ha una portata di 100 metri" "Ah, allora posso telefonare solo a quelli del palazzo di fronte?" Sensatissima "Scusi, cosa vuol dire la scritta SCART che vedo su alcuni televisori?" "Vuol dire che hanno una presa apposita per i videoregistratori" "Ah, credevo fossero degli scarti di magazzino" televiDeo "Questo televisore che tipo di tubo cattolico monta?" Più luce! "Avete le lampade a basso risparmio energetico?" R. S. V. P. "Questo trapano serve anche per svitare e invitare?" [ndr: sui dizionari italiani invitare significa anche "inserire una vite nella sua sede"] Equizzare "Vorrei uno stereo, volevo spendere tra le 500mila e il mezzo milione" Buchi finanziari "Vorrei delle informazioni sulle vostre dilatazioni di pagamento" Sony per sempre/2 "Com'è questo videoregistratore?" "Molto buono, è un Sony" "Mah, preferisco qualcos'altro, io delle marche italiane non mi fido" Ehhh Parlando dei telecomandi e delle relative custodie: "Ma se io ce l'ho lungo come faccio a farlo entrare in questo coso di gomma?" Citofono/2 Al telefono: "Senta, siccome abito lontano, potrebbe farmi ascoltare la differenza tra due impianti stereo?" Gas Propano Liquido "Avete mica i nuovi telefonini GPL?" Eh, la Madonna... "Avete il TV Sony 28 metri?" Fuso orario "Avete un orologio da mettere nel freezer per vedere la temperatura?" La carta vincente "In questo negozio si può pagare col Bancomarket?" L'addetta "Vorrei avere delle informazioni su un tostapane" "Certo, può rivolgersi alla commessa" "Ah, è lei che fa i toast?" Unità di misura "Scusi, che polliciaggio ha questo TV?" Telefonia mobile di soccorso "Questo telefonino ha anche la fibrillazione?" Resiste alla cottura "Avete fusilli a 5 volts?" Freezer blazer "Senta, il mio frigorifero è guasto, perde acqua, trovo tutti indumenti bagnati" Utenza di tendenza "Mi hanno cromato il telefonino" UniEurode "Vorrei uno di quei forni a infrarossi, sa, per un neonato" Abbi Fede "Perché sul mio televisore non si vede più Rai Quattro?" For men only "Avete phon da uomo? Mezzi di comunicazione di mandria "Volevo una radiolina per mettere nella vigna e far scappare i cinghiali"
  15. io lo considero un complimento pensate a i benefici che ti da l'aspirina
  16. ma cmq la Vel Satis Expression nn esiste listino Vel Satis
  17. dove si trova questo concessonario e che optional ha?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.