Vai al contenuto

effecube

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2860
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di effecube

  1. Ovviamente (a parità di altre condizioni) sì: se la circonferenza è più grande, il volume della gomma da consumare è maggiore (in prima approssimazione V= circonferenza*spessore battistrada). C'è anche da dire che un raggio di curvatura maggiore induce meno deformazione (quindi meno attrito) e meno consumo di gomma e carburante
  2. Sì e la Fiat è li pronta a lasciarti il nulla-osta.. Mi sa ke ci fuole una ciratina in Cermania per kweste kose..
  3. Beh, di me puoi fidarti a occhi chiusi: Sono già alfista Nella mia lunga carriera patentistica (17 anni) non ho mai fatto una denuncia Sono Lucchese Lavoro a Pisa quindi non mi risulta difficile trovarci Se poi la MiTo mi convince.. Beh, appena usciranno il ddct e multiair potrei farci un pensierone
  4. matador poi quando ti arriva me la fai provare? Happy
  5. Era una battuta, non hai visto il gabibbo saltellante?
  6. Ora non sono una mascherina in plastica diversa e un led in più che fanno la differenza. Magari il sedile diverso e frazionabile, il sensore in più nel sedile per rilevare la presenza del passeggero ecc contano un pochino di più...
  7. Infatti questo non era rivolto a te ma era una considerazione più generale. Sulla velocità.. ho i miei dubbi: per muovere dei pezzi di ferro a una velocità accettabile coi campi elettromagnetici, ci vuole tanta ma tanta potenza... Da quel che ricordo, l'assorbimento di potenza dei sistemi elettromagnetici era un limite forte perché era troppo elevato...
  8. E perché mai quello elettromagnetico dovrebbe essere superiore? Con quello ti scordi le alzate parziali, gli elettromagneti fanno aperto/chiuso, non le infinite posizioni intermedie... E poi non bisogna dimenticare che il fiat è intrinsecamente sicuro (mal che vada la valvola resta chiusa o si apre con la legge massima della camma) mentre l'elettromagnetico è intrinsecamente insicuro perché la valvola può restare aperta oppure può aprirsi quando non deve ecc con tutti i danni che ne conseguono...
  9. ma non ci sono già i fiat ddct in dirittura di arrivo?
  10. mentre il multiair può gestire anche le multi-alzate (basta che rientrino nel profilo massimo della camma) nel singolo ciclo di aspirazione
  11. Eppure il punto H è più basso in mito che in mini...
  12. Certo, sterzo e trazione posteriori come i muletti :clap:clap
  13. Ma lo Small non è già stato abbastanza modificato per MiTo? Avevo letto di modifiche pari al 55% del pianale, e che il pianale così modificato sarebbe stato la base per la GpuntoII...
  14. A quello alludevo quando parlavo di "auto della famiglia mini però più grande" Ovviamente, date le dimensioni del cxover, non possono fare una bmw di serie A (la 1er) e una di serie B (questa), quindi appare logico marchiarla mini o in qualche altro modo non bmw
  15. Il ricorrere a tecnologie Fiat mi suona molto come "multiair"... Speriamo non facciano la fine che hanno fatto col commonrail regalato a mercedes (tramite bosch)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.