Vai al contenuto

geo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5085
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di geo

  1. Potremmo fare lo stesso discorso per il passaggio da Cinquecento -> 5OO....per fortuna non è così Allo stesso modo si passerebbe da Seicento -> 6OO...ma credo sia altamente improbabile
  2. Non vorrei dire una castroneria,ma se non sbaglio le Alfa in quel periodo erano vendute negli USA proprio tramite Chrysler.
  3. Si si,lo so ....magari i nuovi proprietari faranno delle offerte apposite Chiudo qua che siamo OT
  4. In effetti...devo quotarti in toto Magari accadrà come Ducati: azienda risanata, profittevole e venduta al miglior acquirente con gli ex-proprietari ovini a crogiolarsi sotto il sole nei loro villaggi turistici
  5. Questo argomento lo si è affrontato all'uscita della F12berlinetta proprio qui sul forum. Da appassionato Ferrari, non mi piace questa corsa ai millemila CV. E mi riferisco a tutte le supercar,ma in modo particolare al Cavallino che lo reputo un gradino sopra a tutto il resto e che quindi dovrebbe tracciare le linee guida.
  6. Io ti batto Paolo per la 164: quella che abbiamo in casa monta delle mirabolanti 185/70-14" all'opposto alla Ypsilon ho i 195/45-16"...ho cambiato più gomme con questa macchina che in tutta la mia "carriera" automobilistica!! Che la Polo abbia lo stesso pianale della A2 mi pare un po' strano :mrgreen:....
  7. A me risulta che tra i 17" e i 18" della Mito l'unica differenza sia l'altezza della spalla: 215/45-17" vs 215/40-18". Ti posso assicurare che avere la spalla ancora più bassa, sulle nostre strade, è solo una gran rottura di scatole. Gli unici felici sono i gommisti!!
  8. Ahahah....però anche i cerchi bi-xeno del biemmevù non sono male :lol: Bella ...ce n'è una identica alla tua ma bianca con tetto panoramico sempre parcheggiata vicino al conce Ferrari-Maserati che vedo ogni giorno,non male
  9. Quelli che ha postato Matteo? .....spettacolo Scommetto che sono quelli a turbina bruniti...son belli entrambi i 18" disponibili ma quanto a confort credo non siano il massimo...lo dice uno che dice parolacce ad ogni buca con dei 195/45-16"
  10. Target centrato in pieno Comunque, secondo il mio occhiometro, confermo le parole di Trucido!!
  11. Questo è sicuro ma ci vuole anche la volontà per farlo. Contemporaneamente no,ma i due aspetti sono legati se no non avrebbe senso. Comunque, come ho scritto da altre parti, aspettiamo e vediamo sperando che la progettazione fatta in USA tenga conto dei gusti e delle esigenze di noi Europei
  12. Credo sia l'uno che l'altro perchè se ristrutturi e poi non hai modelli da vendere che ristrutturi a fare?
  13. Ringrazio il Rega, Tony e Trucido per i chiarimenti. Sono "profano" in materia finanziaria,il mio percorso di studi diciamo che è più tecnico, però mi piace l'argomento e cerco di capire i flussi che stanno alla base senza far polemica. Semplice confronto di opinioni anche se differenti Sì Tony, hai ragione. E' da folli investire tutta la liquidità in generale ed ancora di più in settori in crisi: ma si vuole cercare di uscire dalla crisi?si vuole tentare?se non lo si vuole ti levi sto fardello e conservi solo gli asset che ritieni idonei a generare profitti. L'esempio Aston Martin che hai fatto Trucido diciamo che lo abbiamo avuto più o meno anche in Italia, vedi Ferrari agli inizi degli anni '90. Conti in rosso e risultati sportivi scarsissimi. Poi sappiamo tutti cosa è diventata. Mi rendo conto che non si può applicare questo discorso nè ad Alfa nè a Lancia però mi auguravo un crescita lenta ma costante con una programmazione futura degna di questo nome. Ovviamente quando ho scritto "benissimo" riferito all'aumento degli investimenti davo per scontato che fossero investimenti sensati e remunerativi. Mi hai chiesto quali sono i disastri del Gruppo: se si va indietro nel tempo di esempi ce ne sono tantissimi e non sto qui a dilungarmi. Ovviamente il tutto riferito al prodotto italiano.
  14. Anche questo ragionamento può filare Speriamo che la D, pur rientrando nella media, sia all'altezza della 4C
  15. Perfetto,ci sta tutto che in un gruppo automobilistico globale ci sono alcuni marchi venduti in determinati mercati che vanno bene e producono utili ma mi aspetto che questi utili vengano reinvestiti proprio nei marchi e mercati che vanno peggio, soprattutto se si ha a disposizione marchi con un buon potenziale. dall'intervento di Quattro leggo che gli investimenti sono aumentati,benissimo. Staremo a vedere cosa ne uscirà fuori. Permettimi però di essere scettico visto che il sig.Marchionne non è in Fiat dall'altro ieri e prima di lui di disastri ne sono accaduti eccome. Comunque, ripeto, staremo a vedere.
  16. Se non ho capito male, ho letto che la liquidità nel gruppo non manca ma è più conveniente lasciarla così senza investirla magari in nuovi prodotti perchè si riesce ad avere prestiti a tassi più agevolati e quindi alla fine dei conti si guadagna di più. Ho inteso erroneamente?
  17. Ed io ti faccio invece questa domanda?Da quanti modelli è composta la sola gamma Volkswagen? Metto subito in chiaro che il progetto 4C è "all'avanguardia della tecnica", come recita lo spot di una casa concorrente , ma vista la situazione attuale di Alfa lo trovo un modello inutile ora....il tutto ovviamente IMHO.
  18. Il problema è che è diventata globale non con prodotti europei. Io per globale intendo una gamma Fiat,Lancia,Alfa ben articolata con prodotti che chiede il mercato globale e non solo quello italiano. Non mi pare che si sia realizzato ciò
  19. Ragazzi, non ci giriamo attorno: in Ferrari Fiat, sia dell'era Marchionne che di quella pre-Marchionne, non ci ha mai messo il naso (e menomale ci aggiungerei anche). Chrysler?Fiat Brasile?Ottimi risultati ottenuti con ottimi prodotti per i mercati locali. E da noi?Quando devo acquistare un auto mi rivolgo a Chrysler USA o Fiat Brasile?...suvvia...
  20. Da questa discussione emerge che l'italocanadese è un eccellente uomo di finanza (e su questo non ho mai avuto dubbi) ma leggendo che il Gruppo Fiat fa utili attraverso artifici finanziari mi dà molto da pensare: si tornerà ad investire in villaggi turistici?Spero proprio di no! Non sono un esperto di finanza nè tantomeno mi diverto a giocare al piccolo CEO, ma se all'esperto finanziere si affiancasse un esperto (e appassionato) nel prodotto? Ad ognuno il suo compito...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.