-
Numero contenuti pubblicati
1509 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
9
Tutti i contenuti di multiplex
-
pensate se per assurdo ci ricade davvero nuovamente...
- 2393 risposte
-
- 2
-
-
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
MERCEDES CLASSE C - 1993 ... Risale al 1993 la sostituta della 200 di cui si può dire sia la diretta erede ed è la capostipite di una lunga sequela di serie ancora oggi presente sul mercato. Disponibile anche in versione sw e in alcune serie anche coupe, la C è stata la più piccola delle Mercedes fino al 1997, anno di nascita della Serie A. E' interessante a questo punto vedere come quasi tutte le vetture di classe medie, illustrate fin qui, abbiano avuto una bella carriera in ambito sportivo sia esso DTM, BTCC, CVST etc etc -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
CITROEN BX - 1982/1994 Oramai la GS iniziava a sentire il peso dell'età cos' nel 1977 iniziarono gli studi per questa nuova media della Citroen. Bertone diede l'incarico a Gandini che, pur non realizzando una vettura estremamente sofisticata dal punto di vista estetico, puntava tutto sulle novità dei materiali. Infatti portellone, cofano in alcuni esemplari e fiancate, furono realizzate in vetro resina. La meccanica rimase quella della GS ma la PSA impose che il motore fosse un derivato Peugeot. Furono oltre 2 i milioni di esemplari venduti a conferma di un buon gradimento da parte del pubblico. Nel 1994 arrivò la XANTIA. ROVER 600 - 1993/1999 Nasce sulla base dell'Honda Accord questa bellissima berlina tipicamente inglese nelle linee e nelle finiture, super accessoriata e comodissima. Un mio sogno irraggiungibile che mi fece ripiegare sulla 400 e non fu deluso ma anzi! -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
Lo farei volentieri ma non ce l'ho. C'è un motivo per cui arrivo fino al 2000, molto personale. Questa mania era nata con un'amicizia di fanciulli e mano a mano cresciuta. Io e il mio amico Luigi avevamo delle patologie che purtroppo, ci condizionavano, lui molto più di me. Nel 2001 Luigi se ne andò per sempre, Smisi di raccogliere opuscoli lasciandomi andare solo al Motor show di quell'anno al quale senza Gigi non sarei voluto andare. Li raccolsi lo stesso ma poi assurdamente, li scordai su di un taxi. Lo presi come un segno e non l'ho più fatto.- 660 risposte
-
- 10
-
-
-
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
RENAULT LAGUNA - 1994/2015 (3 SERIE COMPLESSIVE) La Renault laguna nacque per sostituire la oramai vetusta 21 e proponeva unicamente una versione a 5 porte. La seconda serie fu posta in vendita nel 2001 e nel 2007 fu la volta della 3. Quest'ultima nel 2015 ha ceduto il posto alla Talisman. La seconda serie condivideva molte componenti con la terza serie della Nissan Primera. -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
VOLKSWAGEN PASSAT - 1973... Altra vettura longeva del Gruppo VAG, quanto meno come denominazione, è senza dubbio la Passat giunta fino ai nostri tempi attraverso una serie infinita di ... serie. Quella postata è la 4°, presentata nel 1993 e prodotta fino al 1997 quando fu sostituita dalla 5° serie. Diffusissima, ebbe un notevole successo specialmente nella versione Variant o sw -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
AUDI A4 - 1994... Presentata nel 1994 per sostituire la validissima 80, questa vettura attraverso varie generazioni, è ancora un modello di punta dell'Audi. Questa versione in particolare, ha avuto un glorioso palmares di vittorie. Come dimenticare le Corazzate d'argento, come venivano affettuosamente chiamate da DiPillo nelle telecronache del nostro campionato CST con il famoso Rinaldo "DINDO" Capello alla guida. -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
Mi consentite una breve divagazione dal tema? Vi posto lo splash down della 156 in versione CVST a Vallelunga. Mi auguro sia gradito FORD MONDEO MK 1 - 1993/2000 In quegli anni il SUPER TURISMO o BTCC o DTM vedevano lottare tra di loro numerose berline appartenenti al Segmento D. Tra le tante protagoniste, un posto di rilievo lo merita la Ford Mondeo. A differenza della Sierra di cui era l'erede, aveva trazione anteriore. 4/5 porte e SW con una vasta gamma di versioni e motori e fu successo assicurato -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
ALFA ROMEO 155 2° SERIE - 1994/1998 Che dire? Aggressiva quanto basta, sportiva quanto basta, non incontrò tuttavia un gran successo. Non so spiegare il motivo, forse la linea di Ercole Spada, forse troppo affine alle altre vetture del Progetto Tipo 2, fatto è che nonostante i successi ottenuti nelle gare, il suo ricordo svanì abbastanza presto. A me piaceva nonostante tutto, ma quel bagagliaio, beh un pochino indigesto. Devo dire che vedendo le prime foto della Milano, il frontale, cioè lo scudetto, mi ha molto ricordato questa. -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
LANCIA DEDRA - 1989/1999 L'elegante berlina Lancia derivava anch'essa dal progetto Tipo 3 che vedeva condividere diverse componenti tra Fiat (Tempra) Alfa Romeo (155) e appunto Lancia Dedra. Fu un prodotto di successo che permise alla lancia di venderne più di 400mila esemplari. -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
FIAT TEMPRA - 1990/1997 Anche la nostra Fiat si difendeva bene in quel settore e la Tempra, presentata nel 1990 come erede della Regata, conobbe un buon successo piazzando circa 400mila vetture sul mercato. Prodotta in Italia, Polonia, Turchia, Brasile etc, fu quasi una world car tanto da arrivare ad essere prodotta fino al 2001 10.jfif FIAT MAREA - 1996/2003 Derivata dalla contemporanea Bravo/Brava, la Marea aveva una linea abbastanza elegante con un interno comodo e ben rifinito. Anche questa, nata per sostituire in un colpo Tempra e Croma, ebbe un discreto successo e continuò ad essere prodotta fino al 2007 in Brasile. Eccola in versione SW -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
NISSAN PRIMERA - 1990/2008 (3 SERIE) Gli anni 80/90 vedono trionfare le berline di classe media. Simbolo di una positiva collocazione sociale, il parco offerto si amplia notevolmente. La prima che esaminiamo è una berlina di origine giapponese prodotta però in Inghilterra e che almeno nella prima serie, non tardò ad affermarsi anche in Italia. Prezzi e dotazioni erano allettanti e anche la gamma di versioni e motori offriva un'ampia possibilità di scelta. La prima serie fu prodotta fino al 1996. Tra i miei ricordi, la versione che vinse il BTCC nel 1999 TOYOTA CARINA - 1970/2001 La carina arrivò a noi dopo svariate generazioni e denominazioni tanto che quella che noi conosciamo è la Carina E, risalente al 1992 e sostituita poi dalla Avensys nel 1997. Non ebbe una diffusione importante qui in Italia. -
Peccato solo che il frontale rammenti terribilmente quello dell’attuale Citroen C3
- 2393 risposte
-
Scrivendo da Autoblog, pensavo di aver fatto giusto.
- 3 risposte
-
- ioniq
- hyundai spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Da Autoblog riporto questo render di una nuova piccola elettrica della casa coreana che, se messa sul mercato, dovrebbe costare attorno ai 20mila euro. Sarebbe infinitamente bella ma cxredo sia la solita fake di Autoblog. Mod se ritenete opportuno, cancellate pure
- 3 risposte
-
- ioniq
- hyundai spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
RENAULT MODUS - 2004/2013 Facendo un piccolo strappo ala regola, parlo di un a vettura nata dopo il 2000. Una vettura che alla Renault, nell'era delle piccole monovolume di taglia B, non poteva mancare. Nata sullo stesso pianale della futura Clio 3 e della Nissan Micra, si offrì al pubblico in numerose varianti e anche in una versione più lunga denominata Grand Modus. Almeno in Italia non mi sembra abbia fatto grandi numeri. Approfitto per inviare a tutti quelli che mi seguono e non solo, infiniti Auguri di Buone Festività. -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
Si perfettamente vero, mi hai sbloccato un ricordo. Grazie -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
RENAULT CLIO -1990/2013 La Clio è senza alcun dubbio, uno dei modelli di maggior successo nel segmento B. Ancora oggi a distanza di più di 30 anni dalla sua immissione sul mercato, continua ad essere un punto di riferimento nella sua categoria. Presentata nel 1990 come sostituta della vetusta SUPERCINQUE, altro grande best seller della Casa Francese ma oramai molto sorpassata. Vediamo in rapida sintesi, le prime 3 serie (ecco perchè 2013 nel titolo) La prima serie durò fino al 1998 la seconda serie dal 1998 al 2012, affiancandosi quindi alla terza che uscì sul mercato nel 2005 e uscì di produzione nel 2013. Qui se devo essere sincero, non rammento una doppia Clio, un'affiancamento di vendite tra 2° e 3° e lascio la parola ai più esperti. E infine ecco la 3° serie che uscì di scena nel 2019 -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
In realtà da quanto letto, nacquero insieme ma comunque non credo faccia differenza. -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
SEAT CORDOBA VARIO - 1993/2002 La Cordoba altro non è che la versione 3 volumi della Ibiza berlina che raccolse per un certo periodo, i sostenitori più agguerriti delle berline classiche. Anche in Italia fu molto venduta, specie nella versione illustrata oggi che altro non era che una VW Polo sw rimarchiata SEAT - GAMMA COMPLETA ANNO 2000 Chissà magari vi fa piacere vedere cosa proponeva la Seat all'nizio del nuovo secolo VOLKSWAGEN POLO III - 1993/2001 Sinergie di produzione al massimo per questa terza serie della Polo che, sul vecchio pianale Golf, condivideva meccanica e carrozzeria con la cugina Seat Ibiza/Cordoba. E oggi c'è ancora che di fronte a tali condivisioni, storce il naso, specie se fatte in Casa Stellantis! -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
-
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
FORD FIESTA MKIV - 1995/2002 Evoluzione della 3° serie, manteneva di questa la struttura e il giro porte, presentandosi con una carrozzeria profondamente rivista. Motori della serie Zetec di nuova concezione. SEAT IBIZA - 1993/2002 Strettamente imparentata con modelli Volkswagen quali Polo e Golf con cui condivideva pianali e motori, la seconda serie dell'Ibiza si presentò sempre con linee disegnate da Giugiaro ma più grande pur avendo un passo ridotto. Fu prodotta in 3 serie diverse anche sw e con carrozzeria a 3 volumi (Cordoba) SEAT IBIZA RESTYLING DEL 1999 -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
FORD FIESTA MK3 - 1989/1997 La terza generazione della popolare vettura anglo/tedesca, fu la prima ad avere le 4 porte. Nuova piattaforma, linee più morbide e motori rivisti -
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
-
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
multiplex ha risposto a multiplex in Auto Epoca
FIAT PUNTO 1° SERIE (MOD. 176) - 1993/1999 Disegnata anch'essa da Giugiaro, come la vettura che avrebbe sostituito, la Punto prima serie fu un indubbio successo coronato dal titolo di Vettura dell'Anno nel 1995. Solo nel primo anno di vendita, le unità prodotte furono un milione. FIAT PUNTO 2° SERIE (MOD.188) - 1999/2010 Per celebrare degnamente i suoi primi 100 anni, la Fiat mise sul mercato una vettura interamente disegnata dal suo Centro Stile e che, degno di nota, fu la prima vettura al mondo ad avere le 4 stelle nelle prove NCAP. Nel 2005 fu affiancata dalla nuova edizione disegnata sempre da Giugiaro e denominata Grande Punto ma lei continuò la sua carriera come Punto Classic e fu venduta fino al 2011. Nel 2003 e nel 2007 ricevette corpose variazioni e modifiche.