Vai al contenuto

Albizzie

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    6629
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Albizzie

  1. ieri, dopo il consueto pranzo domenicale pantagruelico, a ceno ho preferito mangiare solo un po' di frutta: strano, le ho mangiate io ma sono rimaste indigeste ai miei amici... boh???
  2. ecco. diglielo un po': nun c'è storia! per quanto siano prodotti completamenti diversi.
  3. di solito parto presto da roma di sabato, arrivo a perugia alle 9-9:30, parcheggio vicino alla stazione degli autobus e via con le scale mobili fino a corso vannucci. trovo gli stand che hanno aperto da poco e gli addetti ancora gentili e poco stressati... ho tutta la mattinata per godermi la manifestazione e poi prima dell'una, via, verso qualche ristorante sulla via del ritorno. e mi godo tutte le auto in fila che cercano di entrare in città a quell'ora... mi perdo qualche manifestazione del pomeriggio, ma la ressa non la sopporto.
  4. che percorso fa 'sto bruco mela? per l'eurochocolate, mi spiace ci vado una volta ogni due o tre anni, questa volta è l'anno no...
  5. googolando per aiutare duetto, ho visto che anche qualche BMW e ford galaxy mopntano i vetri a compasso elt. questo per la precisione.
  6. intendevo dire che come soluzione non è stata abbandonata. certo, mi dirai a caro prezzo. cmq, anche quelli manuali sono un'altra cosa che difficilmente si trovavano sulle vetture tedesche, all'epoca. duetto, penso che si possano adattare benssimo al tuo...SUV
  7. ah, ah. i vetri elettrici a compasso ce li ha attualmente la voyager.
  8. ecoNOmetro. una lancetta che ti diceva se in quell'istante stavi consumando tanto o poco. la fiat andava dal verde al rosso, la bmw aveva i litri/100km indicati.
  9. ma il ricircolo sulla seconda serie. prima non penso proprio.
  10. infatti: ADUC - La Scheda Pratica - PRESCRIZIONE E DECADENZA
  11. ho trovato questo: BOLLO AUTO PRESCRIZIONE: Il termine entro cui si prescrive il diritto dell`aministrazione al recupero delle tasse automobilistiche non corrisposte e' il terzo anno successivo a quello in cui doveva avvenire il versamento inoltre la tassa automobilistica dal 01/01/1999 e' stata attribuita alle Regioni, le quali pero' possono modificarla molto limitatamente e non possono con leggi regionali prorogarne i termini di prescrizioni. La legge finanziaria 2003 ha dato la possibilità alle regioni di aderire al condono fiscale, fino all'anno2002, le regioni che vi hanno aderito, hanno fatto slittare i termini di prescrizione di 2 anni. A sostegno della tesi, in virtu' della quale il condono fiscale della finanziaria 2003 L.289/2002, per aver efficacia nei confronti degli enti locali era necessario un atto di adesione, si veda la sentenza 16990/03 della corte di Cassazione, che nel caso di un contribuente che aveva condonato senza che il comune avesse emesso un regolamento di adesione e regolamentazione del condono, ha dichiarato nulla l'istanza di sanatoria.Quindi solo a seguito della eventuale emanazione dei provvedimenti degli enti locali e con le modalità e i limiti in essi stabiliti sono condonabili le imposte locali. LA LEGGE D.L. 6 gennaio 1986, n. 2.(Gazz. Uff. n. 4 del 7 gennaio 1986) Art. 3. All'art. 5 del decreto-legge 30 dicembre 1982, n. 953, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1983, n. 53, sono apportate le seguenti modificazioni: il comma cinquantunesimo è sostituito dal seguente: "L'azione dell'Amministrazione finanziaria per il recupero delle tasse dovute dal 1° gennaio 1983 per effetto dell'iscrizione di veicoli o autoscafi nei pubblici registri e delle relative penalità si prescrive con il decorso del terzo anno successivo a quello in cui doveva essere effettuato il pagamento. Nello stesso termine si prescrive il diritto del contribuente al rimborso delle tasse indebitamente corrisposte"; LA CASSAZIONE STABILISCE IL TERMINE TRIENNALE Sent. n. 3658 del 28 febbraio 1997 (dep. il 28 aprile 1997) della Corte Cass., Sez. I civ. - Il pagamento della tassa di possesso sugli autoveicoli deve avvenire entro il nuovo termine di tre anni così come previsto dall'art. 3, DEL D.L. n. 2/1986 che ha determinato la modifica del precedente termine prescrizionale biennale stabilito dal disposto dell'art. 5, D.L. n. 953/1982.
  12. almeno esteticamente era come le altre con la righetta che andava tanto. per quelli che ne volevano una basta che cammini c'era la "Uno CS" detta appunto ciess, la duna 2 volumi per intenderci.
  13. però fece scuola la volvo, prima ad adottarli. poi se non sbaglio li avevano le uno turbo ie/diesel ma alti, la uno base quelli corti. che poi li ha anche la panda attuale.
  14. la base d'accordo, ma già la regata 70S aveva tutto. la delta non ricordo se avesse solo la chiusura centralizzata o gli alzacristalli. alla prisma feci aggiungere solo i fendinebbia e loro ci misero i poggiatesta posteriori (molto utili in manovra uff!!)
  15. facciamo dei distinguo, please. le case tedesche sono sempre state avare di optional diciamo elettronici o votati al confort. più prodighe per quanto riguarda la sicurezza. la mia regata turbodiesel del '86 aveva 2 vetri elettrici, chiusura centralizzata doppio retrovisore, servosterzo, intercooler, contagiri, check panel, lo stesso le lancia prisma/delta. le renaut avevano fin troppe diavolerie elettroniche, in generale le francesi avevano tutto, la citroen offriva le sospensioni idropneumatiche dalla bx a differenza la golf/jetta niente di tutto questo, però aveva le cinture regolabili. sulla croma/thema/164 non credo non ci fosse il clima. forse sulla CHT fiat. anzi quella lancia era a regoalzione elettronica: uno spettacolo. anche quello della 164 ma aveva i tastini e il display piccolissimi sulla plancia.
  16. sgambatina? a secondo di chi vince c'è da scappare o da rincorrere???
  17. perchè spalletti non li sa far giocare, ovvio... ...ma ... sei pronto per domenica sera???
  18. forse non mi sono spiegato bene, ma ti invito a rileggere il mio post (ed eventualmente i successivi che +/- concordano)
  19. un appuntino: perchè limiti il tutto ai soli 3 governi? anche se a questi è toccata la patata bollente, è troppo riduttivo.
  20. per chi la domenica ha altro da fare: Rai.tv - Report - L'Intesa
  21. insomma... di chi sarebbe stata la festa...? auguritardatari!!!
  22. per quel che ho potuto vedere...'simpatica'. nel suo scarno cruscotto sembrava esserci quesi tutto, però col cavolo che hanno alzato un sedile o aperto il cofano... però esteticamente è bruttarella, troppo massiccia. e per fortuna aveva il bianco perlato. p.s. c'era anche una aygo color... "alluminio opaco". si vede sullo sfondo della 2a foto: davvero carina.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.