Vai al contenuto

FEDELELLA

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1340
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FEDELELLA

  1. stralunato, disse: lo voglio...
  2. libidine assassina..vide un..
  3. allora, imbraccio' una pala...
  4. Esso, calò la zip..
  5. Scusa ma ti ho risposto molto in fretta. Il colore e' un oro con decalco nere, perfettamente restaurata. Nn compro a scatola chiusa... Ed e' molto difficile che riesca a portarla in Italia, la mia offerta e' molto molto inferiore alla domanda, xo' nn si sa' mai Questa vettura monta un 7000 cc con 390 cv nel 1969 veniva montato come Optional con costi esorbitanti. L'auto in questione penso che in Italia nn abbia un valore...penso che se si trova il collezionista giusto possa superare i 50000 60000 euro. ( prendete le valutazioni con le pinze ) devo ancora informarmi x bene !!!
  6. E' un 8 cilindri con quasi 400 cv prezzo 70000 dollari canadesi ( in forte trattativa )
  7. Una Mustang shelby gt 500 simile a questa , in Canada
  8. Attenzione la puleggia di cui parli, o puleggia motore.. su il tipo di vettura da te' descritto è frequentemente causa di noie. La gomma parastrappi nn deve essere danneggiata !!! Fai smontare la puleggia e controlla che svolga la sua funzione di parastrappi.
  9. Qualcuno e' in grado di delucidarmi le idee ? Come e' la procedura per importare un auto storica dagli usa ? Dogana , iva , immatricolazione in Italia ecc ecc grazie ragazzi
  10. Grazie dei complimenti x il sito .... la tua vettura e' un euro 3. Se nn specificata la lettera b e' da ritenersi euro 3 anche se manca parte della direttiva.
  11. Allora Antonio ...purtroppo su questo tipo di motore, nn ho mai avuto occasione di doverla pulire o quant'altro....xo' la valvola in questione e' : vedi il manocotto che parte al quale e' collegata la valvola da te' segnalata, alla sua base c' e' un bulbo con spinetta marrone in parte al bulbo parte un altro manicotto simile al precedente, alla cui estremità e' fissata una scatolina d'alluminio mantenuta da 2 vitine con esagono da 8. Smontala pulisci il tutto x benone con benza e rimonta.
  12. Nn riesco a trovare una foto x mostrartela...comunque... sai riconoscere la farfalla ? praticamente quella comandata dal filo acceleratore. Questa valvola permette di bypassarla. Pertanto cerca nei pressi della farfalla...troverai un tubo valvola e tubo in modo di pypass. la farfalla .
  13. mhm , mi sa' che hai fatto fiasco ancora .... vedo se trovo un immagine e te la posto
  14. Come nn ci hai capito molto ... e' spiegato in maniera molto semplice. Penso proprio di nn saperlo spiegare meglio di cosi' questo e' il ferguson montato su la delta lo noti vicino al differenziale ...un pacco lamelle ...le quali sono immerse nel liquido che scaldandosi diventa gelatinoso , aumentando la consisitenza del liquido aumenta la capacita' di trasmettere il moto dall' albero d'entrata all' albero d'uscita.
  15. Rumori strani ? odore di gomma = cinghiolo che slitta o schiena della cinghia distr. che slitta su qualche cuscinetto o galoppino. Controllare con molta attenzione, la cosa potrebbe essere pericolosissima !!! x il buon funzionamento del motore. Descrivimi meglio la puleggia con la parte rovinata ...intendi quella dell'albero motore ?
  16. nn e' lei ...deve essere + grossa i manicotti misurano diametro 3 cm circa
  17. Se nn ricordo male dovrebbe essere vicino al collettore d'aspirazione.. corpo cilindrico diametro 5 6 cm ...spinetta con 4 fili ....e due manicotti alle estremità del corpo. Quando inserisci l'aria cond. il minimo viene alzato di 100 200 giri circa ...ora dirti se il mecc ha messo mano dove nn doveva, nn so' dirti ..xo' dubito sia imputabile a lui.
  18. A dire il vero la punto sofre di un anomalia simile, si sboccola un braccino e il tergi si ferma a casaccio. Xo' ...probabilmente il caso, ha voluto farti vedere parecchie auto con un problema simile.
  19. http://www.uragomella.altervista.org/EURO4.htm
  20. Attenzione !!! se l'albero a cammes gira duro ..potrebbe rompere la cinghia di distribuzione.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.