Vai al contenuto

FEDELELLA

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1340
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FEDELELLA

  1. Ogni tanto un bell' esempio di garanzia perfettamente funzionante
  2. Chi e' il simpaticone affacciato al finestrino post che saluta : :
  3. Secondo il mio parere , molte + forze dell' ordine nelle discoteche e molti piu' controlli fuori dalle discoteche. Piu' controlli e' l'unico modo x prevenire.
  4. Ormai sono diventate tutte così. Anche la Scenic II se è per quello :cry:
  5. ..fede hai dimenticato un elemento fondamentale... ..dove?... : .. : wink:
  6. FEDELELLA

    Mercoledi andiamo a funghi

    Qualcuno conosce un bel posticino da consigliarmi : : :wink:
  7. Effetivamente diesel e' proprio una vaccata , di sportivo c e' ben poko
  8. Lo spalmavi e avevamo un uomo di malaffare in meno. Ti danno anche una medaglia saiiii
  9. Anche per la Saab, da sempre affezionata ai potenti motori a benzina, il diesel costituisce oggi un richiamo allettante. Così, se fino a ora la 9-3 si è dovuta accontentare di un'unica offerta, il longevo 2.2 a iniezione diretta della Opel, da settembre avrà finalmente diesel potenti e altamente prestazionali. Grazie alla sinergia con Fiat, arrivano i 1.900 nelle versioni 8V da 120 CV e 16V da 150 CV. Tratto da in auto
  10. virgilio motori :wink:
  11. FEDELELLA

    Panda Abarth Rally

    Cosa ci fanno 102 cavalli su una Panda? È la versione Abarth Rally. Con tanto di gabbia di sicurezza in acciaio al cromo-molibdeno, livrea sportiva e supercerchi da 16 pollici sotto passaruota visibilmente allargati. TESTOSTERONE La Panda diventa cattiva, fa vedere che se vuole sa anche mostrare gli artigli. Ruotone con canale di sette pollici che sembrano appoggiarsi alla strada con la stessa aggressività di un animale che carica, telaio ribassato, ammortizzatori oleopneumatici regolabili Blinstein e molle Eibach. Casomai i nomi non fossero sufficienti a capire le ambizioni della piccola testosteronica, basti pensare che la campanatura delle sospensioni può essere modificata per la massima resa in gara. INFEROCITO La puntura dello Scorpione ha avuto il suo effetto. E il pezzo forte è il motore: oltre cento cavalli di potenza, turbo a geometria variabile, scarico sportivo. Ma il bello è che è diesel. La base dell’elaborazione è il famoso milletré Multijet – ormai mattatore – arricchito di trenta cavalli, modificato nella mappatura della centralina, dotato di nuovo scarico e inferocito col turbo più grosso ad alette variabili. Per assicurarsi motricità e affidabilità i tecnici hanno preferito montare un cambio derivato dalla Punto JTD, predisponendo la trasmissione per un differenziale autobloccante viscoso. Tratto : Virgilio motori
  12. FEDELELLA

    Aurea

    Telaio e propulsore derivati dalla “Modena” ma… Lunga 4.476 m, larga 1.968 m ed alta 1.150 m, la Aurea consente di muoversi con una certa agilità lungo percorsi misti, grazie anche al passo contenuto in soli 2.60 m… Il telaio deriva direttamente da quello della F360, ma il peso complessivo della vettura è stato contenuto in soli 1.250 kg (-140 kg rispetto alla “Modena”) grazie ad uno studio più accurato sui materiali. Il propulsore, collocato in posizione posteriore centrale, è anch’esso derivato dalla F360 Modena, ma vanta una cilindrata maggiore – 3.998 cc. – ottenuta “agendo” sui valori di alesaggio e corsa, che sono rispettivamente di 85 e 79 mm. Non solo cc. in più, ma anche una massiccia rivisitazione di numerose componenti meccaniche che hanno fatto lievitare la potenza sino ad oltrepassare la barriera dei 500 CV. (501 per la precisione…) Tra propulsore ed assale posteriore, sul quale ricade il compito di trasferire la potenza al suolo, è stato interposto l’ormai immancabile cambio longitudinale elettroatttuato F1, dotato di sei rapporti e “padellini” al volante per la selezione sequenziale del rapporto da impiegare. Tecnica sopraffina, che tradotta in numeri significa uno 0-100 km/h in 3.9 secondi, un 0-400 m in 11.80 ed appena 21.50 secondi per coprire un kilometro con partenza da fermo. Il dato della velocità massima è anch’esso impressionante: 325 km/h… Tratto da infomotori
  13. FEDELELLA

    Fiat Multipla Idrogeno

    L'auto, con motore 1.600, può raggiungere i 135 orari e contare su un'autonomia di 150-170 Km , al costo di 9 euro per un pieno Fiat Multipla Idrogeno Presto l'omologazione Un'auto alimentata a idrogeno, ottenuta attraverso fonti energetiche rinnovabili, come possibile soluzione per ridurre il problema dell'inquinamento. Queste le caratteristiche della 'Multipla Bipower Fiat', prodotta dalla società 'Formula servizi' di Forlì e presentata questa mattina presso la sede della Regione Emilia Romagna a Bologna. Fonte :La Repubblica.it
  14. Ottima x il mare
  15. Miiiiiiiiii hauhauauha se' portato tutta la casa in ferie , aspetto le foto mi raccomando :wink: , intanto buon proseguimento
  16. Presente x ancora 1 sett , poi dal 16 al 31 out :wink:
  17. NOO nn ci posso credere JA ti hanno canato ancora ???
  18. Mi associo!! Tanti auguri :)
  19. Puoi spiegarcelo meglio : :wink: Ciao grazie
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.