Be' senza volere entrare nel merito della questione , Temo che o si fa' finalmente una politica che incentivi le microimprese a crescere
mi spiego meglio
Purtroppo spesso chi ha una dittarella difficilmente se la rischia a investire per crescere , vuoi perche' le regole sono troppo stringenti ,vuoi perche' in questo modo puo' fare 1000 intrallazzetti per continuare a prosperare e andare in giro con il porsche anche se poi la ditta va avanti spesso per la buona volonta' e le attidudini di qualcuno sfruttate dall'imprenditorucolo da strapazzo !
In questo cavolo di paese non si da' spazio alle idee non si incentivano settori che potrebbero dare una vera spinta all'economia si sputtanano miliardi in opere che non servono proprio a niente (se non ad'alimentare stipendi faraonici per qualcuno e a far ingrassare malavita e malaffare ) si sanno fare solo finte riforme e dare tanto fumo negli occhi alla gente ....
Si cominciasse a fare leggi intelligenti a dare fondi per la diffusione di rami di impresa che possano risollevare l'economia pero' con regole che impediscano a falsi imprenditori di continuare nella mediocrita' di un sistema in cui ci possono sguazzare a fare i loro giochetti sporchi , allora si tornerebbe competitivi, ma l'utopia e' e rimane tale l'Italia va bene per chi sa' rubare ma non per chi parte con intenzioni serie , ed'e logico che alla fine tutto questo non possa che portare alle conseguenze che ormai sono sotto agli occhi di tutti ma che ancora molti rifiutano di accettare:(