Vai al contenuto

adolf kruck

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    489
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di adolf kruck

  1. statistica adac? attenzione a valutarlo. anche li ce lo zampino delle case tedesche, ci metto la mano sul fuoco.
  2. ...e di clienti delusi....va va....come replica quel crucco è scandaloso.
  3. stavolta tacio, è meglio che tacio va...... parliamo di elettronica va..... quella di mercedes per esempio. e di auto che aspettano il carro atrezzi va, va..
  4. e lanno prossimo non sarà diverso.....
  5. una cosa veramente mi sorprende: LA FIAT SI VENDE IN GIAPPONE! questa è proprio una novità per me. e i giap pure le comprano? il sol levante è all avanguardia della tecnologia e hanno totale affidabilità a prezzi concorrenziali (tanto per ripetere ch non sono i crucchi)
  6. oggi l ho vista a zurigo da dietro, ma la trovo orrenda, quei passaruota sono completamente fuori stile vettura e i fanali posteriori orrendi. non voglio offendere, mercedes è una casa, e l unica tedesca che ha una tradizione veramente di prestigio, ma ora si sta rovinando, scimiotta anche gli interni dalla serie 7 e l orribile coperchio del baule. ciao
  7. se restate fuori da queste pratiche, è gia moralmente buono, comunque il compito di fiat allora sarebbe rendere questa situazione cosciente al consumatore, ad esempio con della pubblicità con uno slogan: "il nostro prodotto si misura sui fatti" mostrando una copertina di una rivista puttana.
  8. ma se la mandano in pensione fra qualche mese, cosa vuoi mettere quel motore?
  9. ti ricordi il sound dei bialbero a carburatori? ache quello ho avuto. ecco forse oggi è impossibile arrivare a quel sound, respirava e ruggeva come un leone gia dai bassi regimi con un elasticità che nessuna aveva. un po di quel feeling si poteva farlo avere anche se aggiunto "artificialmente", per modo di dire
  10. Ho provato oggi na 2.2 jts, finalmente arrivate in CH. alla concessionaria abbastanza grande c era il weekend porte aperte o come lo vuoi chiamare. c era poca gente, italiani ma anche svizzeri tedeschi interessati, uno adirettura per una 166 rest. alla vettura: posto guida ottimo, la pelle color cammello sulla 1.9 jtdm non mi è sembrata all altezza ad es all 166, superficie ruvida con pieghe come bmw. dietro si sta piu stretti che della mia 164. si poteva fare di piu smaltendo lo spessore dello schienale poltrona davanti. la guida: eravamo in 4 sulla vettura. strada bagnata. la tenuta è ottima insonorizzazione ottima, fin troppo. ed ora il motore: è abbastanza scattante tranne all inizio sembra tentennare un po come reazione iniziale, forse perche nuovo, cambio ottimo con il pedale frizione che ogni tanto non tornava al rilascio, forse solo la molla? il motore completamente piatto come acustica percio su questo niente feeling alfa, potevate lasciare quello della opel e potenziarlo un po , non cambia nulla. manca proprio quella corposità tipica alfa romeo, ma forse perche non conosco gli ultimi 4c, il mio ultimo 4c era un TS anno 88 ora ho un busso. altro neo che è un troppo rialzata come il solito, alla compera la farei subito abassare di qualche cm a costi dell alfa........ peccato per il sound che manca, che era cio che distingueva una alfa romeo. speriamo che il 6c non sia così e come la sua ottica perche sennò stiamo freschi
  11. Tra l'altro non era il solo problema della TT...un altro era quello della sospensione posteriore che cedeva in alcuni esemplari quando guidata al limite che ha provocato diversi incidenti mortali....ed e' stato necessario allora un maxirichiamo di tutti i modelli con TI Haldex del gruppo VW basate su golf IV che usavano la stessa sospensione.... ---------------------- scandaloso, farei ritirare per decreto dalla circolazione quelle bare da morto per pericolo pubblico, come anche le audi che non frenano quando piove....ma scherziamo??? crucchi.
  12. @kenzo 1. BMW 320d 2. Mercedes C220 CDI 3. Audi A4 2.0 TDI 4. VW Passat 2.0 TDI 5. Ford Mondeo 2.2 16V TDCI 6. Peugeot 407 2.0 HDI 7. Honda Accord 2.2 i-CDTI 8. Alfa 159 JTDM 16V 9. Toyota Avensis 2.2 D-4D 10. Opel Vectra 1.9 CDTI 16V 11. Saab 9-3 1.9TiD ora me ne sono accorto: credo che sia anticipato in CH il Test che uscirà sul tedesco AMS che avevo annunciato, comunque sarebbe un test CRUCCO, non svizzero che i CH hanno copiato e incollato....le immatricolazioni sono crucche, vedi immagini in post precedente. stronzi non pensavo che facessero cio, che rivista è???? di solito sono seri gli CH, avranno un mail salato da me e non prenderanno piu una lira come gia gli altri da me. UN TEST CRUCCO È SEMPRE FALSO!!!!
  13. questa volta è un mensile svizzero: auto-illustrierte, vedi: http://www.auto-illustrierte.ch/ il confronto è: Alfa 159, Audi A4, BMW Dreier, Ford Mondeo, Honda Accord, Mercedes-Benz C-Klasse, Opel Vectra, Peugeot 407, Saab 9-3, Toyota Avensis, VW Passat. Motori diesel intorno ai 2000. tanto per dirlo subito, la 159 fa peggio che in germania tempo fa, SOLO OTTAVA su undici, ditro alle tedesche, francesi e dopo honda accord. solo sul comportamento su strada è superiore, del resto sopratutto il motore è solo mediocrità, e sopratutto il penalizzante peso che rovina, figurati poi col 4x4.... primi posti la triade tedesca con in testa la intoccabile, superonorata casa bavarese che di smalto on lo perde mai, gli svizzeri poi si inginocchiano davanti ogni volta ne passa una. sono sorpreso perche era l unica rivista che ancora stimavo, ma veramente ora sto arriciando un po il naso, visto che la 159 raccogli ovunque voti solo mediocri e meno. se i media la declassano in continuità, la vettura davvero non è il massimo, è questo rovina molto e compromette il successo della vettura.
  14. adolf kruck

    Pianale Punto

    Ieri in una trasmissione sponsorizzata MB sul canale svizzero tedesco chamata "Motorvision" hanno alla svelta presentato la punto nuova, inziando con filmati del lingotto di 50 anni fa e il background musicale con un pezzo di celentano in cui ogni tanto ride, mi è sembrato come se si volesse invece deridere le ambizioni di fiat di ritornare al sucesso (personale impressione, forse non voluta da produttore tv), hanno detto che la punto si basa sul pianale della futura opel corsa. vorrei sapere se il pianale lo ha progettato per intero opel, mo sembra strano che una casa progetti un pianale e un altra concorrente anticipi un suo modello, anche se il progetto fosse in comune.
  15. avete visto? (letto) che non sparavo cazzate in passato sui giornali crucchi e fratelli di fischer? e ora è annunciato un supertest sul maggiore mensile tedesco "ams" che esce al 28.9 le vetture: Alfa 159, Audi A4, BMW 3er, Ford Mondeo, Honda Accord, Mercedes C, Opel Vectra, Peugeot 407, Saab 9-3, Toyota Avensis, VW Passat ma con giornalisti da 18 paesi. vedremo come staranno le cose.... e poi un altra cosa la 159 sportwagon non doveva uscire a francoforte? scommetto che l hanno spostata di 6 mesi. una volta di piu. ma in italia non ritardano solo i treni.
  16. ok quinta, prima bmw, seconda audi, ecc. non ho la rivista perche sfogliata all edicola. comunque è la peggiore rivista tedesca in questione di obiettività
  17. ecco cari forumisti la 159 viene com ci si aspettava confrontata nelle stampa tedesca dalle avversarie non solo di casa loro: Alfa Romeo 159 1.9 JTDM, Audi A4 2.0 TDI, BMW 320d, Ford Mondeo 2.2 TDCi, Opel Vectra 1.9 CDTI, Peugeot 407 HDi FAP 135, Saab 9-3 1.9 TiD und VW Passat 2.0 TDI indovinate un po in che posizione è finita?
  18. cari forumisti. il problema di tomas fischer è che rispecchia e ri-feconda di continuo il pensare da preconcetto diffuso in teutonia, lui usa espressioni peraltro offensive come, "affidabilita da ciofeche" "assemblaggio da cialtroni", ma oe!, che se ne stia almeno a casa propria! ,difficile da tradurre, ma il livello è questo.....questa mentalita è veleno per le nostre auto e ripeto: i massmedia hanno un influsso gigantesco su consumatori. i gruppo fiat sembra non ne sia consapevole di questa lenta distruzione mirata da decenni verso di lui, oggi come immagine è dietro alle coreane, agli ultimi posti, questo non l abbiamo meritato. io vi dico una cosa: io ho avuto 4 alfa romeo 1. giulietta 2.0 dell 83, una 75 twinspark dell 88, una 164 3.0 L dell america e ora una 164 3.0 Super. non posso dire che non ho avuto nessun problema, ma in media la somma spesa per inconvenienti e molto bassa, forse ogni 2 anni 200-300 euro per cacchiate a 15000 km/anno, ma MAI MAI per danni di meccanica maggiori. poi la 166 dal sentire in giro dev essee una macchina affidabilissima coma anche la 156, e fischer scrivera sempre cosi anche se la 159 sara piu che ottima. la rovina in germania è il preconcetto verso il made in italy maldecantato miratamente da gente come fischer, e come fa a scrivere pr 4ruote per me ce solo una spiegazione che ho gia scritto. i gruppo fiat dovrebbe protestare in questo punto, invece sembra che se ne fregano.
  19. in italia va di moda il brutto piu brutto è il vw e consorti piu lo comprano. fox, serie 1, serei 5, ecc io abito a zurigo, quante targhe italiane di turist con attaccatti quei cessi, e si sentono dei baronetti.
  20. caro elkann a me mi fai piu rabbia tu, in questo momento che non rendi pubblica questa scandalosa situazione, fossi io al tuo posto.....diventerebbe tema per elezioni.
  21. Caro Signor Thomas Fischer, da alcuni anni ormai il mensile di automobilismo quattroruote, alcuni dicono il piu imortante del paese, le dedica uno spazio tra le prime pagine. veramente un caso inconsueto, che un giormalista di un paese estraneo viene chiamato ad esprimersi di continua. io vorrei esprimere la mia opinione nel vostro confronto, sopratutto nell ultima uscita della rivista, che io personalmento da parecchio tempo non acquisto piu, per motivi di posizioni poco neutrali a confronto di guidizi per prodotti. oramai molti italiani sanno che quella rivista e molte altre in italia sono sottratte ad infiltrazioni finanziarie consistenti di case automobilistiche tedesche, questo giuoco nel vostro paese è consueto da decenni, sporatutto nella regione di stoccarda. io la invito, da consumatore di nazionalità italiana e consumatore di prodotti nazionali in caso di automobili, a non uscire piu del dovuto con certe prese di posizioni ed opinioni che con la verita non hanno nulla da fare. se lei considera alfa un auto amata in germania che ha avuto crolli di vendie per causa di clienti insoddisfatti che a malinquore sopportano difetti trasmessi da decenni dalla casa, lei sa che la 156 è stata una vettura di successo nel mondo e che la stragrande maggioranza è rimasta contenta. lei dice fasullutà che non dovrebbe, ma il scetticismo verso il made in italy esiste soltanto perche gente come lei spande chiacchere di genere distruttivo contro i nostri prodotti, perchè è pagato indirettamante dai suoi connazionali. e se lei crede che sia per merito dei tre vostri connazionali che la 159 abbia una qualità accettabile, lei si sbaglia di tanto (vedi thesis), la prego nello stesso momento di astenersi di di dichiarare in modo indiretto degli incapaci i costruttori italiani e considerarli come degli imbecilli, perche a fiat auto non servono certo degli disoccupati dalla germania ad occupare posti chiave nell industria. marchionne intanto gli ha rimesso il berretto gia a due per incapacita, per cui mezza germania si era offesa. ora vedremo cosa faranno gli altri. lei si rende incredibile quando gia in anteprima giudica cosi cosi il nuovo modello di casa alfa. ci faccia un favore, signor fischer, si astenga ad inquinare le menti degli italiani, che gia il paese passa momenti difficili e la smetta di esprimersi su quel giornale, perche da molti italiani è giudicato persona non grata. distinti saluti adolf kruck. mail in doppio a redazione quattroruote mail in doppio in lingua tedesca alla redazione di thomas fischer (ams)
  22. che sembrino dei bambocci disorientati è la situazione di ora, non ho detto che in passato lo erano, ora proprio non sono in grado di affrontare la situazione. comunque negli ultimi anni la michelin ha provocato la bridgsetone ed era in maggioranza superiore, è per la ferrari nettamente superiore che si poteva eguagliare e vincere. ora non lo è piu. e visto che continuano con i giapponesi perche prendono una barca di soldi da loro, non vedo roseo almeno per l' anno prossimo. comunque io preferisco la renault..briatore o no. non mi vanno giu i crucchi con i piloti finlandesi....mai andati in passato e ora. poi come si comportava nei box scuotendo quell aggeggio su e giu domenica, "adesso faccio fuori tutti". schumacher si era sempre comportato educatamente.
  23. Turchia: Peggiore Scuderia al momento: FERRARI. Sono andati sul ridicolo, sembra una squadra di bambocci disorientata che non sanno nemmeno piu cos è una ruota. pietoso e vergognoso. MA IL MASSIMO È: C O N T I N U A N O N E L 9 6 C O N L A B R I D G E S T O N E: Passeranno almeno 10 anni per rivederli sul podio, ve lo assicuro. Raikkonen vincerà il campionato.
  24. maperfavore..... stilisticamente completamente fuori tempo, troppo poco retro troppo poco future con stilemi superati e proporzioni da obrobrio in fiancata. e poi (cruscotto) i designer di làggiù dovrebbero prendere un corso in italia di come tracciare una semicircolare....sullo styling del cruscotto rinuncio a prendere posizione........gulp.
  25. non li conosco. però mi permetto di darti un consiglio molto caldo: non mettendo ai citati modelli cerchi in lega extra ha il vantaggio che la percezione visiva di citati prodotti non peggiori, in piu il vantaggio che risparmi un bel gruzzolo di denaro visto che gia ne hai spesi un sproposito, escludendo però la possibilita che puoi permetterti di fregartene questultimo. dovresti invece non avere ancora aqistato la vettura ci sarebbe la possibilità di scegliere altrui con l estetica eccitante inclusa nel prezzo. un consiglio vero da italiano a italiano
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.