Vai al contenuto

etr650

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1891
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di etr650

  1. Il Citelis , che tu lo voglia o no , che sia un buon mezzo o no , è un Renault Agorà modificato. E l'Agorà non è nato sotto Irisbus ma è Renault al 100%. Quindi non c'è nient'altro da aggiungere. Secondo te un mezzo diventa Iveco così , da un giorno all'altro? Iliade , Ares , Agorà sono mezzi nati dalla Renault , non la puoi menare come vuoi tu. Dai , dimmi uno stabilimento non italiano dove vengono prodotti autobus Iveco... Visto che parli tanto...
  2. Non potevano mancare i soliti elogi alle case italiane... Mi dispiace però dirti che l'attore principale è Evobus e non Irisbus e all'estero comprano quasi esclusivamente bus Irisbus ex-Renault (o comunque non prodotti in Italia). Sognati di trovare un bus italiano in Francia o Germania...
  3. Il marchio Renault (non il logo) c'è ancora sui mezzi ex-Renault . ************
  4. Ho avuto la possibilità di avere per un week-end una Nissan Micra e l'ho provata per bene. Vi riporto le mie impressioni , anche se so che non interessano a nessuno perchè non è italiana. Montava il motore 1.2 16V 80 cv , anche se mi sembra molto strano che con quei cavalli andasse così piano. Una volta presa la mano si guida bene ed è quasi divertente. Il cambio sembra essere buono, leggero e con innesti precisi. I freni sono ok. Col mio andazzo allegro, ma non troppo, il motore girava sempre tra 2.000 e 3.000 giri (ma il fondo scala è 8.000). Il consumo penso non sia molto buono, il computer di bordo segnava 7.5 litri /100 km ma non so su quanti km. Forse complice il serbatoio piccolo, la lancetta del carburante calava a vista d'occhio. Abituato col mio diesel m'ha fatto uno strano effetto non sentire nessun rumore dal motore ad auto ferma , in marcia invece si sente anche troppo. Gli interni sono la cosa che mi è piaciuta di più. L'allestimento è l'Acenta, quello più completo, con interni chiari con sedili in misto pelle. I sedili sono molto comodi e morbiti , e quello del passeggero nasconde un utilissimo vano porta oggetti. I posti posteriosi si possono spostare avanti/indietro di circa 20cm e l'accesso dietro è abbastanza comodo perchè i sedili anteriori vanno molto avanti. La plancia mi è piaciuta molto , anche il materiale con cui è fatta. L'abitacolo è anche molto luminoso, anche grazie agli ampi finestrini. Mi hanno lasciato molto perplesso, invece, le portiere, molto sottili e con un rumore all'apertura/chiusura poco rassicurante. Una cosa è sicura , non è un auto regalata. Penso che si paghi molto soprattutto per l'estetica , daltronde la Micra passa ancora non del tutto inosservata. Nonostante tutto nel complesso m'è piaciuta e mi dispiace molto restituirla
  5. Gli Irisbus Iveco li fanno in Italia , gli Irisbus Renault li fanno in Francia e Slovacchia.
  6. Coupe a 7 posti? Complimenti per la battuta! E comunque mi sembravano strani tutti questi elogi , infatti mi sa che sei il venditore Mitsubishi che gira sul forum di Quattroruote...
  7. Che straaaaaaaaano , guarda caso la 159 è sempre la più potente... Ma daltronde solo tu sei obbiettivo , solo tu sai cos'è giusto , solo tu sai cos'è bello.
  8. Vai a Venezia in treno?
  9. Non capisco di che autobus tu stia parlando... E comunque ho parlato della situazione odierna. Anzi, ho notato che il motore Renault è già sparito da alcuni mezzo come l'Ares... Temo che l'abbandono dei motori Renault sia dovuto al fatto che ora sono di propietà della Volvo , o sbaglio? E comunque questo Citelis, bruttissimo, è un'evoluzione del Renault Agora.
  10. Irisbus = Iveco + Renault Ma di fatto , almeno fino ad oggi , i due marchi hanno continuato ad essere quasi due cose separate. L'unico segno della fusione è stato l'ampliamento della gamma di motori, ora il cliente sullo stesso bus può scegliere se montare motore Iveco o Renault. Il Citelis è il primo progetto comune, anche se di fatto a me sembra solamente l'erede del Renault Agora. Ma a quanto pare è destinato ad essere prodotto anche in Italia per sostituire il Cityclass.
  11. Certe cose sarebbe anche più bello non vederle...
  12. Prima di gasarvi tanto , i Citelis sono Renault di fatto , quindi è del tutto normale .
  13. Dai dati dichiarati sembra consumi meno del multijet ma non del dci.
  14. Ma Volkswagen sta sviluppando un nuovo 1.5 diesel per rimpiazzare il vecchio 1.4?
  15. Taurus è la FIAT ?
  16. Anche lui insiste con le sue cazzate però nessuno gli dice niente! E io insisto con questa domanda finchè non risponde. PUNTO. Daltronde se tieni conto della differenza tra 1.3 e 1.5, 200cm3 , moltiplicati per 2 , ai quali aggiungi i la penalizzazione della 159 di 300cm3 rispetto alla concorrenza, sommi tutto ci aggiungi l'inflazione e non possono mancare gli interessi al 0,5% viene fuori che ..... il 1.9 130cv è paragonabile al 800cc della Smart. E' una ecquazione perfetta. PUNTO.
  17. Extraurbano è extraurbano , non è autostrada ... ***********
  18. Visto che è il tuo forte perchè non ci argomenti la Punto Sport a 15.000 euro?
  19. Si , al tuo di listino visto che la Punto Sport costa 15.000 euro !!! Ma per favore !!! Allora facciamo anche un bel confronto tra 159 2.4 e classe C 3.0, visto che fiat non ha altri motori. Ma direi di confrontare anche Stilo 2.4 con la 147 GTA. Ma anche l'Ulisse 2.2 con l'Espace 3.0, purtroppo la Fiat non monta motori più potenti. Non può mancare un confronto Fiesta 2.0 con la PuntoG 1.4 , direi che è scontato. Taurus smettila di contare stupidaggini , PUNTO. Renault ha , stranamente , un 1.9 da 130cv. Sulla Clio non c'è, quindi non la puoi confrontare con la Punto, PUNTO.
  20. Ma Stefano , il 1.3 è il migliore perchè è super-iper-tecnologico... Che poi come prestazioni e consumi non è il migliore poco importa per i tifosi. Per quanto riguarda il confronto 1.5dci-1.9fiat è una delle solite cavolate di Taurus come la Punto Sport a 15.000 euro (di cui proprio non vuole parlarne).
  21. Ma perchè prendete ancora in considerazioni gli articoli di quelle riviste , tipo Auto ?
  22. Se ha sfondato la Lexus perchè non dovrebbe riuscirci anche la Infiniti? Anche la Ssangyong sta crescendo sempre di più! Non capisco cosa stiano aspettando per vendere le Infinity anche da noi appoggiandosi alla rete Renault-Nissan...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.