Vai al contenuto

roger

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    537
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di roger

  1. Sì ma se prendi più di 700-800 euro sei fuori !! non ne avresti i requisiti ....
  2. altro che operai-turnisti o autonomi-professionisti DAI !!! AMMETTETELO !!! ...... SIETE INVIDIOSI !!! PERCHE' IL PIU' RICCO SONO IO !!!!! IL BAMBOCCIONEEEE !!! ...DI AUTOPARERI .... vieni anche tu nell'aristocratica elite de " I Bamboccioni " ....
  3. c'è un router - con porta per pc ethernet - che consente la connesione ad internet tramite linea umts ( da usare al posto del cellulare ) ????
  4. secondo me, attualmente nell'anno 2007, non conviene più assemblare i PC , ti costa meno comprarli ... e hai 2 anni di garanzia sicura .... semmai potrebbe essere ancora conveniente assemblare un PC ultracompatto su base mini-ITX , vedi link sul sito di DamnSmallLinux ....
  5. ma ragazzi io solo per MS SQL-Server ho fatto un corso di 3 mesi !!!! e poi ho continuato ad usare MySQL ... perchè non mi ricordavo un tubo ..... sarei contento di rimembrare qualche virgola delle dispense ......
  6. roger

    Ecco come si salta nel passato

    non mi ricordo quale personaggio più famoso di me diceva che la realtà a volte supera persino l'immaginazione ..... speriamo . l'importante è che vadano avanti con la ricerca, poi se non è questo è qualcos'altro ma qualcosa saltafuori , magari un tostapane che se brucia il toast torna indietro ....
  7. roger

    Imparare l'inglese con l'ipod

    C'è qualcuno che conosce un corso di inglese ( mp3 ) da ascoltare con l'ipod ? tenk iu
  8. roger

    L'ABC di Linux

    sto dando un'occhiata "al di dentro" .. certo che gli hanno messo uno strato software ....... non so se riuscirei a smanettarci come su slackware senza incasinarlo ..... questo mi sa che è meglio lasciarlo come esce di fabbrica ......
  9. roger

    L'ABC di Linux

    :mrgreen: :mrgreen: E' vero, è lento, ma va ( come la panda )...... certo ci mette parecchio ad avviarsi .... funziona tutto a perfezione ( a parte i log del kernel che si lagna perchè acpi non è supportata dal bios, dovrò aggiornarlo ) certo slackware con xfce è molto più veloce ... facilissimo da installare - anche se non si sa cosa stia facendo - non rileva perfettamente tutto l'hardware ma quasi , e in ogni caso basta poi utilizzare le relative utilità grafiche per effettuare le giuste impostazioni delle periferiche . Intanto lo usa mio papà - praticamente fa da tester - e se riesce a barcamenarsi lui che di pc non ci capisce un emerito .... vuol dire che Ubuntu ha centrato veramente l'obiettivo di diventare il linux anti-Windows . Devo dire che mi ha sorpreso positivamente ..... non me l'aspettavo ....davvero una bomba !! ha tutto quello che serve, facilissimo da aggiornare, sicuro, non più lento di win , completo di driver, e un ottimo supporto sul relativo sito ... damnsmalllinux ???? E' da un pò di tempo che ho in mente di provarla ....
  10. roger

    L'ABC di Linux

    sto testando la ubuntu-7.10-alternate-i386 ( versione desktop ) su computer cavia Intel PentiumII 350 - 196 Mb ( 133MHz ) RAM - HD 20 Gb Su un pc così vecchio ha poco senso giudicare il riconoscimento dell'hardware; mi interessa vedere se può essere effettivamente una alternativa ai client win sui pc che avevano win 98 o me. Una alternativa che mantenga lo stesso grado di facilità ma con prestazioni e soprattutto sicurezza migliori. Il dicorso software per adesso mi interessa relativamente poichè in ambito aziendale ormai si va su soluzioni web-based.
  11. Pentium 4 non mi fidavo molto perchè scaldava troppo , meglio AMD piuttosto, mi pare che i nuovi processori dual-core vadano meglio da queto punto di vista ... tra l'altro con Linux ho avuto anche un miglioramento delle prestazioni ... Prova a vedere se ti conviene prendere un monocore piuttosto che un P4 .
  12. roger

    Quale connessione ADSL?

    io ho tiscali da tre anni, mi trovo bene, adesso ho ridotto la velocità a 2 mega pagando 19.95 x 10 mesi
  13. roger

    Quale antivirus?

    bisogna che trovo il tempo per scardinare la mia Slackware !!! mi pare strano che non si possa far niente ......
  14. anch'io quando andavo a scaricare angurie evadevo il fisco !!!!
  15. non puoi far niente sono gli effetti del riscldamento globale !!!! ti tocca emigrare in Groenlandia !!!
  16. ultimamente ho provato a comprare toshiba da prezzo hp di fascia medio-alta , ma gira e rigira i migliori mi sembrano sempre i dell ....
  17. roger

    L'ABC di Linux

    porcavacca artemis e allora come si fa ? che mi ricordi di distro semplici, tra l'altro utilizzate in aziende, con buoni tool grafici non gli rimane che una red-hat base ( a pagamento ) o suse ..... acquistandole si trovano i manuali all'interno , quello di suse mi sembrava completo ( avrà avuto più di mille pagine ) ....... tra l'altro la suse riconosceva bene l'hardware .... oddio con entrambe si tende ad imparare più la distro che linux , ma se non hai tempo da perdere per capire, cercare e studiare e poi smanettare .......
  18. roger

    L'ABC di Linux

    Bender quasi quasi ti conviene passare a Fedora , - e non solo perché la usa Artemis ( e basterebbe questo ) - mi ricordo che circa un anno fa un mio amico ( informatico ) mi chiese di scaricargli una distro linux per provarla, e nel mucchio scelsi proprio Fedora perché aveva un grado di difficoltà ragionevole e non aveva tanta farcitura di "automatizzazioni software" .. e la sta ancora usando senza magagne ..... invece altri a cui avevo dato Ubuntu e Suse si son fatti sentire ..................
  19. ( riprendo il topic già aperto da nogravity ma con altre richieste ) siccome ho bisogno di una fotocamera per le ferie e di una web-cam per un portatile toshiba ( con linux ) vorrei capire se si riesce a fare un tutto in uno .... ( insomma vorrei evitare una doppia spesa visto che ho già la web-cam logitech su altro pc ) Qualcuno di voi usa la fotocamera digitale con funzione webcam ? Con linux ?
  20. roger

    L'ABC di Linux

    l'ho installata su un toshiba A110-110 da sfigati .....
  21. roger

    L'ABC di Linux

    Tutto a posto con slackware 12 sul portatile a parte i driver ATI Xpress200 che non sono il massimo , ma si sa con ATI .... Essendo slackware poco " automatizzata " ne hai di cose da imparare .... tanto per cominciare come spegnere il pc in modalità grafica con XFCE ( io mi trovo bene con quel desktop manager ). ti ricordo di scaricarti e installare anche il driver NTFS-3G per accedere in lettura e scrittura alla partizione NTFS di windows XP. Insomma divertiti .....
  22. roger

    L'ABC di Linux

    DESMO come va ? sei ancora vivo ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.