Vai al contenuto

Roy De Rome

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7225
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Roy De Rome

  1. Nooooo!!! Le Panhard no..no! Basta!...non vale... A Roma c'è il detto "C'hai più 'dda fa' te che Carlo in Francia" Tipo...ne hai scovate più Te che Carlo in Francia!
  2. Beh,il bello di un Paese non produttore è anche quello di essere terra di conquista per tutti e di avere (come qui Tipo ci ha ampiamente dimostrato) una varietà immensa di marche e modelli. La Commer che ci ha mostrato è un modellino di Matchbox che inseguo da tempo,ma forse alla prossima Fiera di Roma me la porterò a casa in versione trasporto bottiglie. Mentre questo l'ho trovato l'anno scorso e quest'anno me ne son preso pure il doppione,ci giocai tantissimo da piccolo....chissà che Tipo in questa vetrina prima o poi non ce lo mostri...probabilmente sarà arrivato in Grecia. Qui da noi non credo davvero!
  3. Nuoooooooooooo!!!!!!!!! Un Hanomag ???? Che figata! Tipo sei una forza della natura! Qui non ne ho mai visti,che tra i nostri,i VW,Ford e francesi vari c'era già un concorrenza più che spietata! Ma dimmi:a vederlo da quest'angolazione sembrerebbe un cassonato,come quello in H.0. che ho di Wiking. Che io ho leggermente restaurato anni fa. Se fosse uno di questi cassonati,ti pregherei,sempre che tu ce l'abbia,di pubblicare una foto laterale!
  4. E finalmente dopo anni e anni che aspettavo d'acchiapparla ce l'ho fatta! E' nel mio quartiere (proprio a un tiro di schioppo da casa mia) da quando son bambino,di un garagista. Fino a una ventina d'anni fa era rossa,poi al padrone venne la malsana idea di banalizzarla così... Cerchi inappropriati (ma non tremendi,e credo siano anche da 13") e ambizioni corsaiole:
  5. Oddio Roberto,sai che mi hai meso una pulce nell'orecchio? In effetti nella collezione di auto Italiane di Hacette di una decina di anni fa,la 600 D di Solidò ( sulla basetta era riportato anno 1963....) era derivata dalla 600 che loro proponevano per Seat ( In Spagna avevano curato loro i modellini per una analoga collezione dedicata esclusivamente alla 600 in tutte le salse). Ebbene il modellino della 600 ha scritto dietro in obliquo Fiat 600 D cosa che nella vera 600 D ( E Tu lo sai meglio di chiunque ) non c'era (era solo fiat 600) ed invece tale modellino corrisponderebbe alla nostra 600 C,cosa che ho scoperto solo dopo i tuoi insegnamenti . Quindi non darei per improbabile che la loro 600 D sia stata un ibrido delle nostre 2 versioni. .......ma questi son matti! Io là sotto non ci starei neanche morto:ma quanto può reggere un tettuccio in lamierato? Comunque,eccoVi un codice a barre beccato stamane al Gianicolo in una brumosa mattinata. https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/1499671_10201162685851593_488766666_n.jpg
  6. Complimenti mjdj147,questa non è nemmeno una "D" ma una "C" (RobertoC docet ! ) cioè la versione del 1957 ! Questa è una "D" si riconosce dai fanalini più grandi e il deflettore al finestrino. Seat 600 C ,mi pare da loro uscì nel '58,la tinta non so se sia originale ma probabile di si: lì andava il giallo e molte anche in rosso,che da noi invece era quasi inesistente.
  7. ...basta...non parlo più.... ...mi pare un'Allegro l'abbia postata la settimana scorsa...
  8. ...no...io mi arrendo,Tipo...se questo non è un raduno di vecchie Lancia,io credo che una combinazione simile non la si possa trovare in nessun angolo della Galassia! Evviva! abbiamo portato tutti questa discussione a 1000 Pagine!
  9. Il blu qui da noi è andato forte circa 10-15 anni fa sia pastello che metallizzato,poi è iniziata l'era dei grigi metallizzati,di solito chiari,e poi il nero e,prepotente,il bianco! Da circa un anno s'inizia a veder timidamente qualche colore...vedremo,ma ormai i gusti si sono omologati.
  10. Quella Duetto o Spider che dir si voglia è l'ultima serie,mentre quel giallo pur se bello è un tarocco. C'era c'era,e me ne ricordo anche molte così. http://www.targhenere.net/gallery/photo.php?photo_id=20725
  11. Visto che manca poco al Natale,ecco un bel pacco che ho trovato ieri mattina proprio davanti alla mia macchinetta mentre stavo andando al lavoro....è una novità,ma credo sia impacchettata magari in attesa di restauro e poi spero la mettano in un box! (ammazza che foto di cacca che ho fatto! ) https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/6183_10201117094031826_1292244035_n.jpg
  12. Credo che la Grecia abbia un parco auto talmente eterogeneo che diventerà presto mèta dei collezionisti d'auto d'epoca: puoi giocare a mosca cieca che come cogli cogli bene!
  13. Siiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!! E' lei !!!! Grazie Tipo! Appero! Non sapevo che non entrò mai in produzione,anzi,vedendola su un T.A.M. pensavo proprio fosse reale! Comunque grazie 1000 per averla postata,anche se dal net.
  14. Tipo,ti chiedo un favore! Avevo tantissimi anni fa' un T.A.M. ( tutte le auto del mondo Editoriale Domus) in cui vidi un orrore di macchinetta costruita proprio da Voi. Era su base Autobianchi A112 ma fino alla linea di cintura,la parte di sotto invece sembrava quasi una 126! Ricordo che nello spazio rotondo dei fari dell'A112 ci mìsero quelli rettangolari della 126 ...insomma un vero Frankenstein! Purtroppo quel TAM non ce l'ho più,ma magari nel tuo stupendo archivio hai una foto del mostriciattolo che dico io! Grazie!
  15. Che colore! Mai viste in questo turchese : credo che da noi non la importassero davvero bardata così! Nel frattempo,dopo quella segnalazione dell'altro giorno del Doctor riguardo un'850 SW,mi son scervellato su quale rivista ne avessi vista una e oggi l'ho ritrovata sui fascicoli delle "speciali" di 4R editi quest'anno. Ebbene eccola,una "Belvedere" di Caprera! Anche io,come Mazi,non pensavo fosse fatta all'estero. Mi ricordavo che proprio intorno a Fiat,in Piemonte,ci fossero una miriade di carrozzieri che non aspettavano altro che un nuovo modello dalla Casa Madre per sbizzarrirsi. Questa infatti fu presentata al Salone di torino del '64 sùbito dopo l'uscita dell'850. https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1397940_10201043488431732_1705112574_o.jpg
  16. Ehi! Ma questa è targata Vado! Bisogna dirlo al Doctor ! Cattivone! Voleva solo credersi una BMW 1600 Ti
  17. .... o che fossero vetture robustissime se ne son arrivate così tante ai giorni nostri ? Ah ! Questa non la sapevo proprio! Comunque anch'io di Audi A1 me ne ricordo pochine rispetto alla sorella Polo:credo sia stata una questione di prezzo più caro per l'Audi,o no? Per oggi questa battagliera Sisley: https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1469993_10201029170873802_271452828_n.jpg Quanto mi piacciono quei finti rostri che spruzzano l'acqua sui fari!
  18. Tipo 116,guarda che ha ragione Abarth 03 : tutte quelle Wolseley non le trovi in Tutte le Isole britanniche,non solo nel Galles! Io qui non ne ho mai viste,mi ricordo solo un'Austin Cambridge A55 che poi nemmeno era targa Italiana perchè era di un diplomatico Spagnolo che abitava vicino casa mia. Comunque eccovi qualche avvistamento odierno....anzi questo non è nemmeno un avvistamento,ma solo un dettaglio in quanto non potevo muovermi dalla mia postazione;Vi basta lo stesso? https://scontent-a-cdg.xx.fbcdn.net/hphotos-frc1/994959_10201024956808453_951151533_n.jpg Un Maggiolino in jeans! https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1450917_10201024957048459_279859873_n.jpg ...era una serie speciale,a quanto ricordi proposta solo in questo arancione e in un altro arancio più chiaro quasi giallo. https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1463942_10201024956608448_1384040693_n.jpg
  19. Bello il post Paolì! L'unico cui ho partecipato fu quello del 1984,assieme a mia sorella perchè io avevo la chiave di "Gente Motori" e lei quella di "Gente" che le aveva dato una mia zia. Ovviamente non vincemmo nulla,ma ricordo la concessionaria piena di partecipanti e di bambini:erano proprio tempi di vacche grasse!
  20. ...se dopo la pizza invece riprendesse finalmente a pubblicare le storie delle loro auto di famiglia,lo porteremo in pizzeria! P.S.= Tipo 116 ti vorrei chiedere un favore. Vedi se avvisti una 990 Innocenti grigio metallizzato. Nel 1994 quando me la rubarono i Carabinieri mi dissero che le nostre utilitarie finivano in Albania o in Grecia.
  21. Ho il sospetto che questa faccia la spola tra qui e Ancona,quindi ha già meno probabilità di rovinarsi,comunque si,io col cavolo che la terrei per strada! Anche perchè se da qualche tempo se ne vedono un po' potrebbe anche diventare appetibile ai ladri per i pezzi di ricambio e,ahimè,il mio quartiere è proprio tra i più a rischio per questo!
  22. Con precisione non saprei dirti perchè non è targata Roma. Però ti posso dire che questo colore un po' snobbato al debutto del barattolo si riprese bene nei 2 anni dopo,infatti qui di questo verde erano quasi tutte del 1973-74. E dopo la piccola di ieri una Large oggi. https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1472061_10200938953098414_51376875_n.jpg
  23. Ed ecco una 126 che inseguivo da mesi,ma non incontravo più perchè oggi ho capito che abbiamo orari diversi! Viene da fuori,come molte 126 da che da qualche anno a questa parte stanno piacevolmente (per me) rimpolpando le strade romane. Sempre oggi ne ho vista una ulteriore che non avevo mai visto,rossa aragosta,vedemo in futuro. Questa mi piace troppo (mio colore preferito) e mi son sempre piaciuti quei respingenti after market che qualcuno le appilcava. https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1469993_10200933819010065_292528938_n.jpg
  24. Povera Puffetta! Se fosse stata una 500 probabilmente ci sarebbe qualcuno che la salverebbe da questo stato!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.