-
Numero contenuti pubblicati
7225 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Roy De Rome
-
Fermata d'autobus. https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/995705_4944554134009_1820726682_n.jpg (multa,multa pure Pizzardò! Tanto questo paga senza battere ciglio!)
-
!!!!!!! Ve l'ho detto...Voi lassù vivete in Paradiso,e forse non lo sapete!
-
Per X82: alla tua prossima vetta!
-
...comunque,per me,meglio non vederne di Punto 1a serie.... Ecco,Mazi,il punto credo siano proprio le strade di Roma,dissestate&accidentate come poche altre città del globo,che poco a poco ti smontano la macchina,e guarda che non è un modo di dire:mio cognato mi disse che i produttori di ciclomotori vengono sul nostro disgraziato manto stradale a far le prove di durata per testare i loro nuovi prodotti. Difatti le storiche che resistono,vedi Cinquini ecc. ecc. son macchine che spesso&volentieri fanno vita molto riservata (casa-supermercato,accompagnare i bambini a scuola) e spesso nemmeno escono dal loro quartiere,son tenute come oracoli,mentre chi le tiene per usarle regolarmente le lascia come sono finchè non cascanoa pezzi...così si spiega molte prelibatezze che spesso vedo,ma in condizioni vergognose! Se è per quello in certi giorni non possono circolare neanche Euro 1-2-3-4. Ma bando alle ciance:proprio per ricollegarmi a quello che abbiamo detto ieri,ecco stamattina una delle 2 (e dico Due!) Punto 1a serie che ho incontrato nel tragitto a piedi da casa mia al mio lavoro (7 Km.) E considerate che questa viene pure da Parigi. Per curiosità mi son messo a contare (sempre parlando di modelli citati ieri) altre storiche: 0 "Y10" - 0 "Tipo" - 0 "Uno" 1a serie - 2 "Uno" 2a serie...ma in compenso 11 Cinquini - 7 Mini Minor Issigonis. Vero è che io passo per Rioni e Quartieri benestanti e non popolari,però la dice lunga sulle stranezze della fauna delle utilitarie qui a Roma. P.S. infine c'era pure lei...che sia un nuovo arrivo?
-
Leggendovi mi accorgo che Roma è strana sotto questo punto di vista:qui Y10-Uno 1a serie-Tipo son diventate rarità e quando ne vedo son ridotte da far schifo,di solito in mano ad extracomunitari. Per dire:anche Punto 1a serie non se ne vedono quasi più e pure le serie successive direi stiano diradandosi di buon passo.
-
Mamma che bella! Per oggi dedichiamo al Prof. Gimmo questa "bergamasca" de Trastevere! https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/963872_4905805725323_597526176_o.jpg
-
Anche a me non piaceva un granchè,più che altro ricordi d'infanzia con le sue canzoni,però mi sembrava un buon diavolo! Accidenti:72 anni ma era veramente giovanile! R.I.P.
-
Ecco....qui il n' 3000 sparito a tempo di record:chi ti dice che t'attacchi al tram,chi invece che ha già finito le ristampe,chi dice che forse ne faranno ancora ma non conviene contarci troppo. Vabbè,ci tenevo ma nulla da fare,alla prossima (n' 4000) ci penserò in tempo:arrivederci al Luglio 2032 !
-
cavolo! Mi son perso questa notizia...e ora lo riuscirò a trovare????? Avevamo già (dovrebbe averli conservati mio fratello) i numeri 1000 e 2000 (esatto Paolì:era il Marzo 1994)...non posso perdermi questo!
-
Ed eccomi di ritorno dal "Gran Milan"! Questa poi.... Sapessi com'è strano averti ritrovata a Milano.... (qui è dal 2004 che non ne vedevo.....)
-
Ancora 2 scatti prima di partire domani. Con targa francese,ancora va' e viene,la rivedo dopo tanto tempo che mancava. Un altro povero SH 50 lasciato lì da tantissimo e divenuto ormai un cestino....
-
No,funzione ritocco con Picasa,ma adesso Ferrari mi dovrà i diritti! ...ehm....praticamente li ho lapidati!
-
Quest'anno alla 1000Miglia non son riuscito a fare foto se non questa delle Ferrari "supporters" che han sfilato circa mezz'ora prima delle vecchiette vere e proprie. Diciamo che non ero anche nell'umore giusto,tra pensieri di lavoro,la calca nel punto migliore dove mi ero piazzato e...il freddo! Vabbè,non esaggggeriamo (anche se qualche Signora si è sbilanciata con un "Ma stasera era da cappotto!") :io invece ero uscito dalla mattina molto leggerino,praticamente estivo,e poi la sera rinfrescò molto e i 15 gradi ben ventilati si son fatti sentire eccome,per cui ho assistito alle prime 2 tranches di partecipanti che arrivavano,quasi tutte OM,Bentley,Aston Martin,BMW,più la presentazione di 2 Pagani Zonda,di cui una bluette metallizzata con a bordo la Gina Lollobrigida,che trascendere e salire per i saluti ha dato ben 3 capocciate alle "ali di gabbiano" tra chi Le gridava " 'a Ggina! nun te perde er parucconeeeee!!!!!" (sempre molto discreti i romani! ). Tuttavia il bello della 1000Miglia sono pure gli appassionati di storiche,che vengono a vedersela con le loro vecchiette e parcheggiano lì intorno col beneplacido dei Pizzardoni. Ed eccone alcune Quest'anno comunque molto meno numerosi che in passato. Aggiungo un Pagodone avvistato in mattinata altrove.
-
Non conoscevo questo topic:siete veramente degli Artisti! Vi lascio una mia fotina...non sarà niente di che,ma a me ricorda una giornata in libertà totale che mi è rimasta nel cuore:è l'entrata principale di Villa Pamphili a due passi da casa mia la mattina del 4 Feb.2012. http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/429527_2611514729482_2016983017_n.jpg C'era un silenzio irreale,magico...per vedere Roma pulitissima ci deve pansare Dio!
-
No! Stanno andando all'IMM International Mini Meeting che inizia domani al Mugello,fino a domenica. Io purtroppo non posso andarci perchè lunedì mattina devo alzarmi prestissimo per andare a Milano,sennò ci sarei andato di corsa:mi avevano invitato lì dei miei amici del gruppo "Mini Bertone" che saranno lì con uno spazio tutto per le mini derivate,tra cui,appunto ci saranno le quadrate!
-
Si! mi ricordo anch'io,come ricorda Mazi,che Doctortreno pubblicò le foto di una 600 "Inglese",era celestina-ruggine se non erro e per giunta delle vecchie serie "ante D"...chissà se è stata restaurata:varrà una fortuna! Comunque guardate che guidare col volante a dx. non è poi così tremendo: mi ricordo durante la naja a Beirut come guidavo disinvoltamente il mio "CL" nel traffico convulso della capitale Libanese,mi ero abituato immediatamente alla nuova posizione di guida che m'infilavo ovunque,i commilitoni mi chiamavano "er vasellina" Che poi giudare come gli inglesi sia sicuro...mio nonno aveva degli amici inglesi,parenti alla lontana,che dovevano venire a trovarci appena arrivati in Italia (1962). Beh,appena sbarcati in Francia continuarono a giudare come da loro:appena usciti dal porto contro un camion! Quasi un mese d'ospedale e una Ford Anglia nuova nuova buttata!
-
Chiedo scusa,spero di aver postato nel posto giusto,ma c'è una domanda che vorrei porgere a qualcuno che s'intende di fenomeni astronomici! Da 2 anni a questa parte ho iniziato a far caso ad una stranezza,se mi è concesso il termine,di cui non riesco a spiegare il meccanismo...sarò breve . http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s480x480/935614_4824123443317_724221489_n.jpg Ecco,quello che vedete è il termometrone che abbiamo fuori dal negozio e come ogni anno il 13-14 Maggio,alle 9,00 in punto,ora in cui apro le saracinesche il sole mattutino inizia a battere sulla stecca del capillare falsando la temperatura col suo calore (fino al giorno prima non ci arriva). Da oggi in poi,ogni mattina col crescere delle giornate ci batte sempre un po' di più,fino al culmine del solstizio,più o meno,e poi iniziando a decrescere arriva un giorno in cui non batte più ed il termometro rimane in ombra fino al prossimo 13-14 Maggio. Ma qui sta il punto:14 Maggio,21 Giugno fa' un mese e una settimana esatti...uno si aspetterebbe che il punto simmetrico di ritorno sia il 28 Luglio,e invece il sole,per raggiungere l'equivalente punto di ritorno arriva fino all'8-9 Agosto,cioè dieci giorni dopo! Per curiosità mi sono andato a guardare le effemeridi del sole e il 14 Maggio qui il sole sorge alle 5,50 per tramontare alle 20,23,mentre per l'8 Agosto gli orari sono: 6,11-20,19. Cioè,il sole sorge 21 minuti dopo rispetto a oggi,però è sempre allo stesso punto??? La cosa appare ancor più paradossale,se si pensa che il culmine dell'alba è il 14 Giugno e poi già inizia a decrescere (mentre il tramonto ancora ritarda),quindi 14 Maggio 14 Giugno,un mese esatto, in teoria il sole del mattino dovrebbe passare di nuovo in quel punto il 14 Luglio,no? A quanto pare no! Io sapevo (studiando ottica) che per la refrazione dell'atmosfera,la luce scavalca gli ostacoli e non si propaga in linea retta,ma conica e forse qui sta il mistero,che comunque non riesco a spiegarmi,e comunque 10 giorni di sfasatura mi sembrano davvero tanti...se qualcuno sa,parli,GRAZIE!
-
Ma suvvia Sig. RobertoC...non è poi lontanissimo,può prendere uno di quei Citaro azzurri e scendere a vederle,no? Io venerdì sera appena stacco,via,un pezzo di pizza,un Super cono gelato in Piazza Risorgimento e poi al Castello come ogni anno! Se ci fosse anche Lei a farmi da "cicerone" su ogni modello che passa poi,sarebbe il massimo! Se ne ha voglia mi mandi un MP che ci accordiamo.
-
...infatti:l'ho vista arrivare come un fulmine e poi una lunga frenata ed è....sparita quasi fino al tetto nel mio specchietto retrovisore...beh...per un attimo mi son sentito lungo la schiena la scarica d'adrenalina come a Novembre quando mi son visto il Mercedes Coupè che mi arrivava addosso.... ...Tu chiamale se vuoi emozioniiiiiii!!!!