in effetti il 20d è superiore al 20i attuale, oltre ai semplici 7 cavalli, come detto in precedenza c'è tanta coppia in più, già dai bassi e un mercato molto più aperto!
ovviamente se dovrei decidere di tenere la macchina fino ad esaurimento e non mi interessano (relativamente) le prestazioni, potrei anche optare per il 20i, ma a questo punto, prendo un 25i E82, come si diceva giustamente.
il problema del 20i 4cil. è rappresentato da alcuni casi di rottura degli iniettori piezoelettrici e, quindi una mazzata al portafogli;
anche il 20d 177cv ha avuto dei problemi di affidabilità all'inizio, infatti sono stati non pochi i casi di rottura dell'attuatore della turbina, poi però il problema è stato risolto.
in sostanza, valutando pro e contro, converrebbe la 20d, anche se.....