Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

gabiturbo

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gabiturbo

  1. solo l'E92 (coupè) e l'E93 (coupé-cabrio)
  2. forse intendevi E21 (??) l'e26 nn è mai esistita, nè come 3er, nè come bmw in assoluto.. comunque quelle in effetti avevano una pessima tenuta, i problemi sono stati (relativamente) risolti con l'E36, che adottava sospensioni posteriori multilink, ma da possessore di un'E36 coupè (320i) del 1992 (no ASC+T) sul bagnato, anche con gomme nuove , devi essere sempre concentrato.. la scodata è dietro l'angolo!!
  3. gabiturbo ha risposto a Andrea18 in BMW
    in effetti il 20d è superiore al 20i attuale, oltre ai semplici 7 cavalli, come detto in precedenza c'è tanta coppia in più, già dai bassi e un mercato molto più aperto! ovviamente se dovrei decidere di tenere la macchina fino ad esaurimento e non mi interessano (relativamente) le prestazioni, potrei anche optare per il 20i, ma a questo punto, prendo un 25i E82, come si diceva giustamente. il problema del 20i 4cil. è rappresentato da alcuni casi di rottura degli iniettori piezoelettrici e, quindi una mazzata al portafogli; anche il 20d 177cv ha avuto dei problemi di affidabilità all'inizio, infatti sono stati non pochi i casi di rottura dell'attuatore della turbina, poi però il problema è stato risolto. in sostanza, valutando pro e contro, converrebbe la 20d, anche se.....
  4. ciao; per quanto riguarda i consumi, è logico che in città il 2.2 consuma di più, ma in auostrada ad una velocità contenuta, dovrebbe consumare di meno; inoltre come sound il 6cil. è completamente un'altra storia, soprattutto quando entra in coppia fino al limitatore:b35 il 4 cilindri, forse, potrà soddisfarti un pò di più in ripresa, visto anche che vieni da un turbodiesel, la ripresa del 2.2 ti sembrerà sicuramente insoddisfacente (ma in realtà poi dopo un pò, ti sembrerà buona)... io prenderei il 6c, però il4c, come ti ho detto ance prima sarà più prestante in ripresa visto anche il suo peso minore rispetto al 2.2. saluti.
  5. ciao! sono amante e possessore di una Biturbo (1983)... che auto!!!
  6. gabiturbo ha risposto a lollo in BMW
    i 6c BMW sono sempre stati in linea... ne posseggo una anch'io (150cv, per l'appunto) e la sua liea mi piace tantissimo eil suo sound è stupendo! saluti.
  7. lì c'era differenza : a parte il motore quindi i cavalli, negli anni 80/90, la scritta S stava per sport (parlando di 318/320is E30) oppure special (318is/325is-USA-) per l'E36.. sulla Z4 la "S" credo serva solo a distinguere il 2.5 da 174ho da quello da 218...cme per il 3.0i (231hp) e l'Si (258)... saluti.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.