Ciao, mantieni entrambe le alimentazioni. La modifica più importante è che ti viene messo un serbatoio toroidale nel vano ruota di scorta.
Pro: risparmi 1 euro ogni litro di carburante
Contro: ruota di scorta non più nel suo vano che ti occupa il baule. Su quel motore (FIRE) non hai altri contro.
In base alle zone in cui ti trovi dai 900 ai 1300 euro per quella tipologia di veicolo. Tenuto conto che la benzina costa circa 1 euro in più del GPL, ti basta consumare circa 900-1300 litri di carburante per tornare in pari.
Esistono sul web negozi che vendono kit di ricarica con aggiunta tracciante, per regolamento non riporto i link ma basta una rapida ricerca su google.
Poi è sufficiente una torcia UV dopo qualche settimana per individuare un'eventuale perdita, anch'essa di libera vendita a prezzi irrisori.
Lo stesso sito vende anche kit di ricarica con turafalle.
L'intestatario dell'assicurazione è solo la persona a cui fiscalmente vendono la polizza. Per la formulazione del premio si rifanno le generalità della persona a cui è intestato il veicolo.
Mentre se l'auto fosse intestata a lui e l'assicurazione a nome mio farebbe fede alla sua classe di merito? -> Sì, fa fede tutto ciò che riguarda l'intestatario del veicolo.
Cosi io scalerei? -> l'unico modo che vedo è attraverso l'applicazione della legge Bersani
Sicuramente il cablaggio anche se presente potrebbe deficitare di componenti come rele o fusibili. Dai un occhio alla continuità di tutte le connessioni e nel caso non ci fosse indaga e decidi se ripassare dei fili in parallelo.