Vai al contenuto

vare

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2537
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vare

  1. Poi comunque cambia titolo al post: "l'effetto serra è una bufala colossale" è il primo grandissimo errore. L'effetto serra da quando esiste è uno degli artefici della vita sulla terra. Poi sai benissimo che dala fase preindustriale ad oggi in pochissimi anni la concentrazione di CO2 in atmosfera è praticamente raddoppiata. Non darai anche tu la colpa alle flatulenze delle vacche?
  2. ma qual è il problema di questo topic? E' spettacolare!!!!!!!!!!!!!!!
  3. Anche io ero molto interessato alla Scarabero, mi piaciono questi scooter con la linea originale... un po' come la Multipla. Al momento l'abbiamo scartato solo per questioni di costi nel nuovo ma se ne trovo uno usato a prezzo conveniente ritorna velocemente in pole position.
  4. Ho appena visto i costi su directline: con furto e incendio partirebbero più di 500 euro all'anno senza differenza tra 125 e 150! CACCHIOLINA CHE PREZZI
  5. Grazie arfarfa!!! Ora ho le idee un po' più chiare. Per completare l'opera hai mica da segnalarmi un sito che permetta di fare dei preventivi on line di assicurazione per vedere le differenze di prezzo?
  6. Poi non mi è molto chiaro il discorso per cui un 125 ha un'assicurazione più alta di un 150 visto che non ci vuole la patente per guidarlo... ma io ce l'ho la patente... ho la B... possibile che non valga più niente? Mio papà con la B poteva guidare anche le moto, ora con la B devo pagare anche di più di uno con solo la A!
  7. Siamo in due a vagheggiare e a non capirci più una mazza Sono finiti i tempi del Ciao, del Sì o del primo 125 (mito, CBR... ste cose qua). Aiutateci!!!
  8. Dev'essere 125 perchè ora non abbiamo tempo di prendere la patente A. Anche io ho letto pareri molto positivo sull'SH150 e sullo sportcity ma c'è da considerare il costo maggiore e il costo della patente. Non so quantificare esattamente il risparmio che ci sarebbe con il 150. Tu puoi darmi dei valori indicativi?
  9. Sarà un'alfa 33 un po' tamarrata!
  10. Non mi è molto chiaro il disegno ma non è il sistema che mercedes utilizzava con il monospazzola?
  11. Mitico Defender!
  12. oltre ai programmi citati da D-Sign puoi utilizzare anche Adobe Page Maker.
  13. Ciao a tutti. Saremmo intenzionati a comprare un scooter, da utilizzare prevalmentemente in città, anche in due, guidabile con patente B, agile nel traffico e relativamente economico. Ci piacerebbe molto il Burgman ma è troppo caro e così abbiamo pensato al Piaggio Liberty 125. Qualcuno ce l'ha? Come vi trovate? O avete letto recensioni in giro? Aggiungerei il parabrezza piccolo (quello alto è davvero orribile) e il bauletto. Che ne dite della scelta?
  14. Io non sopporto la corsa preferisco decisamente nuotare per un'ora di fila... però ho un mio amico che corre, corre, corre... dove trova la voglia io non lo so e mi ha detto che si trova molto bene con queste scarpe qua http://www.vasque.com/mens-trailrunning.cfm a conti fatti costano anche relativamente poco. ciao ciao
  15. vare

    La truffa dello specchietto rotto...

    Si parlò di episodi analoghi a Mi manda Rai 3 circa un anno fa.
  16. Io ho avuto una esperienza decisamente meno positiva... esattamente sull'altro versante della valle. Salendo da Avigliana alla Sacra di S. Michele ho sentito il motore faticare decisamente, per lo meno facendo il confronto con uan citycar come la Seicento. Poi non so se sia cambiato qualcosa negli ultimi modelli della Lupo, quella che ho provato io era stata acquistata poco dopo la commercializzazione, quando il climatizzatore sul 1.0 non era neanche disponibile.
  17. L'hai provato in montagna (o comunque in salita seria) tra gli 0 e i 110?
  18. Ho guidato motlteo volte la Lupo 1.0 Mia impressione: può andar bene in città. Interni molto curati e buon comfort ma appena si esce dalle strade urbane quel motore è un vero polmone. Non ce la fa a portarsi dietro la Lupo. Va bene che è fatto per consumare poco, ma almeno che vada avanti. Anche il 1.1 fiat che ho avuto per molti anni sulla 600 consumava molto poco ma almeno un po' di brio ce l'aveva. In sostanza: un'ottima citycar con un pessimo motore. Altra nota dolente: il bagagliaio microscopico.
  19. Verissimo, a questo non avevo pensato.
  20. Ecco, proprio quello che non fanno gli italiani per quanto riguarda le catene, soprattutto nel centrosud dove la neve dovrebbe essere un fatto straordinario ma sta diventando sempre più frequente. Poi giustamente la polizia continurebbe a controllare, però si ridurrebbero le situazioni di emergenza.
  21. non sarebbe male come idea Comunque tornando al discorso accessori secondo me dovrebbero rientrare nelle dotazioni di un'auto dotazioni che sono sempre lasciate all'after market ma che risolverebbero molti problemi. Un esempio sono le catene da neve. Olligatorie per tutti e magari da una certa data in poi di serie sulle nuove auto. Così si evitano disastri autostradali e la polizia non deve creare kilometri di coda solo per controllare se ci sono le catene. Poi al posto del navigatore satellitare un bell'atlante stradale che costa 15 euro
  22. bah... questi post mi lasciano veramente perplesso. Ma che diamine volete da una Punto??? Le dotazioni di uno Shuttle?! L'hill holder? Sulla Punto? Ma tira il freno a mano. Il cruise control? Ma chi ha bisogno di un'auto da utilizzare soprattutto in autostrada mica si prende una Punto. Una volta che hai climatizzatore, ABS (con annessi e connessi) e ESP e una buona autoradio che cosa bisogna chiedere da un'auto così? Poi ci lamentiamo che i prezzi salgono sempre di più. Alcuni accessori che hai citato (tipo il controllo pressione) da quanti saranno richiesti? Servono solo a fare immagine o finiranno veramente sulle auto circolanti in strada. Perchè bisogna chiedere ad una punto un navigatore satellitare dal ammiraglia? A che pro?
  23. Come no! Una vera e propria citycar!
  24. Porco cane che bl passo avanti in estetica rispetto al vecchio Vitara! E mi mangio le mani a pensare cosa ha clonato fiat... il fratellino sfigato!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.