Vai al contenuto

vare

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2537
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vare

  1. è sensibile al vento laterale come può esserlo qualsiasi monovolume. Mica è un furgone telonato! mi spieghi come arrivi a 20.000 euro con il jimny?! se prendi più caro, il turbodiesel, devi solo aggiungere i fendinebbia, tutto il resto è di serie!
  2. Mi risulta un po' difficile paragonare il consumo del Jimny alla vecchia Y. E' ovvio che il Jimny tenda a consumare di più in ogni situazione. Cabrio è forse più carina in certe situazioni... ma senza hardtop una versione chiusa mi sembra decisamente più funzionale, anche perchè è una cabrio reale per i posti posteriori. Per me non esistono auto più o meno buone per un neopatentato. Se sai guidare con la testa puoi portare in giro quello che vuoi. Dopo poco che avevo la patente ho guidato senza problemi il Daily, la Bravo, il Caravelle, la Cinquecento... se invece hai timore che la tua prima auto faccia una brutta fine prenditi un usato e attacca il rosario allo specchietto. Comunque evita pensiero del tipo "il jimny ai 150", è un fuoristrada con i suoi pregi e i suoi difetti. Già con un Pajero ai 140 in autostrada non hai una guida "relax" che avresti con una 156... figuriamoci con un Jimny ai 150!
  3. Dal mio punto di vist nessuna, se non altro perchè non è un'automobile, è un fuoristrada! E di fuoristrada così piccoli ce ne sono pochi. http://www.suzuki.it/ita/auto/index.html sul sito suzuki c'è indifferentemente cabrio o chiuso, ma non c'è la scritta "NEW" sul cabrio, probabilmente non è ancora stato aggiornato. Consumo benzina: Urbano 9.4 l/100 km Extra Urbano 6.4 l/100 km Combinato 7.5 l/100 km Comsumo gasolio Urbano 7.0 l/100 km Extra Urbano 5.6 l/100 km Combinato 6.1 l/100 km comunque io prenderei il modello chiuso.
  4. "Sotto la pelle" il Jimny è sempre lo stesso. Un vero fuoristrada. Rigido, relativamente poco comfort, bagagliaio inesistente, devi sacrificare i 2 posti posteriori. Per me si può considerare un fuoristrada da 2+bagagliaio. Hanno messo il turbodiesel, ma non capisco perchè lo abbiano scelto dalla renault con così pochi cavalli. Poteva risultare decisamente più brioso con un altro motore turbodiesel.
  5. sono curioso di sapere chi veramente possiede photoshop tra i frequentatori del forum! Mi sa che la maggior parte ha chiesto un aiuto al mulo!
  6. Che ne dici della nuova Swift? nuova SWIFT 1.3 16V GL 5p9.846,67 € €12.400,00 €nuova SWIFT 1.3 DDiS 16V GL 5 p €13.500,00 €nuova SWIFT 1.3 DDiS 16V GLX 5p €14.650,00 €nuova SWIFT 1.3 16V GLX 5p http://www.suzuki.it/ita/auto/index.html a me piace molto. ... carine le foto fatte in Via Po e Piazza Carignano!
  7. alleluia!!!! dai che a Mirafiori aspettano!!!
  8. faciloneria, pressapochismo, qualunquismo... esattamente quello che hai dimostrato tu con i tuoi "Viva"! Il discorso tirato in ballo da questi referendum è talmente ampio e articolato che una posizione manichea come la tua (la vita e la natura stanno dalla parte degli astenuti?!) è pressapochista ben più di coloro che sono andati a votare (me compreso... che sono cattolico e vado a votare, senza paura della scomunica di qualche vescovo che parla troppo).
  9. vare

    Presentazione Croma: ci sarà la fila...?

    ma tu scegli quale auto comprare in base ai portacenere?
  10. vare

    Altri dubbiosi sul nucleare.

    Appoggio le tue osservazioni al 100% Le nostre case sono un spreco energetico continuo. Tutti si dimenticano del legno. Di quanto può essere utile, di quanto ne abbiamo (è da decenni che la superficie forestale italiana è in continua crescita). Ma poschi investono nel legno come materiale da costruzione e, con l'apporto determinante di altri fattori, in Italia siamo ricchi di boschi poveri. Ci sono case che costruite con una piccola spesa in più assicurano risparmio per moltissimi anni e rispetto dell'ambiente.
  11. vare

    Guarda come brucia la Golf !

    la banda dei furbi... cofano aperto e portiere spalancate... ma chiudetele!!!!
  12. 5 cm li rubi al bagagliaio? poi ti dicono che ne ha troppo poco! 5 cm li rubi all'imbottitura dei sedili? poi dicono che è poco confortevole!! Non si può avere tutto dalla vita, o prendi un'auto più grossa o i due alti stanno davanti. Si parla di una citycar, non di un furgone.
  13. mi fa piacere, ho visto in questi giorni la Multipla dei Vigili Urbani a metano. Mi sembra un'ottima cosa.
  14. Ho l'impressione che abbia più Punto a metano la Svezia di tutte le istituzioni italiane.
  15. Io posso fare il confronto tra Panda e Suzuki WagonR+ da cui hanno clonato la Agila. Con entrambe ci siamo trovati molto bene, effettivamente la Wagon dà maggior impressione di spazio interno ma è anche una caratteristica data dall'estrema monovolumizzazione del modello. Panda ha interni migliori e (a mio parere) una linea migliore, per quanto mi piacciano comunque le monovolume. Il posto di guida della Wagon è alto ma è anche comodo, ottimo per le ragazze a cui piace "stare un po' in alto". Nel bagagliaio vince la Wagon, su strada la Panda mi dà sensazioni migliori. Comunque entrambe le auto finora hanno dimostrato una ottima qualità generale rapportata al segmento delle city car.
  16. Comprati un Ducato a 2 posti, uno davanti e uno dietro, starai comodissimo!
  17. Io sono andato anche in vacanza in Corsica con la Panda. Non ha mai avuto un problema, decisamente confortevole per essere una citycar, anche nella guida è piacevole e il motore è ben dimensionato per la tipologia di auto. La riprenderemmo ad occhi chiusi.
  18. peccato che in fiat le innovazioni rimangano chiuse al centro ricerche. Come le auto rimangono progetti nei cassetti.
  19. ùsecondo me il tuo è un discorso che lascia un po' il tempo che trova. cosa c'è in una vetura moderna che è veramente utile? i sedili in pelle? il condizionatore quadrizona? il navigatore satellitare che ti compri una cartina è fai prima? i cerchi in lega da 17" quando basterebbero tranquillamente quelli da 15? I sedili riscaldati? Con il discorso del "veramente utile" in un auto ci dovrebbero essere ABS (finalmente di serie) ESP (che spesso non c'è e costa un sacco di soldi), AIR BAG (ma ne servono veramente 8?!), Climatizzatore, Fendinebbia. Non vedo molto altro di veramente utile. In città le porte scorrevoli IMHO sono veramente utili, per di più aggiungerei che l'immagine che sta creando la 1007 giustifica il costo che le hanno dato. Cosa costerebbe in meno la nuova Panda se fosse un cubo di lamiera come la prima Panda? Probabilmente 2000/3000 euro in meno come la 1007 senza portiere scorrevoli. Ma chi la comprerebbe? Per attirare la gente non basta il prezzo, c'è bisogno di un prodotto che l'acquirente vede pari al prezzo al quale è proposto, per contenuti tecnologici, emozionali etc etc.; poi non importa quanto è grossa l'auto e cosa le si potrebbe togliere. Se stiamo a guardare il fattore "reale utilità" l'auto più inutile è forse il coupè... magarai Ferrari... che non ti serve realmente a nulla. Non ci fai la spesa, non vai al lavoro, non ci vai in vacanza... eppure tutti si girano quando passa, mica dicono "che inutilità!".
  20. Sempre per la serie "Sardegna dreaming" Le foto non sono un gran che come qualità, ma i posti sono uno spettacolo!
  21. se per immergerti a 50 metri devi avere un orologio da 1.500 per guidare ai 300 km/h per quale velocità dovrebbero essere dimensionate le gomme? Per i 9.000 km all'ora???
  22. qua si vanno a toccare i miti!!! ma ve lo ricordate il Casio Data Bank? Credo il primo con la (utilissima ) calcolatrice incorporata!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.