-
Numero contenuti pubblicati
1534 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di wolfie05
-
Sono con te nella scelta di un'auto "vintage", perchè il vero appassionato non si fà spaventare dalla manutenzione, anzi molte cose prova gusto a farle da se e le auto odierne sono effetivamente delle scatolette senz'anima. Voto per la Mini sicuramente, ma nel caso volessi qualcosa di meno vintage ma un pochino più pratico e superaffidabile (negli anni '90 i giapponesi lavoravano ancora come si deve) ti proporrei qualcosa tipo questa (un mio vecchio pallino): AutoScout24: pagina di dettaglio ebbene sì, la Honda Civic Coupe 1.6 ESi. Purtroppo hanno di solito un mucchio di chilometri, ma sono superaffidabili e zero manutenzione e se le vai a comprare te le regalano. Contro c'è da dire che i ricambi di solito sono introvabili e costosissimi, quindi attenzione a cercarne un'esemplare in ottime condizioni.
-
Guarda, non è per essere antipatico, ma mi da l'idea che parli senza molta cognizione di causa... la Scirocco viene 23.475 di base, a quelle cifre che dici tu ci arriva solo la versione R, che è una cosa ben diversa (265cv!). Devo inoltre contestare che non venda, perchè le statistiche dicono che nel 2009 è la seconda coupè più venduta in Italia (2683 vetture), dopo la A5 (4309 vetture). Continuo poi a non capire la tua idea un po' stramba di prendere una segmento C e "snellirla" per farla delle dimensioni giuste (sotto i 3,9 metri per intenderci), i pianali non si restringono e si accorciano a piacere, è molto più facile allungarli! In base poi a quale stramba convinzione tecnica dovrebbero fare ciò quando hanno già una piattaforma della lunghezza giusta? Per il gusto di gettare i soldi al vento? Magari potevano metter dei bilink posteriori, questo sì, ma tanto il cliente tipo della A1 non sà percepire la differenza (Marchionne docet...) Continui ad insistere con l'idea del piccolo coupè, vabbè che anche a classe A 3 porte l'hanno chiamata coupè, ma i i coupe veri e propri sotto i 4 metri non li vuole nessuno, la Mini non è un coupè, porca paletta! Insomma, mettetevi l'anima in pace, questa non vi piacerà, ma hanno realizzato esattamente quello che volevano, una Audi segmento B, non è che cercavano di fare un coupè poi non ci sono riusciti ed è uscita questa, siamo seri. Quello che contesto io è che hanno cercato di scimiottare la Mini in alcune cose, tipo la carrozzeria bicolore, per lucrare su tutto il lucrabile, ma queste cose, come i kit adesivi, stanno bene solo su Mini e al massimo su 500, cioè su vetture retrò. Se si limitassero al monocromo, sarebbe molro più guardabile, ve l'assicuro. Comunque quella che venderà sarà la versione sportback, scommettiamo?
-
Oh, grande ACS. Era esattamente quello che ho tentato invano di far capire al Net, ma evidentemente non sono così bravo come te come divulgatore scientifico...
-
Ma a te chi te l'ha detto che volevano fare un piccolo coupè? Volevano fare un'anti Mini, ma Mini non è un coupè e non lo è mai stata. La Mini è particolare perchè ha una linea inimitabile, se parti dal nulla come son partiti loro (e pure Alfa), o sei un nuovo Alec Issigonis o tiri fuori una segmento B come tante. Fine. Questa qualcosa venderà, come vende anche MiTo, perchè è una B un po' fighetta e rifinita, nonostante non sia una bellezza. Il suo target di riferimento, purtroppo o per fortuna, non ragiona esattamente come noi.
-
Senti Net, le uniche coupè di segmento B che io ricordi sono state la Ford Puma e la Opel Tigra. Secondo te come mai nessun'altro ci ha provato? Per fare una coupè decente al giorno d'oggi, con tutte le pippe su EuroNCap, urto pedone, abitabilità per 4 pivot di una squadra di pallacanestro ecc. ecc. ci vuole almeno il pianale di una Golf, che è tra le C più piccole, dopo la dipartita della 147. Il tuo GT non è un segmento B, è un segmento C, misure alla mano, la 147 da cui deriva era una segmento C sino a prova contraria. Inutile menarsela, non c'è l'ha fatta l'Alfa a fare una piccola coupè segmento B, vuoi che ce la facciano i tedeschi?
-
Beh le Golf te le scontano bene (il 10 - 11% cercando bene), questa avete detto di no... quindi costa di più! Il tanto atteso sorpasso è avvenuto...
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Mea culpa... vediamo se rigirandola chiarisco: "se avessero usato il pianale Golf come dici tu, non sarebbe venuto fuori una vetturetta compatta concorrente di Mini, ma qualcosa di più grande, che già esiste nella gamma Audi, ossia una TT o una A3". A meno di non restringere il pianale sbagliando candeggio... pare infatti che accorciare e restringere i pianali sia molto meno agevole ed economico che allungarli.
-
Guarda, negli allestimenti Audi non è facile capirci qualcosa, come in quelli di altre marche, se lo vai a chiedere al venditore manco lo sa. L'unica è focalizzarsi sugli optional che interessano ed essere pronti un pò ad adattarsi e a fare un pò di strada per cogliere l'occasione interessante. Per esempio, questa: AutoScout24: pagina di dettaglio Meglio sempre avere la consulenza di un meccanco di fiducia e del precedente proprietario per verificare se i chilometri riportati possono essere veritieri, queste sono auto aziendali in gran parte e di chilometri ne hanno macinati parecchi di solito.
- 34 risposte
-
- audia4avat
- consiglio
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
No non può essere lo stesso Schumacher l'autore di questo gesto di correttezza, quello vero non firma gli autografi ai bambini prima di mangiarseli...
-
Bravo! E infatti è proprio la MiTo crucca (facendo le dovute proporzioni) Non so se te ne sei accorto è una normale segmento B, con le sue brave interconnesse dietro, non un coupè segmento C, per quello c'e la TT, nè tantomeno un segmento C (una Golf ricarrozzata, per intenderci... ), per quello c'è la A3 presente e sostituenda con un'altra (indovina?) A3. Le sovrapposizioni di prodotto sono una fissa solo nostrana, a loro interessa vendere: la Polo stà più in basso, la A3 che verrà probabilmente molto più in alto. Guarda cosa mi tocca fare, il difensore di ufficio di questa scatoletta! Non vi sembra di esagerare un'attimo, non posso sbilanciarmi tanto perchè odio tutte le segmento B, tranne Fiesta, Grande Punto (non Evo per carità), Mini e DS3, ma questa mi sembra ricada nella media del segmento, senza infamia ma senza troppa lode. Audi o Alfa che sia, non si può ignorare un segmento di mercato che consente ad altri di cavarci dei numeri interessanti, anche se personalmente anche a me sono operazioni che mi lasciano molto freddo.
-
Lunedì corro subito a brevettarla... magari riesco a barattarla con qualche azione della nuova società VW - Alfa!
-
Bo, per come la vedo io tra Focus Ghia e A4 Avant - Seat Exeo non c'e proprio gara. Sono salito su entrambe, la A4 è una auto appagante nel vero senso della parola, la V50 lascia trasparire la sua origine "plebea" di tanto in tanto, è solo un pelo più silenziosa, ma come guida non c'è paragone, la A4 trasmette quella sensazione di compattezza e solidità nello scorrere su strada che è difficile da trasmettere a parole (ammetto che la nuova A4 però è ancora un pelo meglio), la V50 no, da la sensazione di essere meno "compatta". Poi è chiaro che sono entrambe ottime vetture, ma di categorie merceologiche per me un poco differenti.
- 34 risposte
-
- audia4avat
- consiglio
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sono tempi duri per tutti, chi è che si può permettere di fare una macchina che può essere un totale flop o un clamoroso successo? Risposta, nessuno! In Audi la carta se l'erano già giocata con A2, è andata male, quindi a 'sto giro si va sul sicuro. Inoltre i fenomeni come Mini non si inventano mica sulla carta, che utilitaria mitica potevano rispolverare dal passato quelli dell'Audi, la NSU Prinz? Bella idea, devo farmi pagare
-
Se fossero proprio vincoli così granitici come dici tu, la Mini dovrebbe essere uguale alla Austin Metro... sicuramente anche questo fattore che dici tu entra in gioco (le sospensioni sono uguali, vivaddio, quindi i cofani tanto bassi non li fai) mettici poi anche la famigerate normative, il dover rendere le auto degli abitacoli di sicurezza, ecc. ecc. ma resto convinto che se si accettasse di avere auto comode solo per 2 piu al massimo due bambini potresti avere tu anche il tuo agognato coupettino sportivo lungo meno di 4 metri, ma se non si chiama Mini e non riesci a farlo diventare di moda poi non lo compra nessuno. Invece una B tradizionale un po' comoda con il marchio dei 5 anelli qualche cliente (soprattutto femmina, che in questo campo magari hanno esiegenze diverse) lo accatta sempre.
-
Mi sembra che a suo tempo si siano dette le stesse cose di MiTo, ma il risultato è stato più o meno analogo: vettura alta e stretta, effetto ruotine su corpo vettura imponente. Ribadisco, la colpa è di Giugiaro che ci ha viziato ad avere l'abitabilità di una C anche su una B e questo porta ad avere queste proporzioni: l'unico modo è recuperare in altezza quello che non è possibile avere in lunghezza. Evidentemente le case non sono abbastanza coraggiose da imporre sacrifici alla vivibilità dell'auto in nome dello stile, evidentemente pensano a ragione o torto che molti non siano disposti a ritornare ad avere l'abitabilità delle B anni '80 in nome dello stile. L'unica che ha fatto questa scelta (salvo poi tornare un pochino indietro, infatti la versione attuale è un po' meno "figa" della prima versione by Stephenson) è Mini. Fate vobis.
-
Prendiamocela tutti con Giugiaro, è stato lui ad introdurre con la Uno il concetto di vettura B alta e stretta! Andiamo, è una B, cosa vi aspettavate, le proporzioni di una A5? Capisco che il fatto che sia Audi fa antipatia, ma è una normalissima segmento B, non mi sembra che altre facciano meglio, a parte Mini. In effetti, se volevano far concorrenza alla Mini, non ci sono riusciti, mi sembra a questo punto che l'unica in grado di contendere sia la DS3.
-
Penso che la V50 sarebbe gia stata pensionata se non ci fosse messa di mezzo la crisi societaria Volvo, comunque stiamo parlando di un'auto che ha 6 anni e che, pur essendo una buona vettura, è pur sempre una Focus meglio rifinita (ma non di molto poi) con un'immagine un pò superiore. Una A4 della vecchia serie ha materiali e finiture migliori (forse anche rispetto alla serie attuale in qualche allestimento), il 2.0 TDI è un'ottimo motore con una gran spinta dal basso, a mio giudizio superiore al 2.0 Ford-Peugeot, anche se forse un pelo più rumoroso, infine l'autotelaio è molto più raffinato essendo dotato all'anteriore del famigerato quadrilatero e al posteriore di bracci trapezoidali. Come immagine, io poi preferisco una A4 anche della serie vecchia ad una V50, anche se è ancora in vendita (seppure lievemente ristilizzata), ma questa è una mia fissa personale che sicuramente qui dentro qualcuno non condividerà.
- 34 risposte
-
- audia4avat
- consiglio
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Boh, sarò fuori dal mondo io, ma non mi sembrano prezzi poi così popolari quelli che avete riportato con dovizia, sopratutto se lo sconto è quello prospettato: non vorrei che alla fine qualche tedesca "nobile" finisse per avere uno street-price ben inferiore, al netto di sconti, promozioni, supervalutazioni usato, km-0 vari. Certo che in um momento di crisi di mercato come questo mi sembra un pò velleitaria la politica zero-sconti, anche su un prodotto nuovo. Mi sembra un film già visto (159 vi dice niente?).
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Mah, io a quella cifra non la comprerei mai una V50 usata, visto che con 3000 euro in più la compri nuova in versione Polar! Piuttosto una onesta A4 usata mi sembra più conveniente, la scelta credo non manchi e si rischia di fare degli ottimi affari di questi tempi.
- 34 risposte
-
- audia4avat
- consiglio
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
No non sono in grado, sono 40 anni che lo dimostrano. Non è che il tuo omonimo accetterebbe in regalo anche il marchio Lancia in bundle con quell'altro? Purtroppo però il marchio Audi è esattamente dove 40 anni fa stava Lancia, ci hanno messo più di 25 anni per portarcelo, ma partivano già con alle spalle la mentalità giusta.
-
Canon PIXMA iX4000 Stampanti Ink Jet - Canon Italia Io ho questa, non va male, prezzo sui 250, anche se è ovviamente assetata di cartucce, penso che come per le Epson si riescano anche a trovare delle compatibili (sempre prese le originali, ne facciamo un uso non molto intenso).
-
AutoScout24: pagina di dettaglio questa potrebbe essere un'alternativa ad un costo paragonabile, ma più giovane di un anno e la metà dei chilometri. Comunque complimenti per l'acquisto, se concludi, è una vettura stupenda, effettivamente fai un bel salto, facci tutti i tuoi conti!
-
Non farlo, ti prego...
- 2811 risposte
-
- fiat punto evo
- fiat punto
-
(e 3 altri in più)
Taggato come: