Vai al contenuto

Res Cogitans®

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    642
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Res Cogitans®

  1. Te li hanno "illuminati" in concessionaria o sei intervenuto tu modificando qualcosa? Su quella della mia ragazza, presa 2 mesi fa, i pulsanti degli alzacristalli non sono illuminati...
  2. Un P4 va più che bene, purchè abbia sufficiente memoria ed un disco non troppo lento (alla fine, mica devi farci star su un DB )
  3. Caspita che sconto... Per quello basta installare un satellitare e oramai molte assicurazioni te lo offrono "gratis", anche se poi ti fanno pagare lo "smontaggio".
  4. Di nulla La "virtualizzazione" è il mio pane quotidiano (quasi...)
  5. Certo... Oppure se hai già qualche server su cui sia installato ESXi o Xen, ancora meglio!
  6. E se invece di un bidoncino "fisico" ne utilizzassi uno "virtuale" per la NAT?
  7. Concordo con Stefano73 per quanto riguarda le finiture della nuova C3 (sono realmente di un livello superiore), ma va presa col 1.6 ed in versione Exclusive. La Clio, secondo me, è un buon compromesso (gli interni sono buoni per la categoria, fatta eccezione per i pannelli porta, davvero scarsi).
  8. Ti rispondo da ex possessore di Polo 1.4 TDI 80cv e da utilizzatore di Clio 1.5 dci 85cv (presa dalla mia ragazza pochi mesi fa). Il 1.4 VW è parecchio ruvido e rumoroso, ma consuma veramente poco ed ha un discreto brio (ma solo dai 2000 ai 3500 rpm). La nuova Ibiza l'ho vista un po' in giro, ma non conosco le fniture. Il 1.5 Renault non è proprio giovanissimo, ma è molto silenzioso, consuma davvero poco anche in città (a patto di non superare i 120/130 km/h) ed in più da alla Clio una discreta vivacità; senza contare che la Clio, peraltro ben accessoriata, viene scontata più delle altre concorrenti (la mia ragazza ha preso un Dynamique 1.5 85cv 5p con bluetooth, antifurto, garanzia estesa, sensori parcheggio e tante altre cose a 12.500€). Un consiglio, provale entrambe e valuta anche il fatto che la nuova Clio dovrebbe uscire (se sbaglio correggetemi), nel 2012.
  9. Bravo! Sarò un po' di parte, possedendo una Bravo dal marzo 2008 con la quale ho già fatto circa 36.000km, ma posso dirti che fino ad ora mi son trovato davvero bene (nessun problema/fastidio particolare, eccezion fatta per un "raglio" alla frizione, comunque risolto) e come consumi sto sui 15.5km/l di media (vado dai 14 se tiro come un matto ai 20 su statale con andatura da pensionato). Tra l'altro, vengo da VW ed ho guidato spesso sia Focus che 147 (impareggiabile in quanto a precisione di guida, specialmente sui tornanti di montagna)... Dimenticavo, la mia è una 1.9 16v e, dati alla mano (ce l'ha un mio collega con cui facciamo la stessa strada), consuma tanto quanto la 1.9 8v. Per cui, a consumo stai lì, con un bel po' di cavallucci a disposizione... Devi ovviamente mettere in conto il costo leggermente più alto del bollo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.