Vai al contenuto

33stradale

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    577
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 33stradale

  1. concordo...a me sembra un po' china style. la vecchia fusion la trovo orribile...
  2. beh il nuovo bicilindrico montato a sogliola come nell'ultima 126 ci sta...
  3. concordo, anche se da quello che si legge, non si capisce se ci saranno V6 3.0 o 3.5 benzina.. chi sa non dice molto e si finisce di parlare per ipotesi e niente più. forse hanno fatto qualche accordo per gli HF magari turbizzati e quindi non credo che il basamento sia comune con il diesel oppure non saprei.. se utilizzeranno cilindrate 2.7 (V6) e 3.6 (V8) niente basamento in comune..
  4. la prima vera super suv da 450 cv e 12 cil...altro che bmw, mercedes o audi.
  5. ..già ora è predisposto per la trazione integrale e non credo sia difficile modificare gli attacchi..
  6. era una risposta ad ax.. io chiedevo se fossero tutti in linea, cmq se lo metto per longitudinale e tp ci sta.
  7. ricordo di averlo letto in un 4ruote, non so dirti di quanti mesi fa ma non mi pare uno sproposito, se ho tempo cerco l'articolo
  8. perchè non ci dici qls in più A quando i V6 3.0 e 3.5 ammesso che si facciano?
  9. pacifico quello che dici. il basamento tra un 4 ed 5 cilindri in linea non necessariamente è lo stesso. l'intercambiabilità di parti statiche ed in movimento lo puoi fare anche senza la modularità..adegui il resto ma se vuoi risparmiare veramente..come immagino fiat voglia..devi prevedere la massima utilizzazione degli stessi componenti..indipendentemente dalla resa finale. utilizzi un cilindro colla sua termodinamica come unità base, ma se devi fare basamenti e testate per 2L un 4L e 2 a V allora limiti di molto le potenzialità. i pratola serra 4 e 5 cil sono a L, se non sbaglio hanno addirittura utilizzato il basamento del 1370 per il 1.6 essendo più leggero quando nacque la 147(diversi tra il 1.4 e 1.6 della 145)
  10. l'audi riveste "spesso" quello che ha in casa, esclusa la A8 credo il resto è molto volk..o lambo
  11. il V6 è 3.0 e 3.5, il V8 al momento è di provenienza ferrari-maserati ne sei sicuro? a me sembra addirittura strano un 6 cil. di 2.7, figurati il 3.6 poi se li metti a V addio modularità.
  12. no si leggeva in giro fino a qualche mese fa che il 150 cv fosse ID e avesse i variatori di fase, mentre non ha nulla di tutto ciò. per il 120 cv è vero quello che dici Perchè ci tieni a rimarcare uniair...multiair, l'uno non è evoluzione dell'altro? non si è mai capito se gestisce la fasatura variabile e cmq crdo che multiar sia solo l'aspirazione e lo scarico potrebbe non avere neanche la fasatura variabile
  13. ma sono tutti in linea?
  14. le prime jts hanno dato grattacapi per via della benzina, ma tutte, erano molto suscettibili alla qualità, con vistose perdite di potenze, risolte nel tempo 1/2 anni con affinamenti dell'iniezione
  15. anche per il peso e lo scatto...sennò ti serviva la 3.2 per lo scatto,ma è un'idrovora
  16. non esagerare, è mastodontica per girare nei viottoli..sui sanpietrini. troppo peso poco scatto.. non sono da servizio radiomobile, come non lo sarebbe stata l'alfa6.. la punto t-jet secondo me sarebbe l'ideale per la città, capacità di carico delle vecchie 33 e scatto..consumi accettabili.
  17. ..ma la M3 fa tutta quella fatica a stare dietro all'audi..appena c'è mezza curva. impressionante il vantaggio delle 4 ruote motrici..
  18. ..l'alfa ha fatto 25 anni prima quello che ha fatto mercedes (pure peggio) con la classe A, ma è cmq un rivedere al ribasso..anche ammesso che tu volessi fare dall'alfasud alla montreal rimanendo in quegli anni.Dopo, erede montreal mai vista..erede al ribasso alfasud arna (oltrechè la 33 sua erede "legittima"..coi tamburi dietro).Se a furor di popolo non facevano la 8C ancora di sportiva vera non se ne vedeva manco l'ombra..e di alfa c'è la linea, il resto provenienza molto nobile, ma non alfa. Perdonami, ma tu a chi la venderesti? ford..beh direi proprio di no...altro che jaguar diesel e pure ta e station wagon bmw..forse oggi la più vicina, almeno fanno economie di scala mercedes..chissà se fosse andata così, oggi come sarebbe (non mi pare che facciano motori sportivi tirati..compressori a gogò, però si può sempre imparare..) toyota/honda..sarebbe interessante e forse nobiliterebbero il marchio, pur essendo i jap nazionalisti quanto tedeschi o francesi gm, renault, psa..follia totale.come darla ai cinesi volkswagen..o meglio audi..cannibalizzano la gallardo (per ora non si azzardano a farlo colla grande) per tirare fuori la R8, non credo che si ammazzerebbero per fare dell'alfa il loro segmento premium, sopra audi per capirci, al max una seat più fascinosa altri..non saprei chi
  19. penso quella di tutti..ma quando avranno pure il multiair penso che solo la tipologia dell'iniezione diretta potrà distinguerli un po'..almeno spero
  20. vero in parte, ma la storia dell'alfa gloriosa ed elitaria agli esordi è via via diventata più "nazionalpopolare"...purtroppo non è diventata una sorta di ferrari, ma un marchio "a tratti" premium (le alfasud non sarebbero neanche dovute esistere..). Se aggiungi il disastro degli ultimi 20 anni è inutile che recrimini che alle spalle c'era una storia..per riavere quei livelli di prestigio troppo ancora bisogna fare (e se altri hanno raggiunto prestigio pur partendo da una base meno nobile ben per loro..)..d'altra parte vedere una station DIESEL su telaio mondeo di nome jaguar...
  21. se fossero progettati da alfa e girati agli altri marchi andrebbe più che bene... essendo studiati dalla fiat powertrain credo che sarà così, almeno per i 4 cil, come del resto fanno anche altre marche e credo faranno sempre di più.. ..almeno sembra che le unità più nobili, V6 e V8 vengano sviluppate con ferrari e maserati...
  22. hanno la 2.4 diesel..mica la 1.9 benza.. mi dirai che se la usi in città è grossa e ingombrante e della sua superba tenuta di strada non ci fai un piffero..vedi nei viottoli di roma
  23. ..per quello che so è così. Progetto fiat powertrain/alfa tranne basamento (e forse pistoni e altri accessori secondari). ..credo che venga anche rodato, con i liquidi quindi, e poi spacchettato e mandato in italia. Le alfa hanno un capitolato di tolleranze e costanza di rendimento alla massima potenza da rispettare.. e di sicuro lo fanno lì. Qui lo ricontrollano (e fanno i rabbocchi se serve) e lo montano.
  24. bravo parole sante.. ..anche se sulla 155 con quelle sosp penose la vedo dura...altro che molle superrigide e barra duomi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.