Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'guarnizioni'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

Found 2 results

  1. Buongiorno a tutti, Sono qui oggi per aprire un topic riguardante un "problema" sulla mia Alfa MiTo. Come sapete, la MiTo ha le portiera senza montante, quindi il finestrino poggia direttamente sulle guarnizioni portiera. Questa cosa è tanto carina quanto una rottura di balle: noto sempre di più che sullo sconnesso, anche lievissimo, i finestrini fanno rumore. Non è altro che il rumore che fa il finestrino sulla guarnizione...infatti se dall'interno, con il finestrino chiuso, si spinge leggermente il vetro verso fuori (ovviamente piano, non è che sto li a cercare di rompere il vetro) si riproduce il suono. Altra conferma è il fatto che appena si abbassa leggermente il finestrino il rumore sparisce. Questo fatto è causato probabilmente da due cose: - secchezza della guarnizione (l'auto ha 6 anni e mezzo) - finestrini che a dirla tutta non sono proprio belli rigidi, cioè con la porta aperta e finestrini tirati su, se con la mano lo si muove, ha un leggero gioco. Per il secondo problema non credo ci sia soluzione, purtroppo (ho notato che un amico, che ha una QV del 2013, non presenta minimamente il problema, anzi sembra che tutta l'auto sia ben più solida della mia, sono intervenuti come hanno fatto su giulietta per migliorare la qualità degli interni?), mentre per il primo ho provato a leggere qualcosa online, e dicono di idratare le guarnizioni più di una volta con del silicone spray, poi c'è chi dice che unge il vetro e chi dice di no...Un amico meccanico invece mi ha consigliato di idratarla con lo spray al teflon ptfe. Leggendo le varie inserzioni di questo prodotto online ho letto che è adatto per cose come le catene...Quindi non so come procedere. Avete qualche consiglio da darmi? Grazie in anticipo
  2. mi autocito, per introdurre la mia mini-guida su come sistemare per bene e definitivamente il pannello coprifusibili della vostra giulietta, e quello accanto (che sulla mia era un pelo disallineato con la parte superiore della plancia: si smonta il pannello coprifusibili (si infila una mano nel buco sulla destra e si tira, poi si fa ruotare verso il basso e si rimuove) il pannello che va in battuta sulla portiere è fermato da due viti, io le ho smontate e poi ho "aperto" il pannello verso l'esterno e tirato verso il basso. così si presenta l'area in basso a sinistra della plancia.. questo è il pezzo rimosso.. dopo aver dato una sbirciatina () si rimonta il pezzo, cercando di farlo combaciare come più ci piace.. si mettono in posizione le viti, poi con un certo grado di libertà si dispone il pezzo e lo si fissa tirando le viti. ora, il pannello coprifusibili.. in basso ci sono due "perni", si inseriscono le due cerniere.. e si ruota verso l'alto il pezzo, incastrando la guida sul lato destro a metà altezza prima (leggera pressione, non occorre forzare), e poi inserendo nella loro sede i due perni in alto.. ed ecco il risultato, penso di aver migliorato abbastanza la situazione avrei anche altre foto, ma non mi sembra il caso non sarò un addetto al montaggio plance, ma potrei avere un futuro in quel campo
×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.